AMBASCE, AMBASCIATE E AMBASCIATRICI: CAROLINE KENNEDY A TOKYO. NANCY PELOSI IN ITALIA TRA 2 ANNI?

Maurizio Molinari per "La Stampa"

Caroline Kennedy è in pole position per la carica di ambasciatore degli Stati Uniti in Giappone e Tokyo l'aspetta con emozioni e curiosità che ripropongono il fascino di Camelot.

Il presidente Obama ha maturato lo scorso anno il desiderio di scegliere alcuni americani di alto profilo per assegnare loro il compito di rappresentare la nazione con un approccio diverso dal tradizionale diplomatico.

Era nata così l'opzione Anna Wintour, la regina della moda di New York, destinata a Londra dove però lei stessa ha deciso di non andare, in cambio di un incarico editoriale senza precedenti a Condé Nast.

Tramontata l'opzione della direttrice di Vogue alla Corte di St James, Obama ha così optato per la figlia di John F. Kennedy che, pur essendo digiuna di politica estera e diplomazia, ha avuto un ruolo di primo piano nelle campagna presidenziali del 2008 e 2012 nel legare l'immagine di Barack all'eredità del padre. E questo è proprio il messaggio che porta con sé a Tokyo, la capitale dell'alleato strategico più importante di Washington in Estremo Oriente.

Anche perché siamo nell'anno in cui l'America celebrerà il 50° anniversario dell'assassinio di Dallas e i richiami all'eredità di Kennedy terranno banco. L'agenda di Caroline è molto impegnativa perché include il contenzioso bilaterale sulle base dei marines nell'isola di Okinawa, la crisi nucleare con la Corea del Nord e i rapporti con il gigante di Pechino ma a giudicare dalle reazioni che rimbalzano dalla terra del Sol Levante, ciò che più conta è la ventata di novità che la nomina comporta.

«I giapponesi la accoglieranno con grande simpatia e calore perché si tratta della figlia di John F. Kennedy assicura Takashi Koyama, politologo dell'Università internazionale di Akita - che è ricordato qui con intenso affetto e vasto apprezzamento». D'accordo si dice Jun Okumura, analista di affari nipponici all'Eurasia Group, secondo il quale «viviamo nell'età della comunicazione, le decisioni-chiave vengono prese dalle capitali, il ruolo degli ambasciatori è in gran parte simbolico e la Kennedy lo rivestirà nella maniera più efficace».

Non è tutto perché, concordano Koyama e Okumura, «la nomina della Kennedy contiene anche un messaggio alla società giapponese, dove le donne hanno un ruolo ancora assai limitato nella vita pubblica».

A tale riguardo l'arrivo di Caroline Kennedy a Tokyo previsto per l'estate, se il Senato di Washington approverà in tempo una nomina che la Casa Bianca non ha ancora formalizzato - già comporta una sfida al cerimoniale in quanto lei ha scelto di portare il cognome da nubile e non quello del marito, mentre la legge nipponica non lo consente.

Ciò significa che ovunque andrà, per il solo fatto di chiamarsi Kennedy evocherà non solo il carisma di Camelot ma anche l'impegno dell'Amministrazione democratica per la difesa dei diritti delle donne.

A Washington c'è chi assicura che il presidente Obama pensi anche a un'altra donna come nomina politica in una nazione amica: l'ex presidente della Camera Nancy Pelosi, che potrebbe arrivare a Roma fra due anni, dopo le elezioni per il rinnovo del Congresso, dando il cambio a John Phillips che dovrebbe insediarsi quest'estate al posto di David Thorne, di ritorno a Washington.

 

CAROLINE KENNEDYObama con Janet Napolitano e Caroline Kennedy Da La StampaJOHN PHILLIPSDAVID THORNE CON JOHN ELKANN ALLA MESSA PER AGNELLI FOTO ANSA IL GOBBO DI NANCY PELOSI jpegLEON PANETTA NANCY PELOSI E MARIO MONTI DAVID THORNE E MOGLIE CON NANCY PELOSIusa06 santanche nancy pelosi

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO