ANGELINO DECADUTO IN VOLO - DOPO 17 ANNI, ALFANO SALUTA IL PARLAMENTO - DOVEVA ESSERE IL “DELFINO” DI BERLUSCONI INVECE E’ FUORI DALLA POLITICA - BOLLATO COME “SENZA QUID”, HA VIVACCHIATO CON LETTA, RENZI E GENTILONI - DOVEVA RIFONDARE IL CENTRODESTRA CON “NCD” POI HA DERAGLIATO AL CENTRO CON “AP” E SI E’ CONSUNTO NELL’IRRILEVANZA

alfano e moglie

Andrea Cuomo per “il Giornale”

 

 Ieri, venticinque marzo duemiladiciotto, è stato il primo giorno dell' Italia deangelinizzata. Un accadimento tutto sommato trascurabile tra i tanti di questo periodo forse (ma forse) rivoluzionario per la politica nostrana, con l' avvio dello strambo bipolarismo a tre gambe. Epperò un evento che merita di essere ricordato perché qualcosa di simbolico lo contiene.

Ricapitoliamo.

 

Alfano 1

Dopo la citofonata di Paolo Gentiloni a Sergio Mattarella sabato sera per recapitare le dimissioni da capo del governo, Angelino Alfano non è più ministro degli Esteri. O meglio lo sarà ancora per poco, ma in modalità risparmio energetico: «Per lo svolgimento degli affari correnti», dice la legge, che così definisce quella grigia manutenzione della cosa pubblica tipica degli interstizi tra un governo e l' altro. Un ruolo a scadenza e privo di qualsiasi valenza politica essendo esclusa qualsiasi scelta rilevante.

 

Alfano Berlusconi

Alfano sta quindi preparando gli scatoloni alla Farnesina dopo aver già portato via quelli di Montecitorio. Perché l'ex enfant prodige del centrodestra poi fattosi pulce con la tosse in un centro che come spazio di agibilità politica è ormai grande e utile come una cabina del telefono della Sip, l'ex delfino di Berlusconi poi diventato pesciolino rosso, ha deciso di non ripresentarsi alle ultime elezioni.

 

E quindi dopo diciassette anni dal suo ingresso in Parlamento - avvenuto il 30 maggio 2001, quando aveva appena trent'anni, ma già pochi capelli e degli occhialini da professore di latino un po' sadico - a Montecitorio rimbomberà il silenzio della sua assenza. Ce la faranno, ce la faremo.

Alfano Berlusconi

 

Alfano esce dalla politica dalla porticina di servizio, quella dei fornitori. La sua è la parabola consumata piuttosto rapidamente di un uomo che sembrava destinato a cambiare la politica e che invece è finito inghiottito nel vertiginoso gorgo del nulla come un personaggio di Stranger Things. Alla fine degli anni Novanta Alfano è un prospetto di Forza Italia.

 

È eletto nel 1996 all' assemblea regionale siciliana, poi nel 2001 deputato, quindi nel 2005 coordinatore regionale di Forza Italia in Sicilia, infine due riconferme a Montecitorio a suon di voti: nel 2006 e nel 2008. La legislatura «di governo» è quella della svolta per il saputello avvocato agrigentino. Entra nella squadra del Berlusconi-quater come ministro della Giustizia, e diventa il più giovane inquilino di un dicastero della storia repubblicana (ha 37 anni, 6 mesi e 8 giorni).

 

Renzi Alfano

Sembra lanciatissimo, Berlusconi lo inventa come suo successore, per lui escogita anche la carica di segretario del Pdl, che ha soltanto il nome di Alfano nell' albo d'oro (dopo di lui il diluvio). Il 2013 è l' anno del disastro. Angelino entra nel governo Letta come ministro dell' Interno e vicepremier, poi qualche mese dopo con raro senso di eleganza politica strappa con un Berlusconi ferito dalla condanna giudiziaria e dalla decadenza da senatore. Per tutta la legislatura «abusiva», quella trascorsa tra governi espressione di una maggioranza «fake», Alfano si barcamena da ministro, mostrando i magri muscoli dei suoi plotoncini scarni ma necessari.

 

alfano simona vicari enrico letta

Cambia il dicastero, cambia la ragione sociale del suo partitello (archivia Ncd e propone al gentile pubblico Ap) e si dissolve nell'irrilevanza politica a braccetto con un esecutivo nemmeno malaccio ma comunque senza titoli. Addio Angelino. La politica conosce più rinascite di un film di zombie, quindi chissà, magari questo è un arrivederci. Nel frattempo ne approfitti: studi l'inglese. Per un ministro degli Esteri ancorché per caso, è uno skill fondamentale.

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)