SENATO, SEMORTO - APPROVATO IL DDL BOSCHI, LA CAMERA ALTA SPARISCE (MA ERA GIA’ DEFUNTA DA TEMPO) - ALLA BUVETTE SI AGGIRANO GLI ULTIMI SENATORI CHE PRIMA HANNO OFFERTO IL COLLO PER APPROVARE LA RIFORMA E ORA FRIGNANO: “SIAMO COME ZOMBIE” - IL PRODE CALDEROLI: “NON MI FACCIO CANCELLARE DA UN RENZI QUALUNQUE”

Goffredo De Marchis per “la Repubblica”

Latorre Nicola Latorre Nicola

 

Segni del destino, tristi coincidenze. Mentre la Camera cancella con l’ultimo voto il Senato, nell’aula di Palazzo Madama si esaminano le mozioni sulla sottrazione internazionale dei minori e l’ecobonus. Nemmeno lo straccio di una legge, di una battaglia, di un vitale ostruzionismo. La sala stampa è letteralmente deserta, l’adrenalico cronista di Radio Radicale Claudio Landi si aggira per il salone Garibaldi senza microfno e senza Pc, gli inseparabili compagni di mille giornate campali.

 

«Il Senato è già morto », chiosa il dem Nicola Latorre guardandosi intorno, nel vuoto. Banchi pieni a metà e tante noccioline sgranocchiate alla buvette da senatori poco occupati, gli stessi che si sono azzerati con il loro consenso. Come agnelli che festeggiano la Pasqua o tacchini felici per il Thanksigiving.

 

valeria fedelivaleria fedeli

Atmosfera cimiteriale. Sguardi bassi e poca voglia di scherzare. Il voto definitivo di Montecitorio sulla riforma (sesta lettura) viene battuto dalle agenzie alle 17 e 58. Nello stesso istante, forse un altro messaggio delle stelle, la presidente di turno al Senato Valeria Fedeli dice nel microfono: «La seduta è sospesa ». Non può essere solo una coincidenza.

 

il senatore antonio razzi e la moglie mariail senatore antonio razzi e la moglie maria

«Davvero è successo nello stesso momento? — commenta incredula la vicepresidente del Pd, chioma fulva e sorriso contagioso —. Non lo sapevo. Poteva mandarmi un sms, è un momento storico. Si vede che sono abbonata agli addii». Racconta infatti la Fedeli di essere stata l’ultima segretaria nazionale dei tessili della Cgil, altra storica istituzione perché «la prima fu Teresa Noce, la moglie di Longo, fondatrice del Pci». Oggi è l’ultima a presiedere una seduta del Senato ancora in vita, ma ufficialmente destinato a sparire, a patto che gli italiani dicano sì al referendum.

 

Non è qui la festa. Semmai un funerale. Zombie che camminano, commentano due visitatori senza cartellino. I commessi sono distratti, i funzionari chiusi negli uffici. Il sottosegretario alle Riforme Luciano Pizzetti comunica ai colleghi che oggi possono prenotare i treni anche all’una. Per tornare a casa. «C’è un’aria sbarazzina», dice. Da ultimo giorno di scuola. Da fine corso.

 

matteo renzi parla alla camera del ddl riformematteo renzi parla alla camera del ddl riforme

«Ma chi li vota ‘sti senatori nuovi?», si chiede Antonio Razzi, mitologica figura di questo Senato e di questa stagione. «I cittadini pagano solo le tasse e non decidono più niente, nemmeno gli eletti, questa è la verità». La spiegazione è da antropologo. «Il Senato — sottolinea Razzi — esiste da 2000 anni, dai tempi di Roma antica. Poi è arrivato il fiorentino e lo cancella. È una questione di invidia, di gelosia». Che poi Palazzo Madama negli ultimi anni ha assunto un ruolo centrale, per via delle sue maggioranze sempre traballanti, delle votazioni imprevedibili. Al Senato sono caduti governi e ne sono nati altri per il rotto della cuffia.

 

matteo renzi parla alla camera del ddl riforme matteo renzi parla alla camera del ddl riforme

«Era una camera marginale — osserva Latorre — , è diventa il punto nevralgico della politica». Che peccato, proprio adesso. «I veri saggi della politica sono qui», rincara Razzi con la sua chioma fresca di barbiere. «Io lavoro da 60 anni, avevo 8 anni quando ho cominciato. Sa quanta saggezza ho dentro?».

 

I senatori sono 315 anime in pena, ma non mollano anche se sarà un’impresa farsi spostare tutti alla Camera. «Parlerò con Berlusconi. Se mi votano per fare il bene dei cittadini tornerò a Montecitorio. Se non mi votano sto a casa e faccio felice mia moglie», filosofeggia Razzi. Maurizio Migliavacca calcola che almeno 200 parlamentari del Pd sugli attuali 414 usciranno dal Parlamento, ammesso che Renzi vinca le elezioni. Un bagno di sangue.

 

BOSCHI SENATOBOSCHI SENATO

«Salutiamo i ragazzi del liceo di scienze umane Vito Fornari di Molfetta», dice al microfono la Fedeli. E gli studenti applaudono in tribuna, inconsapevoli di assistere all’ammaina bandiera. Il grillino Andrea Cioffi ha altro per la testa. «Non me frega niente del Senato, oggi. Comunque Renzi pensa che sarà un funerale, ma perderà. Questa riforma è una buffonata». Roberto Calderoli è alla buvette e assicura che non è finita finché non è finita: «A ottobre non ci sarà più il governo Renzi e vinceranno i No. Io non mi faccio buttare fuori da un Renzi qualunque. A travolgermi semmai sarà la storia».

 

calderoli-robertocalderoli-roberto

Parole grosse. Triste, solitario y final, ai banchi del governo siede il viceministro dell’Economia Enrico Morando. Interviene, precisa, puntualizza, ma in pochi lo ascoltano. Lucio Barani incede nel salone Garibaldi con il solito garofano all’occhiello. È il capogruppo dei verdiani, ovvero fedele alla linea di Renzi. «La giornata storica non è oggi. Sarà l’ultima domenica di ottobre, quando si voterà il referendum. E sparirà il Senato ». Ma lui non vuole sparire. Fa di conto per l’elezione alla Camera. «Una lista di centro può superare il 3 per cento. Magari ci rivediamo là, a Montecitorio». Non tutti, però. Per questo c’è tanta amarezza.

 

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....