renzi anzaldi

ANZALDI NOSTRADAMUS - DOPO LE PRIMARIE, “TANTI DEI FUORIUSCITI DEL PD POTREBBERO TORNARE” – IL SICARIO DEL DUCETTO RIVELA I PIANI DI RENZI – “SU ALCUNE COSE HA RAGIONE MATTEO, SI FA COSÌ E BASTA”, COME SULLE TASSE – VOTO ANTICIPATO? PRIMA BISOGNA AVERE UNA LEGGE ELETTORALE FAVOREVOLE AL PD''

 

Giuseppe Alberto Falci per Tempi - ESTRATTO

 

Il duro scalda i motori per il rush finale. Mancano pochissimi giorni alle primarie che dovrebbero incoronare per la seconda volta consecutiva Matteo Renzi segretario del Pd. E con un savoir-faire tutto siculo, il duro si aggira nei corridoi del Palazzo: abito grigio di ordinanza, cellulare sempre in mano, occhiale che inforca e toglie a ritmo incessante.

 

Michele AnzaldiMichele Anzaldi

È il più gettonato del Transatlantico di Montecitorio, lo stesso che attende imbambolato le primarie del suo partito. Se non si fosse ancora compreso, il duro è Michele Anzaldi, parlamentare Pd e capo comunicazione della mozione Renzi-Martina, fra i pochissimi privilegiati a parlare continuamente con l’ex premier di Rignano sull’Arno. «Ma non sono il suo portavoce», ripete di continuo.

 

 Anzaldi da Palermo conosce ogni mossa del fiorentino, lo ascolta e gli sciorina consigli con il timing e l’autorevolezza dello spin doctor. «Con Matteo ci sentiamo e scriviamo continuamente. Lo sapete, adora utilizzare il cellulare». «Ma non gli chiedo mai dov’è», precisa sorridendo a Tempi. E così mentre inizia la discussione con Anzaldi – che nel suo curriculum di ferro può anche annoverare il ruolo di portavoce di Francesco Rutelli – si consumano scontri fra i membri dell’esecutivo Gentiloni che si occupano dei conti pubblici – su tutti Pier Carlo Padoan – e appunto Renzi. Iva sì, Iva no, aumento delle sigarette sì, aumento delle sigarette no.

 

divorzio renzi padoandivorzio renzi padoan

Ruota attorno a questi temi l’interventismo renziano. «Il termine scontro mi sembra una parola eccessiva», replica con un garbo tutto siciliano Anzaldi. E allora di cosa si tratta? «È una cosa trasparente, una cosa alla luce del sole. Trattandosi di un governo di coalizione può succedere che si presentino visioni differenti. L’esecutivo deve tenere conto del partito di maggioranza, ovvero del Pd». E si torna al punto iniziale della conversazione. Cosa sarà il nuovo Pd targato Renzi?

 

ADDII E PENTIMENTI

Alla vigilia delle primarie Anzaldi la prende larga prima di argomentare la questione. Perché è cosa certa che ai piani alti del Nazareno si pensa già al prossimo primo maggio, quando Renzi e i suoi torneranno a guidare la compagine. «Questa domanda andrebbe posta ai dirigenti del Pd che avranno nuovi incarichi».

 

Poi, però, pian piano Anzaldi fa uscire il suo animo e rivela la strategia che potrebbe essere in un certo senso quella del futuro segretario: «Sicuramente il Pd dovrà svolgere il ruolo di primo partito della maggioranza e aiutare il governo di coalizione a fare scelte più vicine alla gente e in particolar modo al nostro elettorato».

 

BERSANI E DALEMA SBIRCIATINA ALLUNITA BERSANI E DALEMA SBIRCIATINA ALLUNITA

Con passo felpato il duro Anzaldi da picchiatore si fa colomba e prova a ragionare su cosa succederà: «Auspico in primo luogo l’unità del partito e alcuni ritorni». Di chi? Delle truppe di Pier Luigi Bersani che hanno fondato assieme a Massimo D’Alema il cartello/partito Movimento dei democratici progressisti? Anzaldi non tratteggia il profilo di chi potrebbe avere commesso un errore e potrebbe decidere di tornare alla casa madre. Ma assicura con una certa fermezza che «tanti dei fuoriusciti potrebbero averci ripensato».

 

Nemmeno finisce di pronunciare queste parole che sbotta così: «Senta, parlare di queste cose non ha senso perché non conosciamo la legge elettorale». Con Anzaldi è così, non si fa in tempo ad approfondire una questione che lui subito ne pone un’altra altrettanto importante ai fini del ragionamento politico.

 

MA QUALE VOTO ANTICIPATO

mattarella e gentilonimattarella e gentiloni

Ecco, la legge elettorale. Il sistema di voto divide il palazzo, il capo dello Stato Sergio Mattarella invita le Camere a porre rimedio. Anche il Pd è diviso sulla formula della riforma. Fra chi appunto, come i cosiddetti renziani, invocano o il Mattarellum o l’Italicum, e chi, come Dario Franceschini, preferisce un sistema proporzionale con un premio di maggioranza alla coalizione. Su questo Anzaldi riprende il bastone e ricomincia a picchiare: «Non sono cose in cui sono competente, ma mi sembra che nell’ultima riunione con i parlamentari si sia dato mandato al partito di puntare sul Mattarellum o su un Italicum modificato».

 

Raccontano i retroscena che l’ex premier Renzi non intenda perdere tempo. Dopo il bagno di folla delle primarie del 30 aprile desidera tornare al voto. Fine giugno è un miraggio, ma la prima domenica di ottobre potrebbe essere il punto di caduta. «Ma di cosa parliamo?», batte il pugno Anzaldi che sul ritorno al voto si fa colomba e dissente da Renzi. «Non c’è sondaggio che dica: a voi del Pd conviene tornare alle urne perché tanto sarà una passeggiata».

Cavallo di Viale MazziniCavallo di Viale Mazzini

 

Sostiene Anzaldi che sia preferibile aspettare. Il che significa, tradotto dal renzismo-anzaldismo, mantenere la calma e uscire dalla modalità “vi asfalto tutti”. Però «su alcune cose ha ragione Matteo, si fa così e basta. Tasse no. L’Iva non si alza. Avete visto cosa è successo sull’Iva? Mi sembra che il governo abbia fatto un passo indietro».

 

Il tono della voce cambia quando si vira sulla Rai. Anzaldi è membro della Commissione di vigilanza, e da anni si occupa delle questioni legate a viale Mazzini. Sono ore concitate per l’azienda della radiotelevisione pubblica. Il direttore generale Antonio Campo Dall’Orto (CDO) è nell’occhio del ciclone. E dopo la contestatissima puntata di Report sui vaccini è fortemente indebolito. Si rincorrono voci di sue prossime dimissioni, ma CDO al momento resiste sulla tolda di comando. Anzaldi invece non aspettava altro.

 

IL PROBLEMA CAMPO DALL’ORTO

carlo verdellicarlo verdelli

«Lo denuncio fin dal giorno del suo ingresso a viale Mazzini», dice a Tempi. «Quello che è successo con il piano editoriale ha la prosa di una farsa. Il piano non è stato nemmeno presentato. Carlo Verdelli (ex direttore editoriale per l’offerta informativa Rai, ndr) si è dimesso ed è stato sostituito da chi non è nemmeno giornalista».

 

Appunto, da chi è stato sostituito Verdelli? «Da lui stesso: CDO guida anche la struttura editoriale. Gli italiani gli hanno consegnato i soldi garantiti del canone in bolletta, con evasione zero, ma non è riuscito a portare a casa un solo risultato. Dopo quasi due anni non c’è neanche uno straccio di piano per l’informazione. E non solo. Pensiamo al Giro d’Italia, che lui ha portato da 5 milioni di euro a 12 milioni di euro di costi: più che il doppio. Ma nessuno sa se questo aumento di spesa porterà anche un raddoppio degli introiti e come. O triplicheranno solo gli inviati e gli appalti?».

 

RENZI CAMPO DALLORTORENZI CAMPO DALLORTO

Ma CDO è stato selezionato dall’ex premier. Una sua uscita non rappresenta una sconfitta renziana? Anzaldi nega e non nega: «No, perché? Campo Dall’Orto aveva il miglior curriculum su piazza. Poi, da premier, Matteo si è giustamente disinteressato della Rai, lo ha lasciato fare con pieni poteri, ma il risultato è che dopo neanche due anni l’intero Consiglio di amministrazione ha firmato una lettera aperta contro l’operato del direttore generale a proposito della vicenda Verdelli e del piano informativo. Una vera e propria sfiducia di fatto, per di più pubblica».

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…