xi jinping mondo

ANOTHER “BRICS” IN THE WALL – IL “CLUB” DI PAESI CHE RIUNISCE BRASILE, RUSSIA, INDIA, CINA E SUDAFRICA È SEMPRE PIÙ SBILANCIATO VERSO PECHINO – IL DRAGONE È L’UNICO DEL GRUPPO AD ESSERE DIVENTATO DAVVERO UNA POTENZA ECONOMICA, ED È IN RIVALITÀ CON GLI STATI UNITI, MENTRE GLI ALTRI CERCANO DI MANTENERE BUONI RAPPORTI CON L’OCCIDENTE. MA NON AVRANNO GRANDE AUTONOMIA. ANZI: RISCHIANO DI DIVENTARE SATELLITI CINESI…

Articolo del “Financial Times” – dalla rassegna stampa estera di “Epr comunicazione”

 

VERTICE BRICS A PECHINO

Il gruppo assomiglia meno a un comitato direttivo dei mercati emergenti e più a un fan club di Pechino

 

Non sono molti i vertici internazionali in cui un capo di governo si assenta per paura di essere arrestato per crimini di guerra, ma il gruppo Brics ci è riuscito. Vladimir Putin salterà l'incontro del mese prossimo tra Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica a Johannesburg perché i padroni di casa, in quanto firmatari della Corte penale internazionale, dovrebbero arrestarlo in base a un mandato per le attività della Russia in Ucraina.

 

xi jinping

È improbabile che gli manchi molta sostanza politica. A parte un'abbondante retorica di sfida contro il mondo ricco, uno dei temi principali sarà la tensione appena nascosta sul ruolo della Cina. Scrive il Financial Times.

 

I Brics sembrano ora seriamente sbilanciati. Inventato dagli economisti di Goldman Sachs nel 2001 come strumento di marketing, il gruppo è diventato un'entità politica quando i quattro Paesi (il Sudafrica si è aggiunto in seguito) hanno tenuto il loro primo vertice nel 2009.

 

cyril ramaphosa vladimir putin

Dan Ciuriak, ex vice capo economista del dipartimento del commercio canadese e ora senior fellow presso il think tank Centre for International Governance Innovation, ha pubblicato un articolo illuminante sulle basi economiche dei Brics. Egli osserva che solo una fortuita confluenza di eventi tra la fine degli anni Novanta e gli anni Duemila ha fatto sì che il gruppo sembrasse vagamente uguale, anche nelle aspirazioni.

 

Mentre la Cina, con il suo settore manifatturiero a basso costo, beneficiava delle riforme economiche di Deng Xiaoping, la Russia e il Brasile uscivano dal caos economico (la Russia dopo la caduta del comunismo, il Brasile dalla stabilizzazione della valuta dopo il 1994) per cavalcare il boom delle materie prime degli anni 2000. L'India ha avuto un'esplosione di crescita dopo la liberalizzazione economica che ha fatto seguito alla crisi della bilancia dei pagamenti del 1990-91. Il Sudafrica è stato stimolato dalla fine dell'apartheid nel 1994.

VERTICE BRICS A PECHINO

 

Ma negli anni 2000 e 2010, solo la Cina è riuscita ad avvicinarsi in modo significativo allo status di Paese ricco, adottando i progressi tecnologici per diventare un'economia basata sulla conoscenza. Le altre sono rimaste bloccate in modelli a bassa crescita ed eccessivamente dipendenti dalle materie prime, con un apparato politico ostacolato da varie combinazioni di disfunzioni politiche e corruzione.

 

xi jinping narendra modi

L'economia cinese ora rivaleggia con quella degli Stati Uniti - è più grande in termini di parità di potere d'acquisto - e le sue dimensioni e il suo reddito finanziano una politica estera e militare bellicosa.

 

L'idea di una nuova valuta dei Brics, ventilata in particolare dal presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva, è essenzialmente di fantasia: il renminbi è l'unica delle cinque valute internazionali con un ruolo significativo all'estero. I Paesi Brics hanno istituito la relativamente piccola Nuova Banca di Sviluppo, che finora ha concesso 32,8 miliardi di dollari in prestiti, mentre la Cina ha probabilmente prestato circa 1 miliardo di dollari a livello bilaterale. La sua Belt and Road Initiative non si limita a costruire infrastrutture e progetti digitali, ma mira anche all'allineamento commerciale e politico.

xi jinping vertice brics

 

Né il sostegno della Cina agli altri membri dei Brics è esattamente incondizionato. Anche lasciando da parte la sua lunga rivalità militare con l'India, se da un lato la Cina ha fornito a Putin una copertura diplomatica dopo l'invasione dell'Ucraina, dall'altro Pechino si sta facendo pagare acquistando il petrolio russo al di sotto del prezzo di mercato mondiale.

 

Dal punto di vista geopolitico, la Cina sbilancia anche il club. È in rivalità economica, tecnologica e strategica con gli Stati Uniti, mentre gli altri membri dei Brics cercano di mantenere buoni rapporti con Bruxelles e Washington.

zi jinping arriva a ufa in russia per il vertice brics

 

Il Brasile vuole accedere ai consumatori europei finalizzando un accordo commerciale tra l'UE e il blocco sudamericano Mercosur; l'India fa parte dell'alleanza di sicurezza Quad degli Stati Uniti nell'Asia-Pacifico. Se Pechino cercherà di costringere gli altri membri dei Brics ad abbandonare la loro strategia di non allineamento e ad aderire a un campo orientato alla Cina, le tensioni sul raggruppamento diventeranno intense.

 

L'anno scorso la Cina ha ventilato l'idea di espandere i Brics - il Sudafrica sostiene che più di 40 Paesi sono interessati a farne parte - ma gli altri membri esistenti, tra cui il Brasile, sembrano decisamente riluttanti. Se entreranno nazioni che sono legate alla Cina da vincoli di debito o di investimento, i Brics sembreranno sempre meno un gruppo direttivo per il mondo emergente e più un fan club per un aspirante egemone.

 

brics 2022

Se i Brics rimangono un gruppo di pressione unito dal risentimento contro lo strapotere degli Stati Uniti attraverso sanzioni o interventi militari, possono essere coesi, anche se non particolarmente costruttivi. Se il gruppo cerca di gestire da solo lo spettacolo, le sue disparate prospettive economiche e i suoi interessi strategici diventeranno una potente forza centrifuga. Come sottolinea Ciuriak, se si ha un insieme di mercati emergenti che ambiscono a diventare economie avanzate e solo il più grande è davvero sulla buona strada, non si ha un club coeso.

 

È ormai opinione consolidata che il gruppo dei Brics abbia fatto molta strada da quando si è riunito come unità politica. Di certo, la sua retorica e le sue ambizioni sono migliorate. La realtà, disarticolata e squilibrata, ha ancora molta strada da fare.

putin e i brics xi jinping dilma rousseff narendra modi jacob zumajacob zuma e xi jinping a ufabrics

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)