trump putin obama

AMERICA FATTA A MAGLIE - LO STRIKE DI TRUMP MOSTRA LA DEBOLEZZA DI PUTIN E DEGLI AYATOLLAH - I VERTICI DEL GOVERNO OBAMA AMMETTONO: I SIRIANI NON AVEVANO CONSEGNATO TUTTO L’ARSENALE CHIMICO - PEGGY NOONAN DEL ‘WSJ’ VINCE IL PULITZER PER AVER PREVISTO LA VITTORIA DI TRUMP E AVER RACCONTATO L’AMERICA FRUSTRATA DAI PARTITI TRADIZIONALI

 

Maria Giovanna Maglie per Dagospia

 

In un anno dominato dalla mala informacion sulle elezioni americane, ovvero il 2016, e da come è cominciato non è detto che il 2017 sarà migliore, perlomeno non in Italia e in Europa, Peggy Noonan del Wall Street Journal ha vinto uno dei premi Pulitzer in palio proprio per come ha seguito e commentato controcorrente la campagna presidenziale. Intendiamoci, la maggior parte dei premi li hanno presi ancora il New York Times, il Washington Post, il Daily News, e anche per la male informazione di cui sopra, ma negli Stati Uniti la faccia e il merito li salvano sempre per fortuna.

Peggy NoonanPeggy Noonan

 

 In una mail di congratulazioni inviata anche all'intero staff, Paul Gigot, che dirige le pagine editoriali del Wall Street Journal ha scritto: “Ahead of most others, she foresaw Trump’s rise and his appeal to Americans who were frustrated by the leaders of both major political parties. Peggy didn’t shrink from addressing Trump’s many flaws as a candidate, but she always showed great respect for the intelligence of voters and explained the currents of American life and politics that catapulted Trump to the White House.”.

 

Ovvero: Peggy Noonan prima di molti altri ha previsto l'ascesa di Trump e la forza del suo richiamo sugli americani frustrati dai leader dei due partiti politici principali. Peggy non si è risparmiata nel raccontare I molti difetti di Trump come candidato, ma ha mostrato sempre grande rispetto per l'intelligenza degli elettori e ha spiegato le correnti della vita e della politica americane che hanno catapultato Trump verso la Casa Bianca.

 

idlib bombardamentiidlib bombardamenti

Che paragonato con i toni che ancora usano  sprezzanti giornaloni e giornaletti rosiconi italiani, paragonato agli editoriali schifati, e addirittura a definizioni surreali del presidente degli Stati Uniti qualificato come impostore, è una boccata di ossigeno con tanto di Pulitzer. Per i giornali cosiddetti moderati, liberali, conservatori italiani, la lezione è doppia.

 

 

Dice, ma che c'entra ora il Pulitzer  con la situazione internazionale incandescente?  C'entra, perché  anche  dopo il blitz ordinato da Donald Trump in Siria  in risposta all’atroce attacco con armi chimiche  su civili, negli Stati Uniti giornali e televisione hanno sostanzialmente cambiato i toni nei confronti del presidente; da noi invece, sarà il putinismo imperante, sarà la stolta convinzione che Trump sia un incapace capitato per caso alla Casa Bianca, sarà che dietro c'è il solito anti americanismo italiota, e ora  abbiamo anche Evita Bergoglio in Vaticano ad aumentarlo, la confusione regna suprema.

feriti dopo le bombe su idlibferiti dopo le bombe su idlib

 

Chi si affanna a parlare di pericolo di terza guerra mondiale mai così imminente e vicino, come se il caos in Medio Oriente, addizionato alla proliferazione nucleare, al terrorismo che ha invaso all'Europa, ai progetti egemonici dell'Islam, e alla follia del dittatore nordcoreano, non ci avessero messo in questo pericolo già da molto tempo, e casomai un po' di determinazione aiuta a far riflettere i più sconsiderati.

 

Chi si ostina a sostenere che quel gas lo hanno utilizzato i ribelli, che in realtà sono uomini di Al Qaeda, e non il siriano Bashar al Assad al quale non conveniva, come se conoscessero le segrete cose e non avessero alcuna intenzione di ascoltare le testimonianze unanimi che dicono che a sganciare le bombe sono stati aerei siriani, e come se fosse tutta da scoprire e non tristemente nota  la logica contorta eppure lucida e ferina che i dittatori seguono per mantenersi al potere.

