horst seehofer angela merkel

LA CANCELLIERA BARCOLLA MA NON MOLLA - ANGELA MERKEL NON SI PIEGA ALL'ULTIMATUM DI SEEHOFER (CHE RITIRA LE DIMISSIONI), STRAPPA UN ACCORDO E SALVA IL GOVERNO - RESTA UN'ULTIMA INCOGNITA: LA SPD, IL TERZO PARTNER DELLA COALIZIONE DI GOVERNO, NON HA ANCORA ACCETTATO L’ACCORDO SUI MIGRANTI

Walter Rauhe per “la Stampa”

 

horst seehofer angela merkel

Un accordo raggiunto quando il governo era sul punto di rompersi. I due rivali, Merkel e Seehofer, hanno siglato un patto sull' istituzione di «centri di transito» per i migranti già registrati in altri Paesi, per contrastare gli ingressi illegali in Germania. È una soluzione «per salvaguardare lo spirito europeo» e «mettere ordine» sui movimenti secondari, ha detto la Cancelliera tedesca.

 

Si chiude così una crisi che ha messo l'esecutivo tedesco sull' orlo del precipizio. Berlino è divenuta sinonimo in questi giorni d' instabilità, incertezze e intrighi. L' esito di questa crisi estiva è positivo: in serata Horst Seehofer, leader dei ribelli annuncia l' accordo raggiunto con la Cancelliera Angela Merkel.

 

HORST SEEHOFER ANGELA MERKEL

Il ministro dell' Interno, leader dei bavaresi della Csu, dopo aver lanciato ultimatum alla Cancelliera ha ritirato le sue dimissioni, presentate domenica notte. Per Merkel si tratta di un «buon compromesso sui migranti», dirà a tarda sera. Resta però un'ultima incognita: la Spd, il terzo partner della coalizione di governo, non ha ancora accettato un accordo che potrebbe non piacere ai socialdemocratici, visto l' irrigidimento della politica migratoria.

 

LA GIORNATA TESA

Prima dell' epilogo, quella di ieri era stata un' altra giornata ad alta tensione. Sono da poco passate le 18 quando dal portone principale del Konrad-Adenauer-Haus sono entrati i leader della Cdu e della sua costola bavarese della Csu con rispettivamente Angela Merkel e Horst Seehofer in testa.

 

angela merkel horst seehofer

La situazione restava più che mai confusa e aggrovigliata. Il ministro dell' Interno Horst Seehofer si dimostra poco conciliante nei confronti di Angela Merkel. «Non mi lascio licenziare da una Cancelliera che sta lì solo grazie a me», dichiara alla Süddeutsche Zeitung. Ma Horst Seehofer appare ormai come un perdente e come una figura abbandonata dal suo stesso partito. «Non abbiamo certo intenzione di abbandonare il governo o di abbattere la Cancelliera», aveva assicurato il governatore bavarese e compagno di partito di Seehofer nella Csu, Markus Söder.

 

SONDAGGI SPIETATI

Dalla questione dei profughi e dai respingimenti dei migranti secondari alle frontiere - il cavallo di battaglia del ministro dell' Interno - non dipendeva in fondo il destino della Grosse Koalition. Come si spiega allora questa escalation che secondo Wolfgang Schäuble - presidente del Bundestag ed eminenza grigia del conservatorismo tedesco - ha portato i partiti dell' unione sull' orlo dell' abisso?

 

seehofer merkel 4

I sondaggi sono spietati: il contenzioso tra Cdu e Csu in tema di politica migratoria e la svolta populista e di destra imboccata da Seehofer e dal governatore Söder nell' illusione di bloccare l' ascesa dell' Alternative für Deutschland non pagano. Anzi, costano voti e reputazione. E alla fine forse anche la poltrona di ministro allo stesso Seehofer.

 

Dopo la notte dei lunghi coltelli di domenica, ieri a Berlino i ribelli oltranzisti bavaresi si sono dimostrati di nuovo più mansueti, fatta eccezione per Seehofer. Persino l' ex ministro delle Finanze ai tempi di Helmut Kohl e presidente onorario della Csu, Theo Waigel, ha fatto appello alla ragione e alla moderazione, mentre Erwin Huber, ex presidente dei cristiano-sociali, ha chiesto senza mezzi termini le dimissioni di Hans Seehofer.

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....