ARGENTINA COLPEVOLE SOLO A METÀ? – A MUOVERSI CONTRO LO STATO DELLA KIRCHNER UN MANIPOLO DI FONDI “AVVOLTOI” USA CHE HANNO AVUTO RAGIONE IN CORTI AMERICANE

Nicola Porro per "il Giornale"

 

TRIBUNALE AMERICANOTRIBUNALE AMERICANO

L'Argentina non è proprio uno di quei Paesi di cui conviene fidarsi, quando si parla di obbligazioni. Da quando ha iniziato ad emettere carta di debito sui mercati, e cioè dall'inzio dell'800 ad oggi, è fallita la bellezza di otto volte. L'ultima una settimana fa. La piú dolorosa, perchè ha coinvolto anche tanti piccoli risparmiatori italiani, nel 2001. Fece un buco di un centinaio di miliardi di dollari, che si è tradotto nell'emissione di una nuova obbligazione sostitutiva. Più del 90 per cento dei creditori accettarono l'offerta: persero così poco più del 70 per cento del capitale. Meglio di niente, si disse all'epoca.

 

cristina kirchner 7cristina kirchner 7

Alcuni, una minoranza, decisero di non concambiare le proprie obbligazioni con quelle nuove. Così fecero una parte dei risparmiatori italiani, consigliati dall'Abi, e vari investitori in giro per il mondo. Questi signori iniziarono delle cause contro lo Stato argentino, richiedendo tutto il maltolto. Alcuni giudizi furono incardinati in Europa (per la maggior parte quelle italiane) e altri in America. Le prime languono in qualche cancelleria di tribuanle internazionale. I giudizi americani sono, invece, arrivati a conclusione. Si giunge cosí al default argentino di fine luglio.

 

Un giudice a New York ha dato ragione ai fondi avvoltoio americani (i più avanti nei tribunali e i più abili ad ingaggiare avvocati super) e ha condannato Buenos Aires a pagare subito 1,5 miliardi di dollari. Il giudice ha deciso di sequestrare 600 milioni argentini depositati in banche americane come provvista per pagare gli interessi ai creditori del nuovo bond. Sintetizziamo perchè forse qualcuno si è perso.

 

cristina kirchner 6cristina kirchner 6

L'Argentina fallisce nel 2001; propone ai suoi creditori di scambiare la vecchia obbligazione con una nuova del valore di circa 30 dollari ogni cento; la stragrande maggioranza aderisce; una pattuglia si impunta e fa causa; nel frattempo Buenos Aires paga le cedole della nuova obbligazione; in America dopo tredici anni dal default e sette dall'accordo con i creditori, un gruppo di fondi aggressivi che nel frattempo aveva rastrellato i titoli falliti vince una causa; il giudice gli dà i quattrini accantonati dall'Argentina per pagare gli interessi della nuova obbligazione; il governo sud americano dice di non avere più un dollaro per onorare i suoi debiti; e così fallisce di nuovo e manda all'aria la ristrutturazione del vecchio debito.

cristina kirchner 4cristina kirchner 4

 

Un gran casino. I legali della Kirchner sostengono che se pagassero il debito scaturito dalla sentenza a favore dei fondi avvoltoi verrebbero subissati da cause simili, perchè tutti vorrebbero il rimborso del vecchio prestito al 100 per cento. Inoltre la ristrutturazione prevedeva una cluasola ad hoc per cui non si poteva pagare nessuno in modo privilegiato e più di quanto all'epoca stabilito. A ciò si aggiunga che i fondi che hanno vinto la causa a New York non sono esattamente le pensionate italiane, ma organizzazioni professionali e speculative che negli anni hanno comprato, proprio da quelle pensionate a pochi centesimi, i loro vecchi bond falliti.

 

La morale di questa zuppa è che per una volta forse non tutte le responsabilità sono degli argentini. E che i giudici americani, in tema di finanza, si sentono un po' gli spazzini del mondo. Poche settimane fa hanno colpito Bnp Paribas con multe stramiliardarie per operazioni concluse in Svizzera, ma denominate in dollari; e poi combinano questo pasticcio internazionale (che ha avuto effetti destabilizzanti sui mercati), sposando le richieste di un manipolo agguerrito di fondi avvoltoio. Per gli italiani ancora con i vecchi bond argentini in mano, non cambia molto.

TANGO BONDTANGO BOND

 

Ps A proposito di questioni internazionali. L'Agenzia delle Entrate con una sua nota dei giorni scorsi ha stabilito che le multinazionali internazionali che parteciperanno all'Expo dovranno essere tassate in Italia. Tecnicamante, pur restando in Italia solo per sei mesi, si considererà la loro organizzazione stabile in Italia e dunque non potranno sfuggire alla tassazione sul reddito in casa nostra.

 

Sei mesi è il limite stabilito dalla legge per una stabile organizzazione, esattamente la durata dell'Expo. Una seccatura in più per gli investitori internazionali, un gettito relativamente modesto per le nostre casse, ma un biglietto da visita micidiale nel far capire in giro per tutto il mondo quanto poco sia friendly il nostro fisco. Complimenti.

 

Ultimi Dagoreport

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…