erdogan vittoria turchia

ANKARA TU, NON DOVEVAMO VEDERCI PIU'? – NONOSTANTE LA CADUTA DELLA LIRA E L'INFLAZIONE GALOPPANTE, I TURCHI SCELGONO DI NUOVO ERDOGAN, RIELETTO PRESIDENTE CON IL 52% DEI VOTI E UN’AFFLUENZA ALTISSIMA (87%) – L’UNICO NEO PER IL "SULTANO" SONO I CURDI CHE SUPERANO LA SOGLIA DI SBARRAMENTO ED ENTRANO IN PARLAMENTO – VIDEO

 

Monica Ricci Sargentini per il “Corriere della Sera

recep tayyip erdogan

 

La sconfitta è amarissima per l' opposizione turca. Il piano del presidente turco Recep Tayyip Erdogan, che aveva convocato elezioni anticipate per assumere poteri visti raramente in uno Stato democratico, è riuscito.

 

Nonostante la caduta della lira e l' inflazione galoppante, i turchi hanno scelto ancora una volta lui. Dei 59 milioni di cittadini chiamati alle urne ha votato quasi l' 87%, un' affluenza altissima anche per la Turchia. All' uomo che governa il Paese da 16 anni è andato più del 52% dei voti.

recep tayyip erdogan 3

 

Il suo principale rivale, il socialdemocratico Muharrem Ince ha superato il 30%, un risultato insperato soltanto due mesi fa quando l' ex professore di fisica era poco conosciuto ma che non è abbastanza per arrivare al secondo turno.

 

muharrem ince 1

«La competizione non è stata equa, ma accetto che Erdogan ha vinto». ha dichiarato Ince. Ieri sera Erdogan, 64 anni, è apparso in televisione con il volto stanco, segnato dalle occhiaie, per rivendicare «la vittoria della democrazia». «Il popolo ha parlato e ci ha chiesto di portare avanti la riforma presidenziale - ha detto -.

 

turchia erdogan

Spero che nessuno ora voglia gettare ombre sui risultati e danneggiare la democrazia per nascondere il proprio fallimento». Un chiaro monito ai socialdemocratici del Chp che ha subito parlato di «manipolazioni del voto».

 

In molte città i sostenitori dell' Akp sono scesi in piazza suonando i clacson senza sosta per festeggiare la vittoria. «Da domani i prezzi di patate e cipolle torneranno alla normalità - ha detto sicuro Habib, 32 anni -. Questo è stato solo un complotto contro Erdogan per farlo perdere». È d' accordo con questa tesi Sadrettin, 62 anni: «Ma quale crisi economica! Il destino è nelle nostre mani».

 

muharrem ince

Di certo da oggi la Turchia ha ancora di più un solo uomo al comando. La riforma costituzionale concentra il potere esecutivo nelle mani del capo dello Stato. Sarà lui a nominare i membri del governo e i vicepresidenti senza dover ricorrere alla fiducia parlamentare. Ma non solo: Erdogan sceglierà anche diversi alti funzionari dello Stato, molti dei giudici più importanti, diplomatici e rettori universitari.

 

recep tayyip erdogan 1

In particolare, potrà scegliere 12 dei 15 componenti della Corte costituzionale e 6 sui 13 del Csm. Le aspettative di chi voleva rovesciare il regno del Sultano sono state deluse anche in Parlamento dove l' alleanza del Popolo, che comprende l' Akp e i nazionalisti dell' Mhp, ha raggiunto la maggioranza assoluta con oltre il 52% ma il partito di Erdogan non ha ottenuto i 301 seggi necessari per governare senza scendere a compromessi con il compagno di cordata Devlet Bahceli che in diverse occasioni si è mostrato critico verso alcune decisioni dell' esecutivo.

elezioni turchia

 

Per quanto riguarda l' opposizione il socialdemocratico Chp ha avuto il 22% e, nell' alleanza con il partito Buono di Meral Aksener e l' islamista Saadet, raggiunge il 34%.

L' unico neo nei progetti del presidente è l' affermazione dell' Hdp, il partito filo curdo, che riesce a superare la mostruosa soglia di sbarramento del 10% ed entrare in Parlamento con 66 deputati.

 

Il suo leader Selahattin Demirtas, che dal carcere si era candidato alla presidenza, ha ottenuto quasi l' 8%. Una bella affermazione data la totale impossibilità a fare campagna elettorale. Ma per lui il futuro non appare roseo. Erdogan chiede da tempo una sua condanna esemplare.

elezioni turchia 5elezioni turchia 2elezioni turchia 7elezioni turchia 6

 

elezioni turchia 3elezioni turchia 4

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....