merkel birra

NON CE LA TOGLIAMO PIÙ DALLE PALLE - ANGELA MERKEL VUOLE RICANDIDARSI, NEL 2017, PER IL QUARTO MANDATO COME CANCELLIERA - NEI SONDAGGI VA FORTISSIMO E QUELLI CHE DOVREBBERO ESSERE I SUOI AVVERSARI, I SOCIALDEMOCRATICI, SONO PAZZI DI LEI

schaeuble merkel nel 1999 schaeuble merkel nel 1999

1 - LA SFIDA DELLA MERKEL “SI RICANDIDERÀ NEL 2017 PER IL QUARTO MANDATO”

Andrea Tarquini per “la Repubblica”

 

Angela Merkel ha cambiato idea. Non vuole più abbandonare la leadership, anzi è decisa a candidarsi ancora una volta a cancelliera federale alle prossime elezioni, previste per il settembre 2017. Come rivela Der Spiegel , allo scopo ha già formato un team per studiare strategia, temi prioritari della campagna, appuntamenti con gli elettori in comizi e online.

 

angela merkel e la profuga palestineseangela merkel e la profuga palestinese

E se la notizia pubblicata ieri dal settimanale di Amburgo viene confermata, vuol dire che con ogni probabilità tutti noi altri europei dobbiamo prepararci a una zarina al potere fino al 2021. In tal caso la “fanciulla dell’est” che in debutto di carriera, ai tempi della riunificazione tedesca, veniva chiamata con spregio “il pulcino” dai colleghi maschi, batterebbe ogni record di longevità di capo dell’esecutivo eletto nel mondo libero. A cominciare dai padri della democrazia postbellica tedesca, Konrad Adenauer e Helmut Kohl.

 

ANGELA MERKEL  ANGELA MERKEL

La decisione, narra lo Spiegel , è stata presa in un incontro strategico a porte chiuse. Oltre a “Angie” erano presenti il segretario generale della Cdu (il partito della signora Merkel), Peter Tauber, e il general manager della Dc tedesca, Klaus Schueller. Hanno discusso di tutto: anche del team cui affidare la campagna elettorale, con uno stato maggiore come quello con cui Gerhard Schroeder strappò il potere a Kohl, poi vinse un secondo mandato, all’insegna di riforme dure e di una svolta modernista della Spd, il partito socialdemocratico.

 

MERKEL E SCHAEUBLEMERKEL E SCHAEUBLE

Non è chiaro se poi Merkel, una volta rieletta come oggi fanno prevedere tutti i sondaggi, vorrà restare in carica un pieno quadriennio di legislatura oppure lasciare prima. Ma la voglia di record c’è tutta. Sete di potere? Non solo: nei sondaggi lei vola. E soprattutto, sembra essere la Spd, il suo rivale e insieme alleato nella Grosse Koalition, a gettare la spugna.

 

Prima il governatore dello Schleswig-Holstein, Torsten Albig, poi l’ex ministro delle Finanze Peer Steinbrueck, hanno detto in pubblico che il più antico partito di sinistra europeo non ha alcuna chance contro di lei che ha spostato a sinistra la Cdu quel che basta, sul welfare come sui diritti dei gay o dei migranti.

angela merkel mangia l aringa con cipolla crudaangela merkel mangia l aringa con cipolla cruda

 

E allora lei si prepara a correre, anche contro ogni populista xenofobo. Chi mai può poi immaginarsi Angela Merkel disabituarsi dalla vita quotidiana di timoniere di Germania ed Europa, e di interlocutore preferito di Obama e Xi Jinping?

 

2 - IL SENSO DI ANGELA PER IL POTERE, REGINA SENZA RIVALI

Lucio Caracciolo per “la Repubblica”

 

ANGELA MERKEL E IL LEMURE  ANGELA MERKEL E IL LEMURE

Angela Merkel contro se stessa. Se oggi si votasse in Germania, non ci sarebbe partita. Gli eventuali aspiranti alla cancelleria si candiderebbero al suicidio politico. In un momento di candore, lo ha ammesso persino uno dei dirigenti della Spd, il ministro- presidente dello Schleswig-Holstein, Torsten Albig: «Merkel sta facendo benissimo, è una buona cancelliera ». Ergo, il suo partito potrebbe risparmiarsi la fatica di schierare uno sfidante.

