big appendino no tav

PATTI CHIARA, AMICIZIA LUNGA - LA APPENDINO SI SMARCA DAI NO TAV: SOLIDARIETA’ ALLE FORZE DELL’ORDINE DOPO GLI SCONTRI - I MANIFESTANTI SI INCAZZANO: “VISTO CHE VI DITE NO TAV, E AVETE RIBADITO LA CONTRARIETÀ ALL’OPERA, SPIEGATECI UN PO' COME LO FERMERESTE”

Marco Bardesono e Emanuele Buzzi per il “Corriere della Sera

 

chiara appendinochiara appendino

Le prime frizioni con i No Tav e il programma per dare una svolta a 5 Stelle alla città. Al centro delle attenzioni sempre lei, Chiara Appendino, che all' interno del M5S è già vista come un modello - «il modello Torino» - una ortodossa che ha saputo coniugare i due volti del Movimento. Un marchio di fabbrica che i 5 Stelle vorrebbero clonare anche per i candidati alle prossime Politiche.

 

Appendino, che lunedì ha presieduto il suo primo consiglio comunale, ha presentato anche il programma di governo. Con alcune novità. Si va dall' edilizia a impatto zero (si punterà sul «recupero del patrimonio immobiliare esistente») a tematiche care ai Cinque Stelle come l'«obbligo, per Comune e 16 società partecipate, di acquistare solo veicoli a emissione zero» o la «promozione della dieta vegetariana e vegana sul territorio comunale».

 

CHIARA APPENDINOCHIARA APPENDINO

Ieri la giunta ha approvato la delibera sulle spese per lo staff della sindaca: 270 mila euro annui, con un taglio del 51% rispetto alla passata gestione targata Piero Fassino (il budget era di 557 mila). Complessivamente la riduzione dei costi per i collaboratori è pari al 56 per cento.

 

Ma ieri per Appendino è stata soprattutto la giornata dello strappo con i No Tav, da sempre vicini ai 5 Stelle e da cui proviene anche il presidente del consiglio comunale Fabio Versaci. Il movimento che da oltre vent' anni si batte contro la costruzione della Torino-Lione non ha gradito la solidarietà espressa dalla sindaca alle forze dell' ordine dopo gli scontri a Chiomonte.

 

E ha replicato con una nota. «Prendiamo atto che un consiglio comunale a maggioranza No Tav (così sapevamo) ha accettato di redigere e leggere un comunicato dello stesso tenore di tutti i comunicati che sono usciti da quell' aula - commentano gli attivisti su notav.info - in seguito alla richiesta di esponenti del Pd e del centrodestra».

PROTESTE NO TAV A BOLOGNA SCONTRI TRA POLIZIA E MANIFESTANTI PROTESTE NO TAV A BOLOGNA SCONTRI TRA POLIZIA E MANIFESTANTI

 

E poi attaccano: «Visto che vi dite No Tav, e avete ribadito la contrarietà all' opera anche in questi interventi, spiegateci un po' come lo fermereste, perché a oggi (e dopo oggi) non l' abbiamo ancora capito bene».

 

Parole che danno il senso di un malessere in realtà già serpeggiante all' interno del movimento fin dalle prime uscite istituzionali del sindaco (e che si affianca al disagio di alcuni parlamentari cinquestelle per le parole dell' assessore Marco Alessandro Giusta su un altro tema: «Non ho condiviso l' opposizione alla legge Cirinnà», aveva dichiarato tre settimane fa). Anche per placare gli animi nel pomeriggio è intervenuto il blog con un post sul tema. «Con Tav e Terzo valico mafie, corruzione e disinformazione viaggiano ad alta velocità», si legge.

Scontri No tavScontri No tav

 

Intanto nel Movimento si registra una ulteriore crepa tra Federico Pizzarotti e Beppe Grillo. Il sindaco sospeso sfida il leader. «Il tempo dell' attesa è finito. Ritengo di aver diritto a risposte chiare. Se non dovessero arrivare in tempi brevi, interpreterò l' atteggiamento come la chiara volontà di arrivare a una rottura», si legge in una lettera pubblicata su Facebook.

 

SCONTRI NO TAV - BARRICATA CONTRO LA POLIZIASCONTRI NO TAV - BARRICATA CONTRO LA POLIZIA

Il sindaco di Parma mette in guardia i vertici («Dovreste guardarvi le spalle dagli yesman»), chiama in causa Luigi Di Maio («che continua a nascondersi dietro la tua figura») e lascia presagire strascichi legali. Il Movimento non replica e, anzi, accelera - forse ci sarà un voto online nel giro di due settimane - per varare il nuovo statuto, molto più dettagliato in tema di espulsioni .

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO