francesco de lorenzo

ARIDATECE IL VITALIZIO - DE LORENZO, CITO, DI DONATO: GLI EX PARLAMENTARI CONDANNATI CHE SI VIDERO TAGLIARE LA PENSIONE HANNO FATTO RICORSO. FALLITO IL PRIMO ROUND, ORA PRESENTANO APPELLO - DE LORENZO CONDANNATO A 5 ANNI PER TANGENTOPOLI, E A RISARCIRE 5 MILIONI ALLO STATO. L'EX SINDACO DI TARANTO CITO HA SOSTENUTO DI ESSERE SUL LASTRICO ESSENDO IL VITALIZIO LA SUA UNICA FONTE DI REDDITO

 

Ilaria Proietti per ''il Fatto Quotidiano''

 

francesco de lorenzo

"Rivogliamo il vitalizio". La rivolta dei condannati

Ex parlamentari - L' onorevole pensione è sparita dopo i guai con la giustizia De Lorenzo, Cito e Di Donato non ci stanno: primo round fallito, ci riprovano

 

Vi ricordate dell' ex ministro Francesco De Lorenzo? Sua Sanità è evidentemente stanco di vivere da francescano come aveva promesso dopo la condanna a 5 anni inflitta in via definitiva nel 2002 per finanziamento illecito ai partiti durante Tangentopoli. E probabilmente non dovrà vendere neppure gli amati pastori del suo presepe settecentesco per finire di pagare gli oltre 5 milioni di euro che lo Stato nel 2012 è riuscito con molta difficoltà a farsi riconoscere a titolo di risarcimento del danno all' immagine dell' amministrazione.

 

Passata la buriana, De Lorenzo ora può ben sperare di ammortizzare il colpo rimettendo le mani sul vitalizio che la Camera gli ha sospeso nel 2015 con una delibera dell' ufficio di Presidenza che ha fatto scattare la tagliola sugli assegni degli ex onorevoli condannati. Che hanno prontamente impugnato il provvedimento: in primo grado è andata male. Ma ora di fronte al Collegio di appello di Montecitorio possono tornare a sperare.

 

De Lorenzo, ma pure l' ex potente vicesegretario nazionale del Psi di Craxi, Giulio di Donato, l' indimenticato Giancarlo Cito e un altro paio di ex deputati, Luigi Sidoti e Raffaele Mastrantuono. Che vogliono anche gli arretrati. Il loro ricorso verrà deciso a giorni e non pare del tutto esclusa l' ipotesi che la delibera in questione possa essere disapplicata almeno per alcuni di loro: va verificato a che titolo vennero condannati e se i loro casellari giudiziari sono rimasti o tornati immacolati come gigli.

 

GIANCARLO CITO IN ACQUA

Sarebbe una svolta. Perché da quanto la Camera ha chiuso i rubinetti, gli ex onorevoli si sono trovati loro malgrado nelle pesti, peggio del poverello d' Assisi. Giulio Di Donato ha fatto lasciare agli atti la sua difficoltà a sbarcare il lunario, specie dopo la separazione dalla moglie. L' ex sindaco di Taranto Cito ha sostenuto di essere sul lastrico essendo il vitalizio la sