merkel wurstel

SE VI ANNOIANO LE PRIMARIE GRILLINE, PENSATE ALLE ELEZIONI TEDESCHE - ANGELA MERKEL ARRIVA AL VOTO SENZA RIVALI: VINCERA’ E GUIDERA’ PER LA QUARTA VOLTA IL GOVERNO FEDERALE - IL PROBLEMA E’: CON CHI - IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA, “ALTERNATIVE FUR DEUTSCHLAND”, NEI SONDAGGI E’ ALL’11%, TERZO DOPO CCU-CSU (36%) E SPD (22%)

Merkel Schaeuble-1Merkel Schaeuble-1

Flaminia Bussotti per “il Messaggero”

 

Potrebbe essere ricordata come una delle campagne più noiose degli ultimi decenni in Germania: noia, sonnifero, sonno sono state le metafore più gettonate per descriverla. Tutte ispirate ad Angela Merkel, la cancelliera anestesista, come le viene rinfacciato, che tiene sedato il Paese e la cui principale preoccupazione è mantenere tranquilli i tedeschi. E invece, da giorni, infuria la guerra dei colori, il toto-coalizioni sulle alleanze dopo il voto.

merkel islamizzatamerkel islamizzata

 

Su un dato tutti sono d'accordo: a meno di un disastro imprevedibile, la Merkel vincerà e guiderà, per la quarta volta, il prossimo governo federale. Il problema è solo con chi. Potrà scegliersi il partner, le opzioni sono molte. Viceversa, allo sfidante socialdemocratico Martin Schulz solo un miracolo potrebbe consegnare la cancelleria nella quale si ostina a parole a credere.

 

LE PREVISIONI

ANGELA MERKELANGELA MERKEL

I sondaggi però parlano chiaro. L'ultimo Enmid dava la Ccu-Csu al 36%, la Spd al 22%, l'AfD all'11%, la Linke al 10%, la Fdp al 9% e i Verdi all'8%. Dunque il prossimo Bundestag, il 19mo del dopoguerra, sarà più affollato, e diverso dell'attuale. Anziché quattro come ora (Cdu-Csu, Spd, Linke, Verdi), avrebbe sei partiti con il ritorno dei liberali della Fdp, usciti nel 2013 dal Bundestag perché sotto il 5%, e la new entry dell'AfD (Alternative für Deutschland), il partito di estrema destra nazionalista.

 

Fra i partiti minori è gara alla conquista del terzo posto e a vedersela saranno probabilmente Fdp e AfD. Un ingresso al governo dei liberali, che reclamano il ministero delle finanze, potrebbe significare il congedo di Wolfgang Schäuble che guidava il dicastero da due legislature.

ANGELA MERKEL MARTIN SCHULTZANGELA MERKEL MARTIN SCHULTZ

 

Schäuble, che festeggiava ieri 75 anni, è un monumento, un pezzo di storia tedesca: da 45 anni al Bundestag, ha ricoperto tutti gli incarichi importanti, ha negoziato il trattato dell'Unificazione ed è un grande europeista. Corre di nuovo per un mandato diretto in Baden-Württemberg, che ha già vinto una decina di volte. Gli piacerebbe rimanere alle finanze ma se non fosse possibile per lui sono aperti tutti i ministeri, compresi anche incarichi di vertice in Europa.

 

GLI SCENARI

Molte le teorie sugli accostamenti cromatici. Il colore della Cdu-Csu della Merkel è il nero, rosso la Spd, giallo i liberali (Fdp), verde i Grünen e rosso la Linke (sinistra). La coalizione più sicura sarebbe la Groko, la grossa coalizione nero-rossa, ovvero una riedizione dell'attuale. Per la Merkel sarebbe il terzo governo di Grosse Koalition dopo il 2009-2013 e 2013-2017. E sarebbe il terzo vicecancelliere con iniziale S che fagociterebbe dopo Frank-Walter Steinmeier, Peer Steinbrück con Martin Schulz.

 

ANGELA MERKEL BEVE UNA BIRRAANGELA MERKEL BEVE UNA BIRRA

Nessuno dei due partiti è entusiasta dell'idea di continuare a governare assieme: la Merkel sarebbe più tentata da altre alleanze e la Spd teme un ulteriore emorragia di consensi come alleato junior sotto la Merkel. Nel 2013 ottenne il 25,7% e ora oscilla fra sul 20-23%. Se domenica uscisse bene dalle urne, con un risultato migliore dell'ultima volta, una grande coalizione si avvicinerebbe: i vertici del partito potrebbero convincere la base che dalle urne è uscito un chiaro mandato di governo all'Spd.

 

Altra opzione è una coalizione nero-giallo-verde fra cristiano democratici, liberali e verdi, detta Giamaica dai colori della bandiera dell'isola. Mettere insieme liberali e verdi sarebbe un po' come mettere insieme il diavolo con l'acqua santa e darebbe molto filo da torcere alla Merkel, ma avrebbe un potenziale innovativo che pare non le dispiacerebbe. Anche un governo solo nero-verde sembra non dispiacere alla cancelliera che già nel 2013 aveva corteggiato i verdi per andare al governo. I dirigenti Grünen invece non se la sentirono di allearsi a livello federale e il testimone passò alla Spd.

 

L'EFFETTO NOVITÀ

GLI ANTI EURO DI ALTERNATIVE FUER DEUTSCHLAND GLI ANTI EURO DI ALTERNATIVE FUER DEUTSCHLAND

Anche una coalizione nero-gialla Unione-Fdp, un classico nel dopoguerra, è un possibile scenario. Fra Cdu-Csu e Fpd le affinità sono molte, ci sarebbero meno frizioni, ma mancherebbe il fattore novità di cui invece forse la Merkel, che si avvierebbe a eguagliare il primato di 16 anni di Helmut Khol, ha bisogno. In teoria, come vagheggiato dal ministro degli esteri Sigmar Gabriel, anche una coalizione semaforo (rosso-giallo-verde) sarebbe possibile ma nei sondaggi non ha una maggioranza.

 

Tutto sta nei numeri, sarà l'aritmetica delle urne a determinare le alleanze di governo, ma anche ponderazioni politiche. L'ingresso dell'AfD al Bundestag preoccupa, si teme per la democrazia: per questo Spiegel raccomanda vivamente alla Spd di andare all'opposizione per non permettere all'AfD di essere il partito più forte all'opposizione.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO