costamagna marchini

ARFIO TELESFIDA "IL FATTO" - LA COSTAMAGNA INCALZA MARCHINI: “HA PROMESSO DI CEDERE LE SOCIETÀ IN CONFLITTO COL SUO RUOLO. E LA LUJAN?” - ARFIO: “ORGANIZZI UN’INTERVISTA SULLA TV DEL QUOTIDIANO CHE LA OSPITA” - ACCETTATA

MARCHINIMARCHINI

1. CARO MARCHINI, QUANTE AZIENDE HA DAVVERO?

Luisella Costamagna per il “Fatto Quotidiano”

 

Caro Alfio Marchini, lei è il perfetto candidato sindaco di Roma del PdN: Partito della Nazione (o del Nazareno, che è lo stesso). Tutti fissano il classico dito - Giachetti da un lato, Bertolaso/Meloni e tutte le liti del centrodestra dall' altro - e si perdono la luna Marchini: il sindaco "Libero dai partiti", come recita il suo slogan, che piace ai partiti e andrebbe bene tanto a Renzi quanto a Berlusconi.

 

Perché, diciamolo, ciò che conta - da sempre - a Roma (e per Berlusconi e Renzi) sono i poteri forti, altro che destra e sinistra. A proposito, c' è una questione su cui è bene che lei faccia chiarezza se vuole guidare la Capitale senza ombre. Spero lo faccia con la stessa disponibilità, cortesia e trasparenza con cui rispose alla mia precedente lettera.
 

costamagna a ballarocostamagna a ballaro

Quando a fine 2012 decise di entrare in politica, promise che avrebbe ceduto aziende e quote di società in conflitto col suo ruolo. A me a luglio scorso scrisse: "Faccio politica perché mi piace (…) ma ahimè santo non lo sono né mai lo sono stato (…), cerco di fare i conti con la mia umana e debole natura e non essendo mai stato molto bravo a resistere alle tentazioni, l' unica difesa credibile è mettersi nelle condizioni di non averne.

 

Di qui la decisione di cedere ogni attività, indossare il saio magari di cachemire…". Bravo! Infatti è uscito dal cda della holding dell' amico Caltagirone e ha rinunciato alla partecipazione in Acea. Ma si è spogliato davvero di tutto?

 

MARCHINI oMARCHINI o

A fine febbraio arriva una segnalazione di Bankitalia ai pm che indagano su Popolare di Vicenza: 60 milioni della banca "transitati su alcuni fondi lussemburghesi e finiti a società di Marchini". Lei, che non è indagato, replica "Tutto in regola, solo fango elettorale" e chiede 30 milioni di danni per diffamazione a Repubblica (ahia).

 

La vicenda è complicata, per cui dico solo che nel mirino ci sono le società Imvest, Astrim, Methorios e Lujan, esposta verso la Popolare per 75 milioni (diventati poi, secondo Bankitalia, "crediti a incaglio", cioè che la banca non riesce a recuperare; "parte lesa, su quel prestito pagati 8 milioni di interessi", chiarisce lei), ma "ne sono uscito quando sono entrato in politica".

 

È davvero così? Dato per buono che "tutto è alla luce del sole", come dice, mi interessa la Lujan, di cui lei deteneva il 90% e che collega, con varie partecipazioni, queste società: è in Imvest col 21,63% del capitale sociale (insieme a Methorios al 24,86 e Astrim al 10,05%), è col 16,59% in Methorios

 

COSTAMAGNACOSTAMAGNA

(dove c' era pure Banca Etruria, e che ora è guidata da Paolo Cacciari, genero di Luciano Violante, presidente dell' associazione Italiadecide di cui lei è socio fondatore: piccolo il mondo…), e Methorios è in Astrim, di cui lei era presidente fino all' approvazione del bilancio al 31/12/2014 (se n' è andato?).
 

Insomma: è uscito davvero dalla Lujan quando è entrato in politica? Se ne è uscito, perché nell' ultimo bilancio della Alerion Clean Power (gruppo quotato, specializzato in energie "verdi") Alfio Marchini risulta ancora azionista attraverso Lujan (2,65%) e Keryx (1,85%), e nell' ultimo patto parasociale del 4.9.2015 si specifica che Lujan è "società controllata dall' ing. Alfio Marchini" (Keryx controllata "indirettamente" da lei)?
 

Caro Marchini, sono sicura che chiarirà come stanno le cose, e dimostrerà di aver tenuto fede all' impegno. Non le si chiede di indossare il saio, ci mancherebbe: solo di diradare una nebbia che fa male alla sua candidatura e agli elettori, fiaccati da troppi anni di conflitti d' interesse, intrecci tra politica, imprenditoria, banche, amici, figli, padri, troppe "tentazioni" cui i potenti non hanno saputo resistere (ammesso, e non concesso, che ci abbiano provato).

ALFIO MARCHINIALFIO MARCHINI

 

È una questione di opportunità e trasparenza, che sole possono confermare la sua sincera e disinteressata passione politica e, insieme, reinfonderla nei tanti italiani che oggi, arrabbiati e rassegnati, l' hanno persa.
Un cordiale saluto.

 

2. DIRITTO DI REPLICA

Lettera di Alfio Marchini pubblicata dal “Fatto Quotidiano”

 

ALFIO MARCHINIALFIO MARCHINI

Carissima Dottoressa Costamagna, la ringrazio per il tono della sua lettera. Trovo legittima e giusta la sua richiesta di trasparenza.

 

Per brevità e comodità per tutti, credo che il modo più trasparente sia quello di organizzare sulla tv del quotidiano che la ospita un' intervista nella quale potrà farmi tutte le domande che riterrà opportuno al fine di chiarire e fugare ogni possibile ombra su eventuali conflitti di interesse qualora dovessi avere l' onore di diventare sindaco della Capitale.

 

Roma e i romani lo esigono e lei fa bene a interpretarne le istanze. Mi faccia sapere la data.
Alfio Marchini

 

3. LA CONTROREPLICA DEL FATTO

MARCHINI PLACIDOMARCHINI PLACIDO

Sarà presto organizzato un videoforum negli studi della nostra web-tv.
 

ALFIO MARCHINIALFIO MARCHINI

 

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)