filippo sensi  renzi

SLURP SLURP, CHE AMOROSI SENSI – QUANDO SCRIVEVA SU “EUROPA”, FILIPPO SENSI GIÀ SI SBRODOLAVA PER RENZI – E QUANDO MATTEUCCIO INCONTRÒ LA MERKEL DA SINDACO FU OVVIAMENTE UN TRIONFO

Massimiliano Lenzi per "Il Tempo"

 

Il racconto di chi comanda secondo Filippo Sensi, lo spin doctor del premier Matteo Renzi. C'è stato un tempo, prima di arrivare a Palazzo Chigi, in cui il Sensi scriveva editoriali ed articoli per "Europa" (di cui è stato vicedirettore), giornale che ha sempre avuto pochissimi lettori tra gli italiani, tranne che nel Palazzo - si sa, l'establishment ama leggersi - e che oggi, sul sito online, resta frizzato al 30 dicembre 2014, in attesa di tornare al futuro e (hai visto mai!) alle edicole.

renzi e obama fotografati da filippo sensirenzi e obama fotografati da filippo sensi

 

Nella stagione in "Europa", tra i pezzi di Sensi se ne incontrano d'interessanti, attenti alla lettura del renzismo e del suo fenomeno politico. Ne citiamo due: il primo sulla costruzione del leader ed il secondo su Renzi rispetto agli altri leader europei.

 

Cominciamo dal primo, uscito il 28 dicembre 2013 (Renzi, vincendo le primarie dell'8 dicembre, è da poco diventato segretario del Pd e qualche giorno dopo l'uscita dell'articolo nominerà Filippo Sensi capoufficio stampa del Partito democratico) ed intitolato "La costruzione del leader, il racconto di chi comanda".

 

Analizzando un libro, "Il partito del capo" di Fabio Bordignon, Sensi, tra le altre cose, annota: "L'individuazione di un nemico, di un 'Loro' cui opporsi, l'utilizzo di un linguaggio, di un racconto coinvolgente ed evocativo di un riconoscimento reciproco; una storia che può coincidere con una biografia, sia essa individuale, sia collettiva: sono gli sganci in cui si articola quel progetto che è la leadership. Che è tornata, ove mai si fosse temporaneamente interrotta, ad essere il pattern attraverso cui comprendere - certo non esaurire, però - la nostra relazione con la sfera del politico nell'epoca di WhatsApp e di X Factor".

filippo sensi nasconde il tablet dietro la schiena durante l incontro con papa francesco bergogliofilippo sensi nasconde il tablet dietro la schiena durante l incontro con papa francesco bergoglio

 

Nel pezzo Sensi non cita direttamente Renzi, ma la cronologia dell'articolo, che arriva una ventina di giorni dopo la vittoria del fiorentino (di Rignano sull'Arno) alle primarie 2013, sembra indicare quello che gli spin doctor chiamano lo storytelling, il racconto del Renzi che verrà. Oggi, analizzando il linguaggio del Premier, se ne colgono alcuni passaggi: l'individuazione di un nemico, i gufi, Salvini, quelli che lo criticano. Lo sforzo di creare una biografia vincente, del fare.

 

cena di finanziamento del pd a roma  filippo sensicena di finanziamento del pd a roma filippo sensi

Eppure, in questa strategia, attenta ai social e onnipresente in tv (ma mai in duelli con altri politici-leader), salta agli occhi una mancanza. Manca il brand vincente di Renzi, la rottamazione, lasciata fuori da Palazzo Chigi e dal Potere conquistato. Eppure era quel linguaggio antipolitico, spavaldo fino alla sfrontatezza ma contro i privilegi, ciò su cui Renzi aveva costruito la scalata al Pd e al Potere. Oggi, tra l'appoggio a Vincenzo De Luca e la difesa dei sottosegretari indagati (lasciati al loro posto), Renzi non rottama più.

 

Ed in Europa, il Continente non il giornale, fa fatica. Su immigrazione, caso Grecia ed altro. Ma guardiamo, in un articolo del 16 luglio 2013 (ancor prima di diventare segretario Pd) intitolato "La premier league di Renzi", cosa scriveva Sensi sul sindaco di Firenze che aveva incontrato la Merkel: "..il fatto è che la Cancelliera tedesca (..) ha riservato a Renzi un'apertura di credito senza precedenti per un leader politico, figurarsi di un primo cittadino seppure di una grande città internazionale come Firenze". Dopo parole come queste per forza che Renzi, non appena arrivi una critica, gridi ai gufi. Maledetti, ci vorrebbe un'Europa (giornale) per dirgliene quattro.

FILIPPO SENSIFILIPPO SENSI

 

filippo sensifilippo sensi

 

Ultimi Dagoreport

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...