conte chance il giardiniere

CONTE NEL BUNKER – PIETRO SALVATORI TWEET: ‘’APPENA CONTE HA FINITO DI PRESENTARE I 5 VICEPRESIDENTI DELLA SEGRETERIA (TAVERNA, TURCO, RICCIARDI, TODDE E GUBITOSA), CIRCA LA METÀ DEI PARLAMENTARI PRESENTI SI È ALZATA E SE NE È ANDATA” – FATTI FUORI APPENDINO, CRIMI E AZZOLINA – COME UN DE LUCA, SPADAFORA GLI DÀ DELLA MEZZA PIPPA - È SOPRATTUTTO LA COATTA DIVA TAVERNA, CHIAMATA ADDIRITTURA A ESSERE VICARIA, A SCONTENTARE I PARLAMENTARI PIÙ GIOVANI: “SE È LEI CHE DEVE RAPPRESENTARE IL NUOVO CORSO DELLA GENTILEZZA NEL DIALOGO SIAMO A POSTO”

LISA DI GIUSEPPEhttps://www.editorialedomani.it/politica/italia/conte-presenta-una-segreteria-a-sua-immagine-fuori-appendino-crimi-e-azzolina-fx9midoc

 

paola taverna giuseppe conte

Il leader del Movimento 5 stelle si confronta con i parlamentari per la prima volta dopo le amministrative, disastrose per i Cinque stelle. Al centro dell’incontro anche le nomine della nuova segreteria di Conte, di cui filtrano i primi nomi

 

Giuseppe Conte annuncia che nella sua squadra ci saranno la vicepresidente del Senato Paola Taverna, il vicecapogruppo alla Camera Riccardo Ricciardi, l’ex sottosegretario alla presidenza del Consiglio Mario Turco, l’ex viceministra del ministero dello Sviluppo economico Alessandra Todde e il deputato Michele Gubitosa. Fuori invece Chiara Appendino, Lucia Azzolina e Vito Crimi, che negli ultimi giorni erano spesso rientrati nelle liste anticipate dai parlamentari. 

 

La scelta dei vice conferma i timori di una buona parte dei gruppi parlamentari: Conte non ha ampliato la segreteria oltre i suoi sostenitori più stretti e ferventi.

 

conte appendino

Il lancio della nuova segreteria di Conte (almeno di una parte) viene boicottata dai parlamentari: dopo l’annuncio di una diretta Facebook del leader del Movimento, diversi deputati sbottano: «Ma che ci andiamo a fare, non si può intervenire su un annuncio trasmesso sui social». Una polemica che precipita nella decisione di alcuni Tutti lamentano la mancanza di dibattito interno, rinviato a dopo gli annunci: «Che senso ha parlare dopo? La discussione va fatta prima», dice una deputata. 

 

alfonso bonafede e lucia azzolina

La diretta inizia, nella migliore tradizione del Movimento, con un certo ritardo. L’ordine del giorno prevede l’analisi dei risultati del voto delle amministrative. L’aria è tesa: i deputati non hanno ancora perdonato il tentativo di spodestare il capogruppo della Camera Davide Crippa. Conte parla di «accettare la sconfitta», di giudizio che «non può essere indulgente»: bisogna tornare sui territori, dice il leader del Movimento.

 

Alessandra Todde

Quando escono, i nomi sono in parte già attesi. È soprattutto quello di Taverna, chiamata addirittura a essere vicaria, a scontentare i parlamentari più giovani: «Se è lei che deve rappresentare il nuovo corso della gentilezza nel dialogo siamo a posto», dice un deputato alla prima legislatura, rievocando le proteste cariche di sdegno e insulti della Taverna dei primi tempi. La scelta della vicepresidente del Senato viene vista come un consolidamento di Conte del rapporto con la vecchia guardia del Movimento, che oggi sostiene il leader soprattutto dai banchi di palazzo Madama, rafforzandolo nella geografia interna del Movimento. 

 

MARIO TURCO

Alla Camera il discorso è ben diverso e Conte gode di meno consenso: la nomina di Ricciardi, ambizioso vicecapogruppo, ne è lo specchio. Sono tanti i deputati che lamentano la scarsa conoscenza del gruppo da parte di Conte, e alla Camera i contiani convinti non sono poi così tanti: tra i vari sottogruppi contano più i dimaiani e Conte sta cercando di recuperare il consenso della moltitudine di deputati non schierati che nell’ultimo periodo è diventata molto critica nei suoi confronti.

 

riccardo ricciardi

Ricciardi, e con lui una serie di altri deputati, come Gilda Sportiello, che ha curato la campagna elettorale di Gaetano Manfredi a Napoli, e Luigi Gubitosa, chiamato anche lui nella squadra della segreteria, hanno colto l’occasione per accreditarsi con Conte già ai tempi dello scontro tra il leader e il fondatore del M5s Beppe Grillo. Ora sono tra coloro di cui l’avvocato di Volturara Appula si fida di più a palazzo Montecitorio.

 

Anche Todde era da tempo nella lista dei favoriti per l’ingresso nella segreteria, così come Turco, da sempre braccio destro di Conte, soprattutto nel periodo in cui era a palazzo Chigi.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO