big appendino no tav

PATTI CHIARA, AMICIZIA LUNGA - LA APPENDINO SI SMARCA DAI NO TAV: SOLIDARIETA’ ALLE FORZE DELL’ORDINE DOPO GLI SCONTRI - I MANIFESTANTI SI INCAZZANO: “VISTO CHE VI DITE NO TAV, E AVETE RIBADITO LA CONTRARIETÀ ALL’OPERA, SPIEGATECI UN PO' COME LO FERMERESTE”

Marco Bardesono e Emanuele Buzzi per il “Corriere della Sera

 

chiara appendinochiara appendino

Le prime frizioni con i No Tav e il programma per dare una svolta a 5 Stelle alla città. Al centro delle attenzioni sempre lei, Chiara Appendino, che all' interno del M5S è già vista come un modello - «il modello Torino» - una ortodossa che ha saputo coniugare i due volti del Movimento. Un marchio di fabbrica che i 5 Stelle vorrebbero clonare anche per i candidati alle prossime Politiche.

 

Appendino, che lunedì ha presieduto il suo primo consiglio comunale, ha presentato anche il programma di governo. Con alcune novità. Si va dall' edilizia a impatto zero (si punterà sul «recupero del patrimonio immobiliare esistente») a tematiche care ai Cinque Stelle come l'«obbligo, per Comune e 16 società partecipate, di acquistare solo veicoli a emissione zero» o la «promozione della dieta vegetariana e vegana sul territorio comunale».

 

CHIARA APPENDINOCHIARA APPENDINO

Ieri la giunta ha approvato la delibera sulle spese per lo staff della sindaca: 270 mila euro annui, con un taglio del 51% rispetto alla passata gestione targata Piero Fassino (il budget era di 557 mila). Complessivamente la riduzione dei costi per i collaboratori è pari al 56 per cento.

 

Ma ieri per Appendino è stata soprattutto la giornata dello strappo con i No Tav, da sempre vicini ai 5 Stelle e da cui proviene anche il presidente del consiglio comunale Fabio Versaci. Il movimento che da oltre vent' anni si batte contro la costruzione della Torino-Lione non ha gradito la solidarietà espressa dalla sindaca alle forze dell' ordine dopo gli scontri a Chiomonte.

 

E ha replicato con una nota. «Prendiamo atto che un consiglio comunale a maggioranza No Tav (così sapevamo) ha accettato di redigere e leggere un comunicato dello stesso tenore di tutti i comunicati che sono usciti da quell' aula - commentano gli attivisti su notav.info - in seguito alla richiesta di esponenti del Pd e del centrodestra».

PROTESTE NO TAV A BOLOGNA SCONTRI TRA POLIZIA E MANIFESTANTI PROTESTE NO TAV A BOLOGNA SCONTRI TRA POLIZIA E MANIFESTANTI

 

E poi attaccano: «Visto che vi dite No Tav, e avete ribadito la contrarietà all' opera anche in questi interventi, spiegateci un po' come lo fermereste, perché a oggi (e dopo oggi) non l' abbiamo ancora capito bene».

 

Parole che danno il senso di un malessere in realtà già serpeggiante all' interno del movimento fin dalle prime uscite istituzionali del sindaco (e che si affianca al disagio di alcuni parlamentari cinquestelle per le parole dell' assessore Marco Alessandro Giusta su un altro tema: «Non ho condiviso l' opposizione alla legge Cirinnà», aveva dichiarato tre settimane fa). Anche per placare gli animi nel pomeriggio è intervenuto il blog con un post sul tema. «Con Tav e Terzo valico mafie, corruzione e disinformazione viaggiano ad alta velocità», si legge.

Scontri No tavScontri No tav

 

Intanto nel Movimento si registra una ulteriore crepa tra Federico Pizzarotti e Beppe Grillo. Il sindaco sospeso sfida il leader. «Il tempo dell' attesa è finito. Ritengo di aver diritto a risposte chiare. Se non dovessero arrivare in tempi brevi, interpreterò l' atteggiamento come la chiara volontà di arrivare a una rottura», si legge in una lettera pubblicata su Facebook.

 

SCONTRI NO TAV - BARRICATA CONTRO LA POLIZIASCONTRI NO TAV - BARRICATA CONTRO LA POLIZIA

Il sindaco di Parma mette in guardia i vertici («Dovreste guardarvi le spalle dagli yesman»), chiama in causa Luigi Di Maio («che continua a nascondersi dietro la tua figura») e lascia presagire strascichi legali. Il Movimento non replica e, anzi, accelera - forse ci sarà un voto online nel giro di due settimane - per varare il nuovo statuto, molto più dettagliato in tema di espulsioni .

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO