erdogan merkel

ANKARA TU! - BRUXELLES E LA MERKEL CHIUDONO LE PORTE DELL’UNIONE EUROPEA ALLA TURCHIA: “NON C’E’ NESSUNA POSSIBILITÀ DI RILANCIARE I NEGOZIATI” - IL REPORT UE DI APRILE SUL PAESE DIRÀ CHE NON CI SONO MIGLIORAMENTI SUI DIRITTI - MA QUANDO ABBIAMO SGANCIATO MILIARDI A ERDOGAN PERCHE’ FERMASSE I FLUSSI DALLA SIRIA, DEI DIRITTI NON E’ FREGATO NULLA A NESSUNO

Marco Bresolin per “la Stampa”

 

MERKEL ERDOGAN

«Allo stato attuale non c'è alcuna possibilità di far avanzare i negoziati per l' ingresso della Turchia nell' Ue». L' ennesimo appello di Recep Tayyip Erdogan - lanciato ieri con un'intervista a La Stampa - sbatte contro il muro di gomma di Bruxelles. La porta resta chiusa. Ieri la Commissione si è rifiutata di commentare ufficialmente le parole del leader turco, ma fonti qualificate fanno sapere che la linea resta la stessa. E annunciano che ad aprile l'esecutivo Ue produrrà un dettagliato rapporto-Paese sulla Turchia.

 

«Sarà un documento molto severo - fanno sapere da Bruxelles - dal quale emergerà che Ankara non ha fatto alcun progresso dall' ultimo report (estate 2016, ndr).

merkel regala a erdogan la testa del comico

Anzi, dopo il tentato colpo di Stato e dopo il referendum costituzionale la situazione è persino peggiorata. Tutto sarà scritto nero su bianco». E i negoziati resteranno ancora congelati «de facto».

 

Il rispetto dello Stato di diritto, e in particolare l' indipendenza della magistratura, resta il punto più controverso. Soltanto tre giorni fa il commissario Ue all' Allargamento, Johannes Hahn, e l' Alto Rappresentante per la politica Estera, Federica Mogherini, avevano lanciato un messaggio congiunto per criticare apertamente la decisione di mettere nuovamente in carcere Taner Kilic, il presidente di Amnesty da otto mesi in detenzione cautelare, dopo che lo stesso tribunale ne aveva deciso la scarcerazione il giorno prima.

 

merkel erdogan

Già nelle scorse settimane Hahn aveva chiuso la porta a possibili passi avanti sui negoziati per l' adesione: «Ciò che conta sono i fatti e i fatti non sono cambiati». Ancor più diretto il presidente della Commissione, Jean-Claude Juncker: «Finché ci saranno giornalisti in prigione, non potranno esserci progressi».

 

Frase scandita il 12 gennaio scorso a Sofia, accanto al premier bulgaro Bojko Borisov.

Che però non la pensa così e per questo sta cercando di sfruttare il semestre di presidenza Ue per ammorbidire le relazioni tra Bruxelles e Ankara. Per esempio organizzando un vertice Ue-Turchia a Varna, sul Mar Nero, nel mese di marzo. Erdogan lo dà per scontato, ma da Bruxelles fanno sapere che l' incontro non è stato ancora confermato (anche se il via libera dato da Angela Merkel durante la sua visita a Sofia è la prova che si farà). «E comunque - precisa una fonte comunitaria - non si tratterà di un summit Ue-Turchia. Ma solo di un incontro tra leader, senza conclusioni ufficiali».

 

supporter turchi di erdogan a berlino

Sulla questione turca i governi europei non sono tutti sulla stessa linea. È opinione diffusa che non ci sono le condizioni per andare avanti, ma alcuni Paesi - tra cui Austria, Belgio e Olanda - vorrebbero marcare ulteriormente le distanze. In vista del Consiglio europeo di ottobre era stata ventilata l' ipotesi di dichiarare ufficialmente interrotti i negoziati. Anche la Germania sembrava su questa linea ma, una volta terminata la campagna elettorale, Berlino si è ammorbidita. «Sarebbe stato un gesto inutile e controproducente», fanno notare fonti del governo italiano.

 

Inutile, perché i negoziati sono già di fatto congelati: a oggi sono stati aperti solo 16 capitoli negoziali (su un totale di 35), uno dei quali è stato provvisoriamente chiuso, e i governi hanno già deciso di non aprirne di nuovi. Controproducente perché, come ha ricordato recentemente Borisov, «la Turchia resta un partner importante, con cui abbiamo un accordo decisivo sui migranti. Senza il quale ci sarebbe una nuova crisi in Europa».

PROTESTE ANTI ERDOGAN A BERLINO

 

A ottobre, la discussione sulla Turchia tra i capi di Stato e di governo Ue era durata più di tre ore, con un confronto serrato. Ma la formulazione scritta nelle conclusioni del summit non va oltre la riga: «Il Consiglio europeo ha tenuto un dibattito sulle relazioni con la Turchia». Stop. Si è poi deciso di mandare comunque un segnale ad Ankara, con il taglio dei fondi pre-adesione (il budget 2018 è stato ridotto di 175 milioni di euro) «in risposta al deteriorarsi della situazione della democrazia, dello Stato di diritto e dei diritti umani».

 

PROTESTE ANTI ERDOGAN A BERLINO

Macron ha provato a buttare sul tavolo la proposta di una «partnership strategica» con Ankara, una via d' uscita per tenere aperti i ponti e al tempo stesso mantenere le dovute distanze. La soluzione trova ampio consenso in Europa. Ma nell' intervista a La Stampa, Erdogan ha rifiutato l' offerta: «Desideriamo la piena adesione all' Ue. Altre opzioni non ci soddisfano».

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?