cina sudafrica

APARTHEID GIALLA – CINESI IN FUGA DAL SUD AFRICA: “CI SENTIAMO DISCRIMINATI” - CRESCE LA CLASSE MEDIA NEL PAESE E NON COMPRA PIU’ NEI CENTRI COMMERCIALI CINESI – “QUANDO SIAMO ARRIVATI NON AVEVANO NEMMENO LE SCARPE”. ED ORA PENSANO DI TORNARE A CASA

 

CENTRO COMMERCIALE CINESE A JOHANNESBURG

Lorenzo Simoncelli per la Stampa

 

Gli oltre 500 negozi del centro commerciale «China Mall» di Amalgam, Sud di Johannesburg, a pochi giorni dalle celebrazioni del Capodanno cinese sono quasi vuoti. L' immagine del Dragone conquistatore capace di imporre i suoi prodotti sul mercato africano sembra sbiadita, come l' insegna «Forever Helen», il negozio di casalinghi messo su da Zhu Jianying, arrivata in Sudafrica nel 2000 e parte dei 500 mila cinesi presenti nella «Nazione Arcobaleno», la più grande comunità di tutta l' Africa.

 

«Vendiamo meno della metà dei prodotti rispetto al 2015 - racconta Helen, il suo nuovo nome di battesimo da quando è approdata in Sudafrica -, la crisi e l' aumento degli attacchi xenofobici mi fa sentire in trappola, non è più conveniente stare qui, sto cercando di tornare in Cina».

east rand johannesburg

 

Se Pechino continua ad investire miliardi di dollari in progetti di estrazione mineraria, infrastrutture ed istruzione, i commercianti cinesi di prima generazione, arrivati subito dopo la fine dell' Apartheid hanno le valigie pronte per tornare a casa. Burocrazia più complessa, protezionismo e la crescita esponenziale di imprenditori locali capaci di stabilire relazioni commerciali dirette con «Il Gigante asiatico» stanno costringendo migliaia di commercianti cinesi a migrare nei Paesi africani limitrofi.

 

Non tutti se lo possono permettere, dato che molti di loro prima di lasciare il Sudafrica devono saldare debiti contratti per avviare le proprie attività. La crescita della classe media sudafricana ha messo in crisi il sistema di importazione di merci a basso costo da rivendere sul mercato locale. «Quando siamo arrivati nel 1995 la gente non aveva neanche le scarpe - racconta Qian, una negoziante della prima generazione proveniente dalla provincia di Zhejiang -, non c' erano negozi per gli africani e noi gli vendevamo di tutto a basso prezzo».

jacob zuma e xi jinping a ufa

 

 Tessuti, «fong kong» (termine dispregiativo sudafricano per prodotti tecnologici di basso livello) e medicina cinese non sembrano più appetibili, inoltre la decisione del governo di inserire i cinesi nati prima del 1994 tra i fruitori degli incentivi delle politiche a supporto della classe nera (Bbe) non è bastata a generare uno sviluppo duraturo.

 

La manodopera cinese arrivata in Sudafrica negli ultimi dieci anni proviene principalmente dalle aree rurali più povere della Cina e al contrario della prima generazione ha una conoscenza scarsa dell' inglese e ridotte capacità imprenditoriali. A differenza dei loro predecessori hanno trovato condizioni economiche non più favorevoli e l' enorme concorrenza combinata ad una scarsa capacità di adattamento hanno portato alla crisi del florido commercio della Chinatown di Johannesburg.

 

chinatown johannesburg1

Il boom dei primi Anni 2000 aveva portato alla costruzione di almeno 18 enormi centri commerciali cinesi tra Johannesburg, Durban e Città del Capo, senza contare i piccoli negozi sorti anche nelle township e nelle città di frontiera. Oggi molte di queste strutture si sono trasformate in elefanti bianchi con insegne all' esterno sbiadite dal tempo e pochi camion varcano ancora i cancelli corredati da fili spinati ed elettricità per evitare i furti delle merci. «Per anni i piccoli commercianti cinesi sono stati l' avamposto delle strategie geopolitiche dell' establishment, mentre oggi sono stati sostituiti dalle circa 300 imprese presenti in Sudafrica che operano nella finanza, nelle miniere, nella logistica e nelle telecomunicazioni», spiega Mingwei Huang, ricercatrice dell' Università del Minnesota.

 

CHINATOWN JOHANNESBURG

«Fino a pochi anni fa, all' ingresso del centro commerciale si vedevano solo cinesi - racconta Qian, una negoziante della prima generazione proveniente dalla provincia di Zhejiang - adesso, invece, molti negozi sono vuoti e negli altri ci sono africani che vanno direttamente in Cina a comprare le merci». Tra i pochi felici della situazione Mathew Thyah, 26enne commesso del Malawi, che lavora per un imprenditore senegalese che ha comprato l' attività di uno dei commercianti cinesi tornato in Cina.

 

«Finalmente le cose stanno cambiando, non è giusto che il business sia sempre nelle mani dei bianchi (riferendosi ai cinesi)». Secondo Erwin Pon, il direttore dell' Associazione dei Cinesi del Gauteng, la regione di Johannesburg, l' aumento dei centri commerciali e la svalutazione del rand (moneta sudafricana) hanno pesato fortemente sui fatturati dei negozianti asiatici. «Sono aumentati furti ed assalti nei confronti della comunità che al contrario del passato è sempre più disunita» ha detto Pon.

Ultimi Dagoreport

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - C’ERA UNA VOLTA LA LEGA DI SALVINI - GETTATO ALLE ORTICHE CIÒ CHE RESTAVA DEI TEMI PIÙ IDENTITARI DEL CARROCCIO, DECISO A RIFONDARLO NEL PARTITO NAZIONALE DELLA DESTRA, SENZA ACCORGERSI CHE LO SPAZIO ERA GIÀ OCCUPATO DALLE FALANGI DELLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, HA PERSO IL LUME DELLA RAGIONE: UNA FURIA ICONOCLASTA DI NAZIONALISMO, SOVRANISMO, IMPREGNATA DI RAZZISMO, XENOFOBIA, MASCHILISMO E VIOLENZA VERBALE - SECONDO I CALCOLI DEI SONDAGGISTI OGGI QUASI LA METÀ DEI CONSENSI DELLA LEGA (8,8%) APPARTIENE AI CAMERATI DEL GENERALISSIMO VANNACCI CHE MICA SI ACCONTENTA DI ESSERE NOMINATO VICESEGRETARIO DEL CARROCCIO: CONSAPEVOLE CHE L’ELETTORATO DI ESTREMA DESTRA, AL SURROGATO, PREFERISCE L’ORIGINALE, SI È TRASFORMATO NEL VERO AVVERSARIO ALLA LEADERSHIP DEL CAPITONE, GIÀ CAPITANO - OGGI SALVINI, STRETTO TRA L’INCUDINE DELL'EX GENERALE DELLA FOLGORE E IL MARTELLO DI MELONI, È UN ANIMALE FERITO, QUINDI PERICOLOSISSIMO, CAPACE DI TUTTO, ANCHE DI GETTARE IL BAMBINO CON L'ACQUA SPORCA...

giorgia meloni nicola fratoianni giuseppe conte elly schlein matteo ricci

DAGOREPORT – BUONE NOTIZIE! IL PRIMO SONDAGGIO SULLO STATO DI SALUTE DEI PARTITI, EFFETTUATO DOPO LA SETTIMANA DI FERRAGOSTO, REGISTRA UN CALO DI 6 PUNTI PER FRATELLI D'ITALIA RISPETTO ALLE EUROPEE 2024 (IL PARTITO DELLA MELONI, DAL 29% PASSEREBBE AL 23) - A PESARE È LA SITUAZIONE ECONOMICA DEL PAESE, DALLA PRODUTTIVITÀ CALANTE DELLE IMPRESE A UN POTERE D’ACQUISTO AZZERATO DAI SALARI DA FAME - IL TEST DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, CHE CHIAMA ALLE URNE 17 MILIONI DI CITTADINI,   POTREBBE DIVENTARE UN SEGNALE D'ALLARME, SE NON LA PRIMA SCONFITTA DELL’ARMATA BRANCAMELONI - A PARTIRE DALLE PERDITA DELLE MARCHE: IL GOVERNATORE RICANDIDATO DI FDI, FRANCESCO ACQUAROLI, È SOTTO DI DUE PUNTI RISPETTO AL CANDIDATO DEL CAMPOLARGO, IL PIDDINO MATTEO RICCI - LA POSSIBILITÀ DI UN 4-1 PER IL CENTROSINISTRA ALLE REGIONALI, MESSO INSIEME ALLA PERDITA DI CONSENSI ALL'INTERNO DELL'ELETTORATO DI FDI, MANDEREBBE IN ORBITA GLI OTOLITI DELLA DUCETTA. NEL CONTEMPO, DAREBBE UN GROSSO SUSSULTO AI PARTITI DI OPPOSIZIONE, SPINGENDOLI AD ALLEARSI PER LE POLITICHE 2027. E MAGARI FRA DUE ANNI LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" SARÀ RICORDATA SOLO COME UN INCUBO...

meloni giorgetti fazzolari caltagirone nagel donnet orcel castagna

DAGOREPORT - GENERALI, MEDIOBANCA, MPS, BPM: NESSUN GOVERNO HA MAI AVUTO UN POTERE SIMILE SUL SISTEMA FINANZIARIO ITALIANO - MA LA VITTORIA DI OGGI DEI CALTA-MELONI PUÒ DIVENTARE LA SCONFITTA DI DOMANI: “SENZA UN AZIONARIATO DI CONTROLLO STABILE IN GENERALI, NON BASTERÀ LA SBILENCA CONQUISTA DI MEDIOBANCA PER METTERE AL SICURO LA GESTIONE DEL RICCO RISPARMIO ITALIANO (800 MLD) CHE TUTTI VORREBBERO RAZZIARE” - L’ULTIMA, DISPERATA, SPERANZA DI NAGEL GIACE TRA I FALDONI DELLA PROCURA DI MILANO PER L'INCHIESTA SULLA TORBIDA VENDITA DEL 15% DI MPS DA PARTE DEL MEF A CALTA-MILLERI-BPM – UNA SGRADITA SORPRESA POTREBBE ARRIVARE DAGLI 8 EREDI DEL VECCHIO - PIAZZA AFFARI? SI È FATTA GLI AFFARI SUOI: METTERSI CONTRO PALAZZO CHIGI PUÒ NUOCERE ALLA SALUTE DI UNICREDIT, BENETTON, MEDIOLANUM, FERRERO, LUCCHINI, UNIPOL, ENTI PREVIDENZIALI, ETC. – L’ERRORE DI NAGEL E GLI ''ORRORI'' DI DONNET: DA NATIXIS AL NO ALLO SCAMBIO DELLA QUOTA MEDIOBANCA CON BANCA GENERALI…

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...