cartotto berlusconi

ARCHEO-SILVIO – “RAGAZZI, MA SE VINCIAMO, DOVE CAZZO L’ABBIAMO NOI LA GENTE PER GOVERNARE QUESTO PAESE?” – LA DISCESA IN CAMPO DI BERLUSCONI E L’ETERNO PROBLEMA DEL CENTRODESTRA: LA MANCANZA DI CLASSE DIRIGENTE – IL POLITOLOGO EZIO CARTOTTO E LA FONDAZIONE DI FORZA ITALIA 30 ANNI FA - IL DISCORSO DEL CAV? “BANALE E POPULISTA” - “FI È UN PARTITO CHE NON C’È. NON C’È MAI STATO. SENZA BERLUSCONI GENTE COME TAJANI PRENDE 4 VOTI” – PIER SILVIO? “SUO PADRE LO DEFINIVA UN PLAYBOY TRISTE PERCHÉ NONOSTANTE AVESSE L’OPPORTUNITÀ DI AVERE LE DONNE PIÙ BELLE, POI NON ERA MAI CONTENTO”

Estratto dell’articolo di Giuseppe Pipitone per "il Fatto Quotidiano" -  26 GENNAIO 2019

 

ezio cartotto

L’uomo che ha collaborato alla creazione di Forza Italia si vergogna di averlo fatto. E ora che dal famoso discorso della discesa in campo sono passati esattamente 25 anni, il “pentimento” di Ezio Cartotto non è legato solo alle questioni giudiziarie.

 

(…) “Ma io volevo fare un partito popolare non populista”, protesta l’anziano democristiano milanese, il politologo che Marcello Dell’Utri ingaggiò in gran segreto nel 1992 per lavorare alla cosiddetta operazione Botticelli: era lo studio di un nuovo partito politico che avrebbe poi portato alla nascita di Forza Italia.

 

“Si chiamava operazione Botticelli dal nome del palazzo di Milano 2 dove avrebbero dovuto mettere tutta l’attività politica”, ricorda il professore, il cui ruolo ha parzialmente ispirato Leonardo Notte, il personaggio interpretato da Stefano Accorsi nella serie 1992.

 

SILVIO BERLUSCONI VIDEO DISCESA IN CAMPO

“Qualcosa del mio contributo c’è”, dice Cartotto, che si è allontanato dagli ambienti forzisti già nel 1996, dopo la mancata candidatura al Senato (“Da allora non credo più alla parola di Silvio”), ma è rimasto in contatto negli anni successivi sia con Dell’Utri che con Berlusconi. “Silvio si è arrabbiato molto quando è uscito il mio libro. E si arrabbia anche quando rilascio interviste”,

 

“L’Italia è il Paese che amo”. Era il 26 gennaio del 1994, un quarto di secolo fa. Professor Cartotto, cosa ricorda di quel giorno?

Ero a Roma in via dell’Umiltà e tenevo una conferenza di politica che doveva preparare alcune persone della cosiddetta Roma bene a schierarsi con Berlusconi. Considerate che poi Berlusconi fu candidato nel collegio di Roma 1 per il veto di Umberto Bossi che non lo volle a Milano. Ho finito di parlare appena prima della messa in onda del discorso di Silvio.

BERLUSCONI KARAOKE DISCESA IN CAMPO

 

Di chi fu l’idea di quel discorso? La calza sulla telecamera, la scrivania, le foto…

Sua, di Silvio. Tutto ciò che riguarda la comunicazione era strettamente controllato da lui. Lui era leader e insieme anche ministro della propaganda, della comunicazione.

 

Chi lo scrisse il testo?

Lo ha scritto lui. Era un discorso troppo importante: quindi lo ha scritto lui. Almeno la prima bozza. Poi è passata ad alcuni fedelissimi: credo Paolo Del Debbio, Gianni Letta, Giuliano Ferrara. Ma la prima bozza è sua. Lui è così. Come scrisse Montanelli, Silvio voleva essere tutti gli undici giocatori di una squadra di calcio, ma anche l’allenatore. E ovviamente voleva essere pure l’arbitro.

