TECNO-ARGENTINA - A BUENOS AIRES DA GIORNI SI SUSSEGUONO SACCHEGGI NEI SUPERMERCATI E NEI NEGOZI DA PARTE DI VERI ESERCITI DI PERSONE COL VOLTO COPERTO - SOLO CHE INVECE DI RUBARE CIBO, I BANDITI PUNTANO ALLA TECNOLOGIA: TV E PC - GOVERNO E OPPOSIZIONE SI ACCUSANO A VICENDA - TORNA LO SPETTRO DELLA CRISI DEL 2001, CHE INIZIÒ CON I SACCHEGGI E FINÌ CON LA CADUTA DEL GOVERNO DE LA RUA...

Rocco Cotroneo per "Corriere della Sera"

I carrelli del supermercato carichi di maxi tv al plasma ci ricordano che siamo alla vigilia del 2013, ma le immagini che arrivano dall'Argentina hanno un'aria conosciuta. Finisce l'anno e scoppia la rabbia di chi si sente escluso dalla festa. E c'è qualcuno che la cavalca. Il governo di Cristina Kirchner definisce l'ondata di raid ai supermercati come un complotto organizzato dai suoi avversari. I quali replicano altrettanto duramente: non sapete come gestire il malcontento popolare, e vi travestite da vittime.

Il bilancio è di oltre 500 arresti in tutta l'Argentina, molti feriti e ci sono anche due vittime. Si è trattato di una raffica di saccheggi, senza alcuna forma «politica» di protesta. Tutto è cominciato giovedì a Bariloche, città turistica ai piedi delle Ande, che si va animando in questi giorni con gli arrivi per le feste di fine anno, che qui coincidono con l'estate. Il primo assalto prende di mira un supermercato, ma la motivazione non sembra la fame: uomini e donne con il volto coperto da fazzoletti e passamontagna danno soprattutto la caccia al reparto dell'elettronica, scappando con tv, computer e stampanti.

Nel giro di poche ore gli attacchi si estendono ad altri negozi della città, e poi cambiano provincia. Centinaia gli arresti a Rosario, dove si contano anche le due vittime: almeno uno dei due sembra sia stato colpito da un proiettile sparato dalla polizia, durante gli scontri. E venerdì l'ondata di razzie si è avvicinata a Buenos Aires.

Una troupe tv ha ripreso in diretta il tentativo di attaccare un Carrefour, respinto dalla polizia, nella grande provincia che circonda la capitale argentina. In alcuni casi, i media locali hanno confermato l'esistenza di un'organizzazione degli assalti, con la presenza di furgoni alle porte dei super per agevolare la fuga dei ladri e il trasporto delle merci. Il responsabile di un centro commerciale a Campana, sempre nella provincia di Buenos Aires, ha dichiarato che l'attacco era stato organizzato addirittura su Facebook.

La presidenta Cristina Kirchner tace, è già in vacanza nella sua Patagonia, ma i suoi uomini indicano i responsabili. Abal Medina, capo di gabinetto, parla di «settori del sindacalismo legati ai camionisti», e il pensiero corre subito a Hugo Moyano, potente leader dei lavoratori del trasporto un tempo legato a doppio filo ai governi Kirchner.

«I fatti ai quali abbiamo assistito sono isolati, ma strutturati e organizzati. Nessuno è andato a rubare cibo, ma televisori e liquori. È giusto segnalare chi noi riteniamo siano gli istigatori», dice Medina. Moyano ha replicato che il governo non ha prove, né spiegazioni per i fatti accaduti e preferisce fare la vittima. «Magari li hanno organizzati loro i saccheggi...». Dopo anni a braccetto con la Casa Rosada, Moyano ha organizzato di recente massicce proteste di lavoratori per ottenere aumenti salariali, approfittando del momento difficile che sta attraversando la presidenza di Cristina.

Non può sfuggire nemmeno la coincidenza tra i saccheggi natalizi di questi giorni con quelli del 2001, che portarono alla rivolta di piazza contro il governo De la Rua, alla sua caduta e all'esplosione della grande crisi di inizio decennio. Analogo malcontento, nella classe media urbana, si è manifestato di recente con i cacerolazos, la rivolta serale delle pentole. È la protesta contro il carovita, e il blocco della possibilità di acquistare dollari per risparmiare o viaggiare. Ma il governo rifiuta il parallelo. «Anche se abbiamo ancora sacche di povertà, l'Argentina di oggi non ha nulla a che vedere con quella del 2001», ha detto il segretario alla sicurezza Sergio Berni.

 

Cristina Kirchner mostra la nuova banconota con il volto di EvitaCristina KirchnerCristina KirchnerCristina KirchnerCristina KirchnerCRISI ARGENTINA Buenos Aires

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

DAGOREPORT: PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), ATTUATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI, HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DEI CONSEGUENTI INTROITI PUBBLICITARI) - IN COMPENSO LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI -PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO, ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’