ARIA DI TEMPESTA IN ITALIA FUTURA TRA DUE PRETORIANI SMONTEZEMOLATI, OVVERO ANDREA ROMANO E NICOLA ROSSI

1. "Repubblica" in festa! Giovedì 6 giugno Firenze
H18.00 - Salone dei Cinquecento, dialogo tra
Dan Brown e Vittorio Zucconi
"Il nostro bisogno di mistero"

2. Aria di tempesta in Italia Futura. Le "voci di dentro" dell'associazione raccontano di un clima mefitico tra due pretoriani smontezemolati, ovvero Andrea Romano e Nicola Rossi. L'economista di "Tor Vergata" - in rotta con l'ex presidente di Italiani Europei - avrebbe posto a Luchino di Montezemolo il fatidico e inesorabile diktat: "O me o lui". Il Ciuffo targato Cordero ha colto la palla al balzo per riprendere in mano il suo giocattolino: pur di spaccare l'asse Calenda-Romano, che tanto ha spadroneggiato in Italia Futura, ha "invitato" cordialmente lo storico livornese a farsi da parte. E' possibile che ora Romano lasci l'associazione per defluire verso altri lidi. Gli ‘addetti ai livori' lo danno in lento ma inesorabile ammaraggio nello stagno lib-lab di Matteo Renzi

3. Da "Libero": I rotocalchi ancora stanno spettegolando sulla fine della storia d'amore fra il centravanti del Milan Mario Balotelli e la bella modella belga Fanny Robert Neguesha, che già si parla della nuova (e però presunta) fiamma del fuoriclasse rossonero. Di cui però non è dato conoscere il nome: trattasi della splendida ragazza che domenica sera, durante Milan-Roma, ha seguito la partita al fianco del fratello di Mario. È lei o non è lei? Si saprà a breve.

4. Da "Libero": Renato Mannheimer continua a dispensare sondaggi a «Porta a porta», su Raiuno, tv di Stato, pagata da noi contribuenti. Spiega le tendenze elettorali e sociali, incurante dell'inchiesta che lo coinvolge. Eppure l'accusa è grave: evasione. Secondo i pm ha sottratto 7 milioni al fisco. Fino al terzo grado di giudizio è sicuramente innocente, ma al campanello degli italiani normali Equitalia non suona tre volte.

5. Da "Corriere.it" - «Fatto la Stramilano» (Daniela Santanché), «Lodra adesso sole e cielo azzurro» (Flavio Briatore). Se concordanza e attenzione al refuso non sono proprio il forte di politici e vip, su Twitter anche le citazioni letterarie non se la passano meglio. «Perché il gassificatore non s'adda fare» ha twittato non a caso lunedì pomeriggio Pina Picierno, deputata casertana del Partito democratico contraria al progetto del nuovo impianto targato centrodestra a Capua.

«S'adda?????», si domanda un follower. «È una citazione», risponde candidamente la parlamentare. Che però proprio per questo finisce nel mirino degli sfottò. «Non si fanno più i Promessi Sposi a scuola?», chiede Pasquale. E Michele rimette le cose a posto: «Nella mia copia c'è scritto "non s'ha da fare"». Ecco, la citazione esatta di Alessandro Manzoni è questa. «S'adda» sembra più un adattamento filologico, liberamente tratto dal dialetto napoletano.

 

 

DAN BROWN jpegVittorio ZucconiAndrea Romano mario balotelli nicola rossi lapRenato Mannheimer PINA PICIERNOL'ERRORE DI PINA PICIERNO SULLA CITAZIONE DAI PROMESSI SPOSI.png

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…