ANVEDI, ECCO MARINO: ED È SUBITO SCAMBIO DI POLTRONE!

Dal "Corriere della Sera - Roma"

L'assessorato alla Cultura: sarebbe stata questa la richiesta di Umberto Croppi a Ignazio Marino. Una speranza, quella dell'ex regista della campagna elettorale di Gianni Alemanno, destinata però a rimanere tale. Per Croppi, dicono i rumors vicini alla politica capitolina, si può ipotizzare la presidenza di una società.

Da politici vicini a Croppi, invece, la «richiesta» viene smentita, negata: «Vuole solamente che sia riconosciuto il suo percorso politico». Di certo, comunque, la «squadra» di Ignazio Marino, nel caso in cui venisse eletto in Campidoglio, rimane top secret: nei giorni scorsi era stato l'alleato David Sassoli a chiedere al chirurgo di rendere noti i nomi della giunta prima delle elezioni di fine maggio.

Ipotesi respinta al mittente. Non solo per l'insofferenza di Marino per nomi e spartizioni, del resto già resa pubblica, ma anche perché, visto il clima registrato delle Primarie, non ci vuole un fine conoscitore della politica romana per capire che se Marino vuole garantirsi il sostegno di tutti, in questa fase, deve stare bene attento a non lasciare fuori nessuno, a non promettere alcunché.

Poi, dopo le elezioni, si vedrà. La prossima settimana sarà presentata la lista Civica per Marino: ci saranno Franco La Torre, figlio di Pio, e impegnato nella lotta alle infiltrazioni, oltre a Luca Giansanti e a un lavoratore precario. Oggi Marino darà il via alla campagna elettorale, a Trastevere. Il caos Municipi che ha interessato il Pd coinvolge anche il M5S: molte le proteste per le candidature. (Al.Cap.)

CROPPI, MAI CHIESTO A MARINO ASSESSORATO ALLA CULTURA
(Adnkronos)
- "In merito alla notizia diffusa oggi da un importante quotidiano, riguardo al presunto accordo tra me e il candidato Ignazio Marino su un mio ritorno all'assessorato alla cultura, intendo chiarire che non c'e' stata nessuna richiesta da parte mia in tal senso ne' c'e' nei miei obiettivi un reincarico di questo tipo''. E' quanto afferma Umberto Croppi.

''Se una convergenza dovesse concretizzarsi con il candidato del Pd, questa sarebbe fondata sulla condivisione di alcuni principi fondamentali per il futuro della citta' e si realizzerebbe attraverso l'impegno di quelle persone che hanno costituito la rete di esperienze che era alla base dell'origine della mia stessa candidatura - aggiunge - Un percorso collettivo, ricco di competenze e con prospettive ambiziose che non possono essere ridotte ad uno scambio di poltrone".

 

Ignazio Marino con Erminia Manfredi GOFFREDO BETTINI IGNAZIO MARINO Umberto Croppi e Barbara Zichichi

Ultimi Dagoreport

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

donald trump

COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL PRESIDENTE, ANCHE NEGLI STATES INIZIANO A FARSI DELLE DOMANDE - C’È UNA CORRENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO, VICINA A BERNIE SANDERS, CONVINTA CHE LA SALUTE DI TRUMP SIA PIÙ TRABALLANTE DI QUANTO I MEDICI DELLA CASA BIANCA NON VOGLIANO AMMETTERE. I PUGNACI DEPUTATI DEM STAREBBERO VALUTANDO DI CHIEDERE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE MEDICA INDIPENDENTE PER VALUTARE LE REALI CONDIZIONI DEL PRESIDENTE… - TRA INSUFFICIENZA CARDIACA E DEMENZA SENILE, SUI SOCIAL I COMPLOTTARI MORMORANO: "QUALUNQUE COSA NASCONDA, STA PEGGIORANDO"

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?