 

I sondaggi danno l’unione fra cristiano-democratici e cristiano-sociali guidata dalla cancelliera oltre quindici punti sopra alla socialdemocrazia. Solo una catastrofe o un capriccio della storia potrebbero impedire alla “mammina” ( Mutti , come la chiamano benevolmente molti affezionati tedeschi) di riconfermarsi alla guida del governo della maggiore potenza europea.

 

il saluto maori di angela merkel  il saluto maori di angela merkel

Nessuno è rimasto perciò sorpreso dalla rivelazione del settimanale Der Spiegel per cui Merkel ha già deciso di ricandidarsi alle elezioni del 2017. Se davvero vincesse, anziché ritirarsi a metà legislatura, come suggerisce qualche analista, potrebbe essere tentata di ripresentarsi nel 2021 per battere il record di durata al vertice dell’esecutivo federale, detenuto da Helmut Kohl (16 anni e 21 giorni, tra 1982 e 1998).

 

L’anziano cancelliere, che non ha mai nascosto di detestare quella che per lui era e resta «la ragazzina» — innamorata della poltrona quanto incapace di stare a tavola impugnando correttamente forchetta e coltello — probabilmente ne soffre al solo pensiero.

Nelle settimane più aspre della crisi greca — sedata, non risolta — Angela Merkel ha dovuto ingoiare severe critiche provenienti da sponde straniere ma tradizionalmente amiche.

angela merkel con aereo lufthansa in mano angela merkel con aereo lufthansa in mano

 

Americani, francesi, britannici, italiani hanno accusato la cancelliera e il suo ministro delle Finanze Wolfgang Schaeuble di aver imposto alla Grecia una dose insostenibile di austerità, con l’obiettivo di provocarne l’uscita dall’euro. Opzione pubblicamente evocata da Schaeuble e utilizzata dalla cancelliera per costringere Tsipras a ingoiare un piano in cui nessuno crede. Quanto i due leader tedeschi giocassero al poliziotto buono/poliziotto cattivo, o invece perseguissero strategie diverse, lo stabilirà la storia.

 

angela merkel 1angela merkel 1

Resta che la linea dura, avversata dai principali partner della Bundesrepublik, ha funzionato benissimo in patria. Ciò significa che anche nei prossimi mesi, e sempre più nettamente quanto più si avvicinerà il voto, il governo tedesco terrà una linea intransigente in difesa del rigore economico e monetario. Perché su questa trincea la “cancelliera di ferro” raffigurata dalla Bild-Zeitung con il classico elmetto prussiano è convinta di essere rieletta, anche se non con la maggioranza assoluta sognata dai cugini bavaresi della Csu.

Merkel e Schaeuble sono di gran lunga i politici più popolari di Germania. Perché solidi, competenti, affidabili. Soprattutto, garantiscono di non cedere ai ricatti delle “cicale” del Sud.

 

merkel noi ve ne facciamo due bergoglio risponde l argentina ne fa tremerkel noi ve ne facciamo due bergoglio risponde l argentina ne fa treEVENTO ELETTORALE MERKEL EVENTO ELETTORALE MERKEL

Ringhiano contro qualsiasi ipotesi di eurobond o altre diavolerie che potrebbero aprire le porte della aborrita Transferunion — un’eurozona solidale in cui i più forti sono disposti a soccorrere i più deboli in nome del bene comune.

 

Anzi, nella visione germanica non ci sono forti e deboli, solo virtuosi (loro stessi e altri nordici) e viziosi (mediterranei, noi e i francesi inclusi). Che l’area dell’euro funzioni come Transferunion al contrario, con la Germania in permanente surplus commerciale e gli altri a farne le spese, resta tabù in terra tedesca. Almeno fin quando, dopo aver desertificato i mercati europei, la nazione esportatrice per eccellenza non comincerà a subirne i contraccolpi.

 

Di Angela Merkel si celebra la freddezza con cui evita di prendere posizione su qualsiasi tema finché non sia certa di stare dalla parte giusta, quella vincente. E si sa che non ama lasciarsi trascinare dagli eventi. Quando crollò il Muro di Berlino, lei che si trovava nella sua Ddr, dalla parte sbagliata della storia, non volle rinunciare alla sauna serale. Chi la conosce bene sa però che è meno cerebrale di quanto sembri. Il suo controllo dei sentimenti non equivale all’assenza di emozioni. Tra i sentimenti, quello per il potere è certo tra i più profondi. Altrimenti non si ricandiderebbe per la quarta volta.

merkel ad Ischiamerkel ad Ischiamerkel-mangiamerkel-mangiamerkel giovanemerkel giovane

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…