anno giudiziario 2017

UN ANNO INIZIATO PERICOLOSAMENTE - S’INAUGURA L’ANNO GIUDIZIARIO, E L’ANM DISERTA IL DISCORSO DEL PRESIDENTE DI CASSAZIONE CANZIO: DAVIGO ATTACCA IL GOVERNO RENZI CHE HA TENUTO IN SERVIZIO OLTRE IL PENSIONAMENTO UN GRUPPO DI ALTI MAGISTRATI - TRA LORO C’È CANZIO, CHE SI VENDICA PARLANDO DEL RAPPORTO MALATO CON I MEDIA: ‘ALCUNI PM SONO TROPPO AUTOREFERENZIALI E RIVELANO ATTI DURANTE L’INDAGINE’ - AL PALAZZACCIO ANCHE LA FRESCA INDAGATA VIRGINIA RAGGI (VIDEO)

VIDEO - L’INTERVENTO DEL PRIMO PRESIDENTE DELLA CASSAZIONE, GIOVANNI CANZIO

 

 

ANNO GIUDIZIARIO, CANZIO: «PIÙ CONTROLLO SULLE INDAGINI DEI PM»

Dino Martirano per www.corriere.it

 

 

associazione nazionale magistrati in protesta contro il governo renziassociazione nazionale magistrati in protesta contro il governo renzi

Più controlli sulle indagini delle procure, sostanziale inutilità del reato di clandestinità, prescrizione congelata dopo le indagini di primo grado, più misure di prevenzione per combattere il terrorismo. Così il primo presidente della Cassazione, Giovanni Canzio, nella sua relazione pronunciata davanti al capo dello Stato, Sergio Mattarella, in occasione dell’inaugurazione dell’anno giudiziario.

giovanni canziogiovanni canzio

 

La cerimonia, quest’anno, è contrassegnata dalla protesta dell’Associazione nazionale magistrati che ha disertato l’aula magna del Palazzaccio e si è riunita nella sua sede al sesto piano. Il presidente del sindacato delle toghe, Piercamillo Davigo, ha attaccato il governo Renzi che ricorrendo alla decretazione d’urgenza ha mantenuto in servizio, oltre i limiti del pensionamento, un gruppetto di una ventina di alti magistrati. Tra i quali il primo presidente Canzio.

 

piercamillo davigopiercamillo davigo

Indagini dei pm

«Merita di essere presa in seria considerazione la proposta di aprire talune, significative finestre di controllo giurisdizionale nelle indagini, piuttosto che prevedere interventi di tipo gerarchico o disciplinare». Questo uno dei passaggi salienti della relazione per l’apertura dell’anno giudiziario del Primo presidente della Cassazione Giovanni Canzio che critica anche le indagini «già di per sé troppo lunghe» e le «distorsioni del processo mediatico» favorite anche dalla «spiccata autoreferenzialità» di taluni pm.

virginia raggi all inaugurazione dell anno giudiziariovirginia raggi all inaugurazione dell anno giudiziario

 

 

Prescrizione

In Cassazione il numero delle prescrizioni è «irrisorio» - ha riguardato circa 767 processi nell’ultimo anno, pari all’1,3% del totale - ma appare «comunque irragionevole che la prescrizione continui a proiettare gli effetti estintivi del reato nel corso del processo, pur dopo la condanna di primo grado, mentre sarebbe più corretto intervenire con misure acceleratorie sulla durata dei giudizi di impugnazione».

 

Terrorismo

sergio mattarella tra i magistratisergio mattarella tra i magistrati

Contro la «terribile minaccia» del terrorismo internazionale occorrono «adeguate misure di polizia e prevenzione», un maggior coordinamento delle indagini anche con l’istituzione della Procura europea, e un «efficace sistema repressivo, fino a configurare gli atti di violenza terroristica come crimini contro l’umanità». Lo afferma il Primo presidente della Cassazione Giovanni Canzio nella sua relazione per l’inaugurazione dell’anno giudiziario sottolineando che un carcere più umano attenua il rischio di radicalizzazione.

paolo gentiloni laura boldrinipaolo gentiloni laura boldrini

 

Reato di clandestinità

Il Primo presidente della Cassazione Giovanni Canzio, nella sua relazione per la cerimonia di apertura dell’anno giudiziario che sarà trasmessa in diretta televisiva alle undici alla presenza del Presidente della Repubblica, ribadisce il suo `no´ al reato di immigrazione clandestina già espresso lo scorso anno e chiede leggi che in maniera più rapida consentano lo svolgimento delle pratiche per le domande di protezione internazionale, tra le quali quelle dei tanti minori sbarcati senza genitori.

giovanni canzio andrea orlandogiovanni canzio andrea orlando

 

«Si rileva l’esigenza di una urgente ridefinizione legislativa delle relative procedure in termini di semplificazione e accelerazione», sottolinea Canzio in relazione all’iter delle richieste di asilo, e poi quanto al reato di immigrazione clandestina «si ribadisce l’inefficacia della risposta penale, mentre la configurazione di un illecito e di sanzioni amministrative, fino all’espulsione, darebbe risultati più concreti».

giorgio napolitano pietro grassogiorgio napolitano pietro grasso

 

«Il fenomeno dell’immigrazione - rileva Canzio - nella sua complessità pone problemi di natura umanitaria, culturale, economica e sociale. Ma ha anche ripercussioni considerevoli a carico dell’amministrazione della giustizia, sia per la gravosa gestione dei procedimenti» sia per «gli alti costi che comporta».

magistratimagistratimagistrati  magistrati  francesco minisci, piercamillo davigo francesco minisci, piercamillo davigo

Ultimi Dagoreport

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…