giorgia meloni antonio tajani pier silvio marina berlusconi carcere giustizia

IL NUOVO FRONTE PER LA MELONI È LA GIUSTIZIA – ANTONIO TAJANI, SU INPUT DI PIER SILVIO E MARINA BERLUSCONI, SI IMPUNTA ANCHE SUL DECRETO CARCERI, MA SENZA RISULTATO: SFUMANO GLI EMENDAMENTI DI FORZA ITALIA CONTRO LA DERIVA “GIUSTIZIALISTA” DI FDI E LEGA. E GLI AZZURRI MENANO SUL VICEPREMIER: “PROMETTEVAMO DA GIORNI UNA BATTAGLIA CHE NON C'È MAI STATA. CHISSÀ LA FAMIGLIA BERLUSCONI COM'È CONTENTA DI QUESTA ‘PROVA DI FORZA’”

Estratto dell’articolo di Federico Capurso e Francesco Olivo per “la Stampa”

 

giorgia meloni carlo nordio

Fratelli d'Italia sin dall'inizio ha temuto gli effetti di questo dibattito. Privatamente nessuno nega che esista un'emergenza nelle carceri. Ma la ricetta immediata, secondo Giorgia Meloni, non può essere quella di un qualsiasi gesto di clemenza per alleggerire la popolazione delle prigioni italiane.

 

D'altronde la premier in passato si è definita orgogliosamente «giustizialista nella fase dell'esecuzione della pena» e quindi, su questo punto, non vuole cedere. Proprio da Palazzo Chigi è arrivato l'ordine tassativo di non chiamare il decreto, tanto caro al Quirinale «svuota carceri». Per FdI si tratterebbe di un «messaggio devastante» per l'elettorato di destra: l'idea di un "liberi tutti" contrasta con l'immagine di rigore assoluto che la premier ha imposto.

 

antonio tajani e giorgia meloni al senato

[…] La risposta di Meloni resta quella di sempre: costruire nuove carceri. Non si tratta di una soluzione a breve termine, ma il problema è che non si vede una grande attività in questo senso.

 

I progetti per gli ampliamenti degli spazi carcerari sono a buon punto, ma i fondi sono bloccati. E dentro al partito più di un esponente di FdI punta il dito contro il direttore del Dipartimento dell'amministrazione penitenziaria, Antonio Russo, che non avrebbe dimostrato sufficiente energia […].

 

ANTONIO TAJANI CARLO NORDIO

Russo, peraltro, è stato chiamato come testimone al processo che vede imputato il sottosegretario alla Giustizia Andrea Delmastro. E potrebbe non essere un caso il fatto che la Lega abbia presentato un emendamento al decreto Carceri per istituire l'ennesimo commissario ad hoc.

 

Meloni ha scoperto però in questi giorni di avere un problema nuovo, all'interno della maggioranza, che si chiama Forza Italia. Il partito di Tajani in Senato si è impuntato sul decreto Carceri, come raramente aveva fatto per altri provvedimenti in passato: vuole che i suoi 9 emendamenti vengano discussi e votati.

 

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani atreju

FdI non ne vuole sapere. Si rende così necessaria la convocazione di una riunione d'emergenza nello studio della presidente della commissione Giustizia, Giulia Bongiorno. Da una parte del tavolo ci sono il presidente dei senatori azzurri Maurizio Gasparri, il capogruppo di FI in commissione Pierantonio Zanettin e il viceministro Francesco Paolo Sisto; dall'altra, invece, si schierano il Guardasigilli Carlo Nordio, il suo braccio destro Giusi Bartolozzi e i sottosegretari Andrea Delmastro e Andrea Ostellari.

 

La resistenza azzurra, poco dopo, si squaglia come neve al sole. Sopravvivono solo due emendamenti. Quello più importante per i forzisti cade miseramente. Lo chiamano «compromesso».

 

FASCIO TUTTO IO - VIGNETTA BY MACONDO

Non è abbastanza. Tajani telefona quindi a Meloni: chiede che venga dato almeno il via libera all'emendamento che rafforza la semilibertà per chi ha pene da scontare che vanno dai 2 ai 4 anni. «Per noi - le dice - è il più importante». Niente da fare. La premier replica con un secco «no».

 

Per Tajani è una sconfitta difficile da digerire. Alla prima occasione in cui il partito cercava di distinguersi e di alzare la voce non solo contro la Lega, ma anche contro Fratelli d'Italia, ne esce con «un accordicchio», così lo chiamano i parlamentari forzisti più velenosi nei confronti del segretario. «Promettevamo da giorni una battaglia che non c'è mai stata. Chissà la famiglia Berlusconi com'è contenta di questa "prova di forza"».

MELONI E MATTARELLA CON FAZZOLARI, TAJANI, GIORGETTI, FITTO E ZAMPETTI

 

Dai piani alti di Forza Italia provano a rassicurare i malpancisti: il confronto sugli emendamenti saltati è solo rimandato al prossimo provvedimento utile.

 

Ma è difficile che cambi qualcosa e riescano a fare breccia un domani. Meloni ha ripetuto più volte, a quanti l'hanno sentita in questi giorni, di non volere «indulti mascherati».

Concezione piuttosto ampia di maschera: per la premier dalle carceri non deve uscire nessun detenuto in più di quelli che hanno regolarmente finito di scontare la pena. […]

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....