CHI FA LA SPIA NON È FIGLIO DI MARIA - CACCIA APERTA DEI SERVIZI SEGRETI DEL VATICANO ALLA TALPA CHE HA DIFFUSO AL “FATTO” I DOCUMENTI CHE PROFETIZZAVANO LA MORTE DI RATZINGER - BERTONE SMADONNA: DAI DOCUMENTI PARE PROPRIO CHE SIA DETESTATO, OLTRE CHE DA BAGNASCO-SCOLA, ANCHE DAL PAPA - ALTRO DOCUMENTO: SCOLA CONSIGLIA IL SUO SUCCESSORE A VENEZIA MA IL PAPA SE NE FREGA - RESTA IL MISTERO DEL VIAGGIO DEL CARDINALE PAOLO ROMEO IN CINA...

Marco Lillo per "Il Fatto Quotidiano"

L'inchiesta è già partita. Il capo della Gendarmeria dello Stato Vaticano, Domenico Giani, è stato investito ufficialmente e sfrutterà tutti i poteri di cui dispone. Questo ex funzionario dei servizi segreti civili italiani, proveniente dai ranghi della Guardia di Finanza, da quando nel 2006 è divenuto ispettore generale del corpo che cumula le funzioni di polizia, vigili del fuoco e servizio segreto, ha stravolto e potenziato la struttura che ha raccolto l'eredità delle disciolte forze vaticane.

Oltre alle novità sbandierate per dare l'impressione di un corpo moderno come le Ducati 1200 e le Smart elettriche, i corsi all'Fbi, l'adesione all'Interpol e l'istituzione di un gruppo di pronto intervento antiterrorismo, Giani dispone di una vera e propria sala segreta per le intercettazioni telefoniche e ambientali alla quale può accedere con tessera elettronica solo un numero ristretto di fedelissimi.

Questa squadretta abile anche nei pedinamenti fa della Gendarmeria un'arma temibile nelle mani del promotore dell'azione penale, l'avvocato Nicola Picardi, che riveste le funzioni di pm nello Stato Vaticano. A sua volta Picardi risponde formalmente al Santo Padre ma le leve reali del potere, sono come al solito nelle mani del cardinale Tarcisio Bertone.

Le intercettazioni telefoniche e ambientali sono già state usate nell'ambito dell'inchiesta scaturita dalle lettere dell'ex segretario generale del Governatorato Carlo Maria Viganò, poi promosso-rimosso nunzio negli Stati Uniti. Nel 2008 un'altra indagine delicatissima era stata affidata alla Gendarmeria per appurare cosa ci fosse di vero nelle ricorrenti denuncie che giungevano sui servizi tecnici del Governatorato.

Si potrebbe immaginare che al centro dell'inchiesta affidata alla Gendarmeria stavolta ci sia l'angoscioso oggetto in neretto in testa al documento pubblicato dal Fatto venerdì: "il Cardinale Romeo ha profetizzato la morte di Papa Benedetto XVI entro i prossimi 12 mesi.

Le dichiarazioni del Cardinale sono state esposte, da persona probabilmente informata di un serio complotto delittuoso, con tale sicurezza e fermezza, che i suoi interlocutori in Cina hanno pensato con spavento, che sia in programma un attentato contro il Santo Padre".

Ma la sensazione è che, come nel caso dell'inchiesta scaturita dalle denuncie di monsignor Viganò, gli accertamenti non mirino tanto a sfruttare la finestra aperta dai documenti consegnati alla segreteria di Stato e poi pubblicati dai giornali bensì a chiuderla.

L'indagine della gendarmeria accerterà come il documento sia giunto nelle mani del Cardinale Dario Castrillon Hoyos e cercherà di chiarire anche le misteriose circostanze del viaggio in Cina del cardinale Paolo Romeo. Ieri l'arcivescovo di Palermo ha tenuto a ribadire: "indiscussa fedeltà e gratitudine per quanto ci dona attraverso il suo illuminato magistero al Santo Padre". Ma il giallo sul suo viaggio in Cina, misterioso e non autorizzato ufficialmente, resta.

Ma soprattutto l'indagine punta a scoprire chi ha fatto uscire dalle mura leonine i documenti pubblicati in questi giorni dal Fatto. Il Segretario di Stato Tarcisio Bertone è letteralmente infuriato per quello che ha letto. Il documento consegnato dal cardinale Dario Castrillon Hoyos a metà gennaio era ovviamente noto al cardinale ma leggere quel documento sui siti di mezzo mondo non gli ha fatto certamente piacere.

Anche perché in quel testo sono riportate considerazioni che non mettono certo in buona luce Bertone. Il segretario di stato è dipinto come un collaboratore non stimato e mal-sopportato da Ratzinger e per di più come un elemento poco gradito anche al successore designato da papa Ratzinger: l'arcivescovo di Milano Angelo Scola.

Su questo secondo punto delicatissimo, quello della successione a Benedetto XVI, però oggi il Fatto pubblica un altro documento inedito che dimostra come talvolta il Papa non segua i consigli dell'arcivescovo Scola. Anche quando si tratta della sua vecchia diocesi.

Da poche settimane, come è noto, è stato nominato patriarca di Venezia monsignor Francesco Moraglia. Per quel posto prestigioso (dal quale spiccarono in passato il volo verso Roma ben tre pontefici) erano in ballottaggio due nomi: Moraglia appunto e Andrea Bruno Mazzoccato, arcivescovo di Udine.

Il Fatto ha rintracciato una lettera del 31 ottobre del 2011 scritta proprio dall'ex patriarca di Venezia, Angelo Scola al Nunzio in Italia Luca Lorusso. Il nunzio chiedeva a Scola di indicare un nome per la sua vecchia diocesi e l'arcivescovo di Milano rispondeva così: mi sento di indicare in ordine di preferenza i seguenti nomi: "1. S.E. Mons. Andrea Bruno Mazzoccato; 2. S.E. Mons. Francesco Moraglia; 3: S.E. Mons. Gianni Ambrosio. Salvo miglior giudizio Nel Signore". E il giudizio del Papa è stato opposto: il patriarca di Venezia oggi è Francesco Moraglia.

 

PAOLO ROMEO Il documento Quando Scola suggeriva il suo successore a Venezia cardinale Castrillon BERTONE GetContent asp ANGELO SCOLA jpegPAOLO ROMEO E VINCENZO PAGLIA

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....