AMBASCIATOR NON PORTA PENA MA PORTA TANTI SOLDI - TRA STIPENDIO, INDENNITA', SPESE E FAMIGLIA, GLI AMBASCIATORI ITALIANI INTASCANO OLTRE 600MILA EURO - IL MINISTRO MOGHERINI SI AVVICINA CON LE FORBICI...

Alessandra Baduel per "la Repubblica"

Stipendio, indennità di servizio estero, spese di rappresentanza. Totale, anche più di 500 mila euro l'anno. Con un coniuge, ne arrivano altri 64 mila, più 16 mila per ogni figlio: si possono sfiorare i 600 mila e più. Vita da ambasciatore, una delle categorie più invidiate, immaginata regolarmente immersa nel lusso. Quelle cifre sono rare fra i 901 diplomatici italiani, e per di più comprendono tutto, inclusi i disagi di sedi pericolose, ma l'effetto resta.

Così ieri l'annuncio di Federica Mogherini della revisione di spesa in arrivo alla Farnesina ha avuto subito un solo titolo: saranno rivisti gli stipendi degli ambasciatori. In genere considerati intoccabili e poco noti come per ogni "casta" che si rispetti, quegli
stipendi non sono l'unica voce che il ministro vuole asciugare per risparmiare 108 milioni in tre anni.

Ci sono infatti anche la riorganizzazione della rete diplomatica e culturale, i contributi a organismi internazionali e il patrimonio immobiliare all'estero: tutte voci da rivedere per ridurre le spese. Ma certo, ci sono anche i costi di un ambasciatore all'estero.
Lo stipendio vero e proprio è solo una parte, magari neppure la più grossa, di quelle spese. Si tratta di attrezzare una persona e, se c'è, la sua famiglia, a vivere per minimo quattro anni altrove.

E per questo capitolo l'Italia prevede un'indennità forfettaria, calcolata in base a costo della vita e anche eventuale pericolosità della sede di destinazione. In altri Paesi ci sono singole voci specifiche per ogni spesa. Da noi, invece, si include tutto nell'Indennità servizio estero: dal trasloco al vitto, dalla domestica alla scuola per i figli. In più, ci sono le spese di rappresentanza. Cene, ricevimenti, party e quanto altro l'ambasciatore ritenga necessario fare per rappresentare, appunto, l'Italia nel Paese dove è destinato, favorendo incontri di ogni genere, imprenditoriali come culturali. In una sede come Parigi,
si può arrivare a 125 mila euro. Circa 20 mila al mese.

Spiega Paola Ottaviani, coordinatrice della Cgil della Farnesina: «Escluderei dai responsabili di eccessi i funzionari di livello medio. Ma facciamo pure l'anatomia dello stipendio dell'ambasciatore. Trova una residenza attrezzata in ogni dettaglio. E qui, io mi permetterei di segnalare che le spese del trasloco non dovrebbero essere risarcite: se
uno vuole portarsi i propri bicchieri, può pagarseli.

Ma per il resto, se hai dei figli li dovrai mandare a una scuola internazionale e costosa: quelle italiane spesso non ci sono. Se poi torni un periodo a Roma, in previsione di una seconda missione dovrai continuare a farli studiare in scuole estere. E ci sono, in certi luoghi, le spese per la sicurezza, propria e della famiglia». Poi c'è la rappresentanza. «Qui il cambiamento dovrebbe essere sul fronte italiano. Ogni deputato o consigliere regionale o figura che si ritiene più o meno importante in patria, pretende regolarmente l'invito dell'ambasciata, in sede o al ristorante, per sé e per tutta la delegazione ».

Marco Carlomagno, segretario generale della Filp Cise (sindacato indipendente dei lavoratori pubblici), per quelle spese ha una soluzione: «Che a ogni invito segua la spiegazione, scritta, dell'utilità di quella cena. Ma c'è da aggiungere che noi, su 900 diplomatici, ne usiamo circa 180, a stipendi base di 2-300mila euro l'anno, per mansioni amministrative, che potrebbe eseguire un funzionario con stipendio base di 24 mila euro».

I sindacati oggi hanno incontrato il ministro per discutere dei tagli, uscendo rassicurati dell'intento di fare un'operazione condivisa. «Noi - segnala Carlomagno - abbiamo anche portato una lista di circa 30 nomi: sono pensionati al massimo livello che sono rientrati come consulenti per cifre che arrivano ai 98 mila euro l'anno. Ci attendiamo delle verifiche».

 

MOGHERINI ARAFAT residenza dell ambasciatore ambasciata Italia India de mistura napolitano dassu terzi di santagata FARNESINA

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…