giuliano amato

AMATO MIO! - NEL PD CRESCE L'IPOTESI GIULIANO AMATO PER IL QUIRINALE - UN NOME A CUI BERLUSCONI NON POTREBBE DIRE NO (ERA IL SUO CANDIDATO NEL 2015) - IL "DOTTOR SOTTILE" HA OTTIMI RAPPORTI CON D'ALEMA, BERSANI LO PROPOSE A RENZI NEL 2014 INSIEME AL NOME DI MATTARELLA - DI LETTA È GRANDE AMICO, ANCHE PERCHÉ VICINO A TUTTO L'ENTOURAGE PISANO DELLA SCUOLA DI SANT'ANNA, E VANTA UN BUON RAPPORTO CON LUIGI DI MAIO…

GIULIANO AMATO

Carlo Bertini per "la Stampa"

 

C'è un motivo se Enrico Letta, alla Direzione convocata in seduta comune coi gruppi Parlamentari del Pd il 13 gennaio chiederà un mandato pieno per trattare su un nome largamente condiviso per il Colle e sulla fine naturale della legislatura. E nulla più. Il segretario del Pd non sarà infatti in grado di lanciare un nome per il Quirinale, visto lo stallo delle trattative con il centrodestra. E visto che al Nazareno ormai danno per scontato che il ruolo di king maker spetterà di fatto a Silvio Berlusconi, che sta già dettando l'agenda della partita del Quirinale.

 

Giuliano Amato Enrico Letta

C'è poi il fattore governo che complica le cose: «Si tratta di vedere - dice il braccio destro di Letta in parlamento, Enrico Borghi - se questa maggioranza è in grado di assicurare la prosecuzione della legislatura ed eleggere un presidente della Repubblica». Tradotto, bisogna partire da quel perimetro e finire possibilmente con quello, per dare stabilità alla legislatura. Proprio nella speranza che quando si ritirerà il Cavaliere lanci un nome condiviso, Letta si tiene una carta di riserva, oltre a Draghi (che incontra resistenze nella sinistra di Orlando, Provenzano e Bersani e tra i 5stelle): una carta di prima grandezza che invece metterebbe d'accordo tutto il Pd, Giuliano Amato.

GIULIANO AMATO

 

Un nome di altissimo profilo, che se sostenuto da Fi, metterebbe in crisi Salvini e Meloni, che non amano il dottor Sottile, come del resto però anche i 5stelle. «I leghisti lo identificano ancora come quello del 6 per mille, che mise le mani in tasca agli italiani e i grillini come legato a Craxi e alla prima Repubblica», nota un capogruppo giallorosso, che invece voterebbe Amato e pure con entusiasmo.

 

meme del presepe con matteo salvini giorgia meloni silvio berlusconi

Sì perché il due volte premier e giudice costituzionale, riformista doc, piace molto alla sinistra d'ogni provenienza. Con D'Alema fece la staffetta a Palazzo Chigi nel 2000, Bersani lo propose a Renzi nel 2014 insieme al nome di Mattarella. Per non dire di Letta stesso, di cui è grande amico, anche perché vicino a tutto l'entourage pisano della Scuola di Sant' Anna. E pure tra i 5stelle, a quanto pare, non è detto che Amato incontri solo resistenze, se è vero che vanta un buon rapporto con Luigi Di Maio.

 

Quindi nel Pd si considera questa carta quasi a pari merito di quella di Draghi, favorita dalla circostanza temporale dell'elezione al vertice della Corte. Perfino papabile per un accordo con salvini, «perché con la garanzia che non si andrà a votare, il Capitano si farebbe convincere». Votare Mattarella subito Letta si sta tenendo in contatto con i suoi «alleati» Giuseppe Conte e Roberto Speranza, per non rompere il fronte. Ma la mossa dei gruppi 5stelle di lanciare il nome di Mattarella come candidato di bandiera rompe l'asse giallorosso.

 

giuliano amato

Creando più di una tentazione tra i grandi elettori del Pd a votare il presidente uscente fin dalla prima votazione, anche se l'ordine di scuderia fosse quello di votare scheda bianca per impedire che vi siano franchi tiratori pronti a votare il Cavaliere. «I 5stelle - nota Stefano Ceccanti del Pd - hanno fatto bene a dire di votare Mattarella, una mossa tattica per evitare che qualcuno di loro voti Berlusconi in funzione anti-Draghi. Se qualcuno di loro lo voterà fin dalla prima chiama, pure qualcuno di noi lo farà».

berlusconi meloni salvini toti

 

Ma c'è chi frena: «Se il nome è Mattarella, deve essere votato da tutti», si indigna Federico Fornaro, capogruppo di Leu. «Io rispetto la sua scelta di non dirsi disponibile a un bis. Detto ciò, in determinate condizioni, potrebbe tornare in campo, ma non è un nome da usare per un posizionamento».

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....