angela rayner

SCANDALO NEL LABOUR PARTY! - ANGELA RAYNER, LA VICE DEL LEADER LABURISTA KEIR STARMER, È ACCUSATA DI EVASIONE FISCALE: NON AVREBBE PAGATO LE TASSE DOVUTE SULLA VENDITA DELLA SUA CASA – LEI SI PROCLAMA INNOCENTE E STARMER LA DIFENDE MA I TABLOID DI DESTRA LA CROCIFIGGONO - SUL “TIMES” C’E’ CHI LA DIFENDE: “ATTACCHI MISOGINI E SNOB. RAYNER, DI ORIGINI UMILI, È LA STRENUA PALADINA DELLA RIFORMA DEL DIRITTO DEL LAVORO CHE...”

Luigi Ippolito per il "Corriere della Sera" - Estratti

 

Angela Rayner starmer

Un’indagine dovuta o una caccia alla strega? La scandalo che ormai da settimane avviluppa Angela Rayner, la «regina rossa» vice-leader del partito laburista, sta diventando un serio problema politico per l’opposizone di sinistra, ma solleva anche dubbi sull’accanimento verso una donna scomoda e controcorrente.

 

Ieri il Times ha rivelato che la polizia sta indagando su «molteplici accuse» nei confronti di Angela Rayner e che i detective intendono «andare al fondo della questione»: sarebbero addirittura oltre una dozzina gli investigatori che si stanno occupando attivamente del caso. L

 

a vice del leader laburista Keir Starmer è accusata di evasione fiscale: non avrebbe pagato le tasse dovute sulla vendita della sua casa, perché non si sarebbe trattato della sua residenza primaria, come lei dichiarava, ma di una seconda abitazione.

 

(..) Angela si proclama innocente e in buona fede, anche se promette che si dimetterà se dovesse essere trovata colpevole. Finora Starmer l’ha difesa, ma l’imbarazzo in casa laburista è crescente e palpabile. Ciò che è notevole, tuttavia, è la crociata lanciata contro di lei dai tabloid di destra, che ormai la crocifiggono in prima pagina quasi ogni giorno.

 

Angela Rayner

Una foga che ieri ha provocato la reazione di uno dei più noti commentatori del Times , Matthew Parris, pur schierato dalla parte dei conservatori: «La persecuzione di Angela Rayner è oltraggiosa — ha scritto il columnist — brutale, snob e completamente sproporzionata» (l’eventuale evasione fiscale ammonterebbe infatti a 3.500 sterline, circa 4 mila euro). Ma soprattutto, nota Parris, si avverte «più che un sentore di misoginia e di condiscendenza di classe»: perché Angela Rayner è un personaggio tracimante che incarna il peggior incubo dei conservatori più retrivi.

 

Angela Rayner

Nata in una famiglia poverissima (la madre, affetta da disturbi psichici, a volte le dava cibo per cani), ragazza madre a 16 anni, lascia la scuola per andare a fare la badante, entra nel sindacato e di lì arriva in politica, fino a scalare le gerarchie laburista e diventare la vice leader (e dunque vice premier nel prossimo governo, dopo l’inevitabile vittoria alla prossima tornata elettorale). Capelli rosso fiamma, tatuaggi alla caviglia, scarponi caleidoscopici ai piedi, turpiloquio da scaricatore di porto, pesante accento da proletaria del Nord: ce n’è di tutto per farsi idolatrare o odiare, a seconda dei punti di vista.

 

Di fronte all’ingessato Starmer e alla tecnocratica Rachel Reeves (la cancelliera ombra dello Scacchiere), Angela è l’unica che riesce a scaldare i cuori del popolo della sinistra: ma la sua personalità prorompente la rende anche prona alle gaffe ( come quando definì «feccia» i conservatori), tanto che c’è chi la considera in realtà una zavorra per un partito laburista che si vuole sempre più rispettabile e «governativo».

 

Angela Rayner casa

Una sua eventuale uscita di scena avrebbe però una importante ricaduta politica: lei è la strenua paladina di quella riforma del diritto del lavoro che è rimasta l’unica «cosa di sinistra» del programma laburista, per il resto privo di qualsiasi slancio innovatore e appiattito sulla gestione dell’esistente. Un deciso rafforzamento delle prerogative dei lavoratori (molto deboli in Gran Bretagna) che la comunità degli affari non vede per nulla di buon occhio: fatta fuori Angela, invece, nella City dormirebbero sonni tranquilli. E forse anche nel Labour qualcuno tirerebbe un sospiro di sollievo.

Angela Rayner starmerangela rayner 4angela rayner angela rayner 2Angela RaynerAngela Raynerangela rayner 2angela rayner 3angela rayner 5

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....