“ARFIO”, SALVACI TU! – DA SINISTRA A DESTRA, ROMA VUOLE CACCIARE IL SINDACO-FLAGELLO – E MARCHINI PROMETTE UNA “ROMA IMPERIALE”: “GLI IMPERATORI COOPTAVANO AL POTERE I MIGLIORI, NON I PARENTI O I RACCOMANDATI. ABBIAMO INVENTATO NOI LA MERITOCRAZIA!“

Antonio Angeli per "Il Tempo

 

ALFIO MARCHINI    ALFIO MARCHINI

«Roma deve tornare alla sua antica grandezza», parola di Alfio Marchini eletto sindaco della Capitale, almeno nel grande sondaggio de Il Tempo. Marchini punta alla carica di primo cittadino per chiamare a raccoltale menti migliori, con un criterio rigidamente meritocratico. E per rilanciare la Città Eterna si deve poter prevedere anche uno «sforamento» il patto di stabilità calato dall'alto dall'esecutivo. Per quello che riguarda la viabilità, Marchini vuole una grande opera di manutenzione, perché quello che c'è è funzionale, ma va migliorato.

 

Ingegnere Alfio Marchini, nel sondaggio de Il Tempo sul sindaco preferito lei è risultato il più votato, che ne pensa e tornerà a candidarsi?

ALFIO MARCHINI    ALFIO MARCHINI

«Certamente. Roma deve tornare alla sua antica grandezza imperiale. Siamo un popolo antico e come romano sono fiero di esserlo. La nostra memoria collettiva sa di grandezza e a quella dobbiamo attingere. Gli imperatori cooptavano al potere i migliori, non i parenti o i raccomandati. Abbiamo inventato noi la meritocrazia! Ripartiamo da lì».

 

Come?

«Chiamando a raccolta le migliori energie e competenze di questa città. Chi in passato sia da destra che da sinistra ha avuto la presunzione della autosufficienza ha fallito. Ritorneremo ad essere i più grandi innovatori sociali al mondo e dimostreremo come garantire benessere, giustizia sociale, lavoro e sicurezza anche nelle grandi metropoli del nuovo secolo».

 

Quali sono, in questo momento, le prime emergenze della Capitale?

«Lavoro, sicurezza e trasporti».

 

Lavoro?

MARCHINI MARCHINI

«Senza ripresa economica i conti non saranno mai in ordine. Con queste politiche ragionieristiche il debito aumenta, i consumi si contraggono, cresce la disoccupazione e le aziende continuano a chiudere. Stiamo comprando tempo per ritardare il fallimento. A questa follia dico no. Bisogna abbassare le tasse e fare ripartire gli investimenti anche sforando il patto di stabilità imposto dal governo».

 

Sicurezza?

«Innanzi tutto pretendere la certezza della pena e l'espulsione dal nostro territorio di coloro i quali non rispettano le regole condivise. Oggi con le tecnologie moderne si può sapere bene chi delinque, come e dove. Basta buonismo. Chi chiede a Roma di essere accogliente deve prima garantire il rispetto e la sicurezza della nostra comunità».

 

Quale sarebbe la sua politica in materia di viabilità e urbanistica?

«Ciò che dissi in campagna elettorale: Roma ha bisogno di una grande opera di manutenzione. Miglioriamo ciò che già esiste. Questo ci chiedono i romani».

IGNAZIO MARINO GIANNI ALEMANNO ALFIO MARCHINI A DOMENICA LIVE IGNAZIO MARINO GIANNI ALEMANNO ALFIO MARCHINI A DOMENICA LIVE

 

I trasporti?

«Aumentare le corsie preferenziali e tram di superficie e va potenziato il servizio pubblico anche nelle periferie alleggerendo così il flusso verso il centro. Il tutto senza grandi investimenti».

 

Quali dovrebbero essere le linee guida per la gestione del Campidoglio e delle aziende collegate?

«Unica centrale acquisti e definire missione e target precisi. Taglio consulenze e riconversione del personale. Da ingegnere è la parte che meno mi preoccupa».

il sopralluogo di ignazio marino tra i cassonetti dei rifiuti 1il sopralluogo di ignazio marino tra i cassonetti dei rifiuti 1

 

Come interverrebbe sulla burocrazia?

«Voglio una Roma dove ritorni l'orgoglio di indossare una divisa sia quella di un vigile o di un dipendente pubblico. Riorganizzeremo la macchina amministrativa con ruoli, funzioni e responsabilità precise. Nessuno avrà più alibi e sono sicuro che sapranno riconquistare il rispetto dei romani. Il tempo degli imboscati è finito».

 

Tanti romani si lamentano per le multe, giusto o sbagliato?

«A Marino dico: se vuoi che le regole siano rispettate, prima garantisci i diritti dei romani come nel caso del giovane che si è comprato con i propri risparmi una piccola officina in centro per riparare i motorini ed oggi si trova senza lavoro. I romani non si divertono a passare la loro vita in macchina. Con mezzi pubblici efficienti sarebbero ben lieti di risparmiare tempo e denaro».

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO