franceschini carelli giorgetti pontieri

AMBASCIATORE NON PORTA PENE, MA POTERE – E’ L’ORA DEI ''PONTIERI'' - TIPINI DIPLOMATICI DI CINQUE STELLE, PD, LEGA CAPACI DI TESSERE RAPPORTI E RELAZIONI, ALLEANZE E SCAMBI DI FAVORI – DA CARELLI A FRANCESCHINI, DA TONINELLI A GIORGETTI, TUTTI PROVANO AD IMITARE IL GENIO POLITICO DI GIANNI LETTA

 

Tommaso Labate per il Corriere della Sera

carelli berlusconi

 

«Sembra una fase incartata. Eppure, se ci fate caso, le persone giuste per sbloccarla ci sono». A Palazzo, tra gli ambasciatori di Lega e Cinquestelle è stato individuato il pacchetto di mischia di quelli che un tempo si sarebbero detti «pontieri». Sono quelli che più d' uno, nelle stanze dei pentastellati e del Carroccio, ha ironicamente ribattezzato «i fornai», come se fossero gli unici «tripartisan» in grado di muoversi tra i diversi forni aperti di un' impasse che pare senza sbocco. Il grillini non parlano con Berlusconi? I leghisti rifiutano il Pd? Il Pd vuol stare alla larga da Di Maio&Salvini?

emilio carelli luigi di maio

 

Ecco, costoro, che sono leghisti e grillini e financo esponenti del Pd parlano con tutti.

Lavorando sottotraccia a quella tela misteriosa dalla quale potrebbe venir fuori, prima o poi, il nuovo governo. Tra questi c' è Emilio Carelli.

 

Il neo-deputato si muove come se fosse un eterodosso eppure non lo è. Era stato il primo a offrire solidarietà e aiuto al giornalista Jacopo Iacoboni, messo alla porta da Davide Casaleggio. E, poco prima, durante la fase acuta degli attacchi dei vertici M5S a Forza Italia, aveva scandito - in un' intervista al Messaggero - che «non mi sembra che all' interno del Movimento ci sia intenzione di attaccare Mediaset». Nell' impero del Biscione Carelli ha lavorato a lungo, lasciando un ottimo ricordo. Ed è evidente che, qualora si arrivasse a stringere i bulloni di una maggioranza parlamentare centrodestra-M5S, la sua sarà una parola che peserà.

toninelli grillo

 

Come peseranno, tanto per fare altri due nomi grillini, le parole di Danilo Toninelli e Vincenzo Spadafora. Il primo, ascritto all' ala più dura, aveva lavorato con piddini e forzisti all' accordo (poi naufragato) sulla legge elettorale Tedeschellum. E tanto dentro il Pd quanto dentro FI, nonostante l' asprezza del confronto, rimane assai apprezzato. Il secondo viene dal mondo del centrosinistra e s' è ritrovato, tra gli eletti del Pd, molti vecchi conoscenti.

GIACHETTI - LOTTI - FRANCESCHINI

 

Tra questi c' è un altro degli «uomini ovunque» che provano a mettere pace: e cioè Dario Franceschini, il pezzo da novanta che sta provando a far avvicinare il Pd al perimetro del governo. E che, dettaglio tutt' altro che trascurabile, è uno degli interlocutori privilegiati del berlusconismo. Anche per tramite di Antonello Giacomelli, che negli ultimi anni da sottosegretario con delega alle Comunicazioni è diventato uno degli interlocutori di Fedele Confalonieri.

ANTONELLO GIACOMELLI

 

E poi c' è Giancarlo Giorgetti. C' è lo zampino del leghista in tutte le mosse andate a segno dal 4 marzo in poi. Dalle presidenze delle Camere alla composizione delle commissioni speciali. Quali che siano le sfumature del prossimo governo, se mai ci sarà, Giorgetti ne farà parte. È stato un teorico del fatto che «non dobbiamo lanciare l' opa su Forza Italia» ma è anche il leghista che più di ogni altro si sta impegnando per abbassare i toni dei berlusconiani contro Di Maio. Della sua riservatezza hanno imparato a fidarsi tutti.

giorgetti bossi

 

Perché della riservatezza, Giorgetti, ha fatto un marchio di fabbrica. Da quando era uno dei pochissimi a sapere della clinica in cui era stato ricoverato Bossi dopo il malore del 2004. «Tutti pensavano fosse in Italia ma era in Svizzera», racconta agli amici.

GIANNI LETTA

«Prima di superare il confine, per sicurezza, lasciavo il cellulare in un autogrill e poi passavo a riprenderlo, così era impossibile intercettarlo». E di segreti da tenere, all' alba del secondo giro di consultazioni, ce ne sono tanti.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO