appendino

TI APPENDINO AL MURO - IN 9 MESI LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DELLA SINDACA PENTASTELLATA DI TORINO E’ CALATA DAL 64 AL 45% - PESANO COME UN MACIGNO I FATTI DELLA SERATA DI CHAMPIONS MA LA SPERANZA RESTA ALTA: MENO DI UN TORINESE SU TRE DICE CHE LA GRILLINA BON TON DOVREBBE DIMETTERSI

A. Ros. per la Stampa

APPENDINO A CARDIFF DURANTE JUVE REALAPPENDINO A CARDIFF DURANTE JUVE REAL

 

A settembre, tre mesi dopo aver messo fine a ventitré anni di governo del centrosinistra - sbaragliando Pd e alleati nelle periferie un tempo feudo inespugnabile - Chiara Appendino aveva Torino saldamente in mano. Godeva della fiducia del 64% dei suoi cittadini, più di qualunque altro sindaco italiano.

 

Gli osservatori la definivano un' anomalia Cinquestelle: piglio garbato, empatia con i cittadini, collaborazione con le altre istituzioni. In una formula: prima la città, poi il Movimento. Nove mesi dopo qualcosa è cambiato. È come se la città avesse sventolato un cartellino giallo alla sindaca più amata d' Italia.

 

Il sondaggio realizzato per La Stampa dall' Istituto Piepoli lo testimonia: nel giorno in cui taglia il traguardo del suo primo anno di mandato, la fiducia in Appendino è scesa al 45%. Il gradimento verso la sua amministrazione è al 31%; a settembre era al 56. L' immagine della sindaca vive un momento di appannamento, certificano le statistiche. Però è ancora solida. «Le persone la considerano onesta, determinata, integrata nel suo ruolo e concentrata nel pensare al futuro della città», spiega il professor Nicola Piepoli. «Queste qualità fanno sì che nonostante il bilancio del suo primo anno non soddisfi il 45% dei torinesi, la fiducia resti alta, al livello- ad esempio del presidente del Consiglio Gentiloni. Significa che i torinesi, in virtù delle qualità che le riconoscono, la considerano in grado di migliorare le cose».

chiara Appendinochiara Appendino

 

Sul bilancio di questo primo anno pesa un macigno. Per i fatti di piazza San Carlo, durante la finale di Champions League, un terzo degli intervistati ritiene che la sindaca avrebbe dovuto dimettersi.

C' è chi le imputa la mancanza di un piano di emergenza, chi la considera responsabile in prima persona. Per contro il 53% è convinto che debba rimanere al suo posto perché, assumendosi la responsabilità, ha dimostrato di essere un buon sindaco. «Il dato rilevato indica una certa incrinatura nella fiducia della città verso il suo sindaco», ragiona Piepoli.

 

«Significa che Torino è arrabbiata e vive quell' episodio come una ferita collettiva».

Piazza San Carlo non è tutto. È arrivata quasi alla fine di un anno difficile, in una città alle prese con enormi problemi di bilancio. Appendino ha denunciato di aver ereditato una città con i conti in disordine. «Fassino diceva di avermi lasciato una Ferrari, invece ho preso un' auto senza ruote».

 

CHIARA APPENDINO JUVENTUSCHIARA APPENDINO JUVENTUS

L' ex sindaco rivendica il suo lavoro e contrattacca: «È lei che non sa gestire i fenomeni complessi. Non si vede una direzione, una visione». Gli elettori stanno nel mezzo. Coltivavano grandi aspettative, le hanno canalizzate votando chi si proponeva di inaugurare un nuovo corso, cambiare se non tutto, molto. «Torino è una città meritocratica, che sanziona chi sbaglia», dice Nicola Piepoli.

 

«E ad Appendino imputa alcuni errori, di cui piazza San Carlo è il più rilevante. Pesa la fatica nel cogliere risultati. E anche l' impazienza di chi vorrebbe tutto subito. In fondo la sindaca ha ereditato una macchina in corsa e solo un paio di mesi fa ha finito di modificarla in modo che marci come vuole lei.

 

È possibile che sul giudizio complessivo pesi anche la mutazione in atto nella natura stessa dell' amministrazione che Appendino guida. La giunta tecnica, composta selezionando i curricula, ha cambiato pelle proprio all' indomani di piazza San Carlo. «Ma non per piazza San Carlo», ha puntualizzato la sindaca. Resta il fatto che nella squadra di governo ha fatto ingresso il capogruppo del Movimento 5 Stelle.

APPENDINOAPPENDINO

 

Una virata molto politica - il primo grillino nella giunta di Torino - che segna un maggior protagonismo del Movimento, finora rimasto piuttosto ai margini. Spesso relegato a votare, talvolta controvoglia, le decisioni prese da Appendino e dai suoi assessori. Le cose sono cambiate, ma finora la forza della sindaca è stata proprio la sua immagine apolitica. Il suo profilo civico. E non è detto che una maggiore «politicizzazione» della sua amministrazione le sia d' aiuto.

[a. ros.]

PIAZZA SAN CARLOPIAZZA SAN CARLOPIAZZA SAN CARLO 1PIAZZA SAN CARLO 1PIAZZA SAN CARLO 3PIAZZA SAN CARLO 3

 

Ultimi Dagoreport

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...