 

Quel discorso non le parve un po’ banale? Può essere considerato il primo discorso populista dell’Italia repubblicana?

È assolutamente un discorso banale. E anche populista. Ma tenga presente che io speravo che Forza Italia diventasse un partito popolare come la Dc. E invece nacque un partito populista.

 

Immaginavate già di rimanere al potere 20 anni?

IL DISCORSO DI SILVIO BERLUSCONI PER LA DISCESA IN CAMPO IN POLITICA NEL 1994

Macchè. Si figuri che una volta, in piena campagna elettorale, Angelo Codignoni, che allora era presidente dei club di Forza Italia, tornando dal Sud disse: “Dottore lei è come la Madonna, c’erano mille persone. Non aspettano altro che lei”. Berlusconi, però, rispose con aria preoccupata. Era preoccupato davvero: non stava recitando, come spesso fa. Disse: “Ragazzi, ma se vinciamo dove cazzo l’abbiamo noi la gente per governare questo Paese?”. D’altra parte Silvio non è mai riuscito a capire il Mattarellum. La legge elettorale non gli entrava in testa: non capiva cosa fosse lo scorporo. E non sapeva neanche cosa fosse il federalismo: chiese a me cosa fosse.

pier silvio berlusconi

 

Oggi quale è il partito più simile a Forza Italia?

Nessuno. Forza Italia è un partito che non c’è. Non c’è mai stato. Forza Italia è un partito disorganizzato con un solo leader carismatico: lui. Senza Berlusconi gente come Tajani prende 4 voti.

 

Le chiese subito di collaborare al progetto del nuovo partito?

Non subito. Ma rimanemmo in contatto. A settembre mi portò con lui a Montecarlo, quando Berlusconi fece il famoso discorso ai suoi dipendenti. Non parlava mai di politica ma quella volta lo fece.

 

marina berlusconi silvio berlusconi veronica lario pier silvio berlusconi

Disse di essere preoccupato perché in politica diminuivano gli amici e aumentavano i nemici e quindi bisognava essere pronti a qualsiasi evenienza. Con lui mi fermai a parlare più volte durante la serata. Io ero seduto al tavolo Marcello, Silvio, c’era suo figlio Piersilvio. Suo padre lo definiva un playboy triste perché nonostante avesse l’opportunità di avere le donne più belle, poi non era mai contento.

 

E a Dell’Utri non contestò quella storia del club numero uno a casa di Rapisarda?

Certo. Mi rispose in modo blando. Disse: “Ma noi avevamo bisogno, non potevamo rinunciare, lo sai anche tu che i voti delle suore si contano come quelli dei carcerati”. Dell’Utri e Rapisarda li ho visti anche dopo, quando Berlusconi era già presidente del consiglio.

SILVIO BERLUSCONI MARCELLO DELL'UTRI

 

 

(…)

Quindi lei non si stupì quando scoppiò il caso Ruby?

Assolutamente no. Un paio d’anni prima dello scoppio del bunga bunga io gli avevo detto: “Silvio, a te manca solo di andare al Quirinale ma devi smetterla di frequentare certe ragazzine, certe donne”. Non mi ascoltò. Purtroppo l’uomo è incorreggibile.

 

È vero che Berlusconi disse: “Se vado in politica mi mandano in galera, andranno a frugare tutte le carte, diranno che sono mafioso e mi faranno fallire”?

Certo che lo disse. Era un modo per rispondere a Confalonieri che era contrario alla sua discesa in campo. Silvio se l’è anche presa perché l’ho raccontata.

 

 

BERLUSCONI FORZA ITALIA KIT DISCESA IN CAMPOpier silvio berlusconi

EZIO CARTOTTO

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…