 

 Tante chiacchiere per coprire una verità che evidentemente non piace, ovvero che Trump ha assestato un colpo forte al potere di Putin in Medio Oriente, che il colpo va metabolizzato, anche con minacce russe di essere vicini a uno scontro e che lo scontro sarà inevitabile se l'incidente si dovesse ripetere, anche a costo di far sapere urbi et orbi da Mosca  che non ci sarà incontro con Putin per Rex Tillerson in visita, che l'interlocutore unico sarà il ministro degli Esteri Sergej Lavrov.

bambini avvelenati dal gas tossicobambini avvelenati dal gas tossico

 

 Ma il fatto è che il vero grande perdente di quel lancio blando eppure geniale di missili della scorsa settimana sulla base aerea siriana e’ proprio Vladimir Putin. E come scrive giustamente sul New York Post, l’analista di strategie della Fox news, Ralph Peters, se il siriano e’ stato punito, il nuovo zar della Russia è stato umiliato. Una notizia che dovrebbe rallegrare.

 

Quelli che scrivono che Trump ha ordinato un fake strike non sanno di che cosa parlano, oppure sono in malafede. Aveva un'ora di tempo da quando lo hanno avvisato, ma Putin non ha fatto nulla per difendere il suo alleato, non ha potuto fermare i bombardamenti anche perché non ne ha la capacità e qualsiasi tentativo di interferire  con l'operazione avrebbe rivelato proprio questo: che il sistema di difesa russo  non è sufficiente a bloccare un attacco americano. Una notizia anche per gli ayatollah a Teheran: il bluff è stato scoperto.

 

JOHN KERRY OBAMAJOHN KERRY OBAMA

 L'esibizione di forza per tanti anni resa possibile dall'inerzia di Barack Obama è crollata in un minuto, e a Putin non è rimasta altra forma di ritorsione che quella di fingere che dei 59 missili una parte abbia mancato il bersaglio, e cioè che l'operazione abbia dimostrato impreparazione e dilettantismo, quando è vero il contrario, che un solo missile su 59 non ha colpito l'obiettivo.

 

I russi hanno sempre fatto il doppio gioco in Siria, e ora qualcuno degli ex di Obama riconosce che l'America ha sempre saputo che il famoso accordo del 2013 con Bashar Assad di cui la Russia doveva essere garante non ha eliminato tutte le armi chimiche, nonostante l'amministrazione Obama a suo tempo abbia spacciato l'accordo come un successo senza macchia.

 

 

VIDEO - JOHN KERRY NEL 2014: ‘I SIRIANI HANNO CONSEGNATO IL 100% DELLE LORO ARMI CHIMICHE’

 

 

Proprio al New York Times un ex vice segretario di Stato e vice consigliere per la sicurezza di Barack Obama, Tony Blinken, dichiara che “abbiamo sempre saputo che non avevano consegnato tutto, che i siriani non avevano adempiuto a quel che dichiaravano”. Ma John Kerry  segretario di Stato nel 2014 aveva invece dichiarato che la Siria aveva eliminato il 100% degli agenti chimici . Su Twitter Anne Marie Slaughter, anche lei alto funzionario del Dipartimento di Stato con Obama, ha dichiarato che “Trump ha fatto bene a colpire la Siria dopo anni di inutile gingillarsi di fronte a ignominiose atrocità”.

anne marie slaughter anne marie slaughter

 

Questa era l'amministrazione Obama. E anche a questo è servito la decisione fulminea e geniale presa la settimana scorsa da Donald Trump. Perché qualcosa finalmente si muove, per esempio al Washington Post, che pubblica  un famigerato fact-checker, ovvero verifiche di alcune dichiarazioni di politici, nel quale si dà un 4 Pinocchio a Susan Rice che pochi mesi fa aveva dichiarato che il regime di Assad aveva volontariamente e in modo verificabile consegnato l l'intero arsenale.

SUSAN RICE BARACK OBAMASUSAN RICE BARACK OBAMA

 

Era gennaio quando l’ex consigliere per la sicurezza nazionale ha fatto questa dichiarazione alla NPR, National Public Radio, e cioè che l'amministrazione Obama era stata in grado di trovare una soluzione in Siria che non aveva richiesto l'uso della forza, solo usando la diplomazia. Scrive ora il Washington Post che  “l'amministrazione Obama aveva la tendenza a  sopravvalutare ciò che aveva ottenuto forse perché Obama aveva ricevuto critiche per non aver colpito la Siria dopo che questa aveva oltrepassato ciò che lo stesso Obama aveva chiamato la red line". Chi era quello debole e forse compromesso con Mosca?

 

REX TILLERSON  REX TILLERSON

Vediamo che tipo di trattativa sarà ora in grado di avviare Rex Tillerson. Segretario di Stato senza esperienza politica, ma con una esperienza di manager unica a capo della Exxon Mobil, arriva a Mosca solo apparentemente in difficoltà, in realtà rafforzato nelle richieste su Siria e Isis dallo strike.

 

 

 

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")