appendino

TI APPENDINO AL MURO - IN 9 MESI LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DELLA SINDACA PENTASTELLATA DI TORINO E’ CALATA DAL 64 AL 45% - PESANO COME UN MACIGNO I FATTI DELLA SERATA DI CHAMPIONS MA LA SPERANZA RESTA ALTA: MENO DI UN TORINESE SU TRE DICE CHE LA GRILLINA BON TON DOVREBBE DIMETTERSI

A. Ros. per la Stampa

APPENDINO A CARDIFF DURANTE JUVE REALAPPENDINO A CARDIFF DURANTE JUVE REAL

 

A settembre, tre mesi dopo aver messo fine a ventitré anni di governo del centrosinistra - sbaragliando Pd e alleati nelle periferie un tempo feudo inespugnabile - Chiara Appendino aveva Torino saldamente in mano. Godeva della fiducia del 64% dei suoi cittadini, più di qualunque altro sindaco italiano.

 

Gli osservatori la definivano un' anomalia Cinquestelle: piglio garbato, empatia con i cittadini, collaborazione con le altre istituzioni. In una formula: prima la città, poi il Movimento. Nove mesi dopo qualcosa è cambiato. È come se la città avesse sventolato un cartellino giallo alla sindaca più amata d' Italia.

 

Il sondaggio realizzato per La Stampa dall' Istituto Piepoli lo testimonia: nel giorno in cui taglia il traguardo del suo primo anno di mandato, la fiducia in Appendino è scesa al 45%. Il gradimento verso la sua amministrazione è al 31%; a settembre era al 56. L' immagine della sindaca vive un momento di appannamento, certificano le statistiche. Però è ancora solida. «Le persone la considerano onesta, determinata, integrata nel suo ruolo e concentrata nel pensare al futuro della città», spiega il professor Nicola Piepoli. «Queste qualità fanno sì che nonostante il bilancio del suo primo anno non soddisfi il 45% dei torinesi, la fiducia resti alta, al livello- ad esempio del presidente del Consiglio Gentiloni. Significa che i torinesi, in virtù delle qualità che le riconoscono, la considerano in grado di migliorare le cose».

chiara Appendinochiara Appendino

 

Sul bilancio di questo primo anno pesa un macigno. Per i fatti di piazza San Carlo, durante la finale di Champions League, un terzo degli intervistati ritiene che la sindaca avrebbe dovuto dimettersi.

C' è chi le imputa la mancanza di un piano di emergenza, chi la considera responsabile in prima persona. Per contro il 53% è convinto che debba rimanere al suo posto perché, assumendosi la responsabilità, ha dimostrato di essere un buon sindaco. «Il dato rilevato indica una certa incrinatura nella fiducia della città verso il suo sindaco», ragiona Piepoli.

 

«Significa che Torino è arrabbiata e vive quell' episodio come una ferita collettiva».

Piazza San Carlo non è tutto. È arrivata quasi alla fine di un anno difficile, in una città alle prese con enormi problemi di bilancio. Appendino ha denunciato di aver ereditato una città con i conti in disordine. «Fassino diceva di avermi lasciato una Ferrari, invece ho preso un' auto senza ruote».

 

CHIARA APPENDINO JUVENTUSCHIARA APPENDINO JUVENTUS

L' ex sindaco rivendica il suo lavoro e contrattacca: «È lei che non sa gestire i fenomeni complessi. Non si vede una direzione, una visione». Gli elettori stanno nel mezzo. Coltivavano grandi aspettative, le hanno canalizzate votando chi si proponeva di inaugurare un nuovo corso, cambiare se non tutto, molto. «Torino è una città meritocratica, che sanziona chi sbaglia», dice Nicola Piepoli.

 

«E ad Appendino imputa alcuni errori, di cui piazza San Carlo è il più rilevante. Pesa la fatica nel cogliere risultati. E anche l' impazienza di chi vorrebbe tutto subito. In fondo la sindaca ha ereditato una macchina in corsa e solo un paio di mesi fa ha finito di modificarla in modo che marci come vuole lei.

 

È possibile che sul giudizio complessivo pesi anche la mutazione in atto nella natura stessa dell' amministrazione che Appendino guida. La giunta tecnica, composta selezionando i curricula, ha cambiato pelle proprio all' indomani di piazza San Carlo. «Ma non per piazza San Carlo», ha puntualizzato la sindaca. Resta il fatto che nella squadra di governo ha fatto ingresso il capogruppo del Movimento 5 Stelle.

APPENDINOAPPENDINO

 

Una virata molto politica - il primo grillino nella giunta di Torino - che segna un maggior protagonismo del Movimento, finora rimasto piuttosto ai margini. Spesso relegato a votare, talvolta controvoglia, le decisioni prese da Appendino e dai suoi assessori. Le cose sono cambiate, ma finora la forza della sindaca è stata proprio la sua immagine apolitica. Il suo profilo civico. E non è detto che una maggiore «politicizzazione» della sua amministrazione le sia d' aiuto.

[a. ros.]

PIAZZA SAN CARLOPIAZZA SAN CARLOPIAZZA SAN CARLO 1PIAZZA SAN CARLO 1PIAZZA SAN CARLO 3PIAZZA SAN CARLO 3

 

Ultimi Dagoreport

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A OSLO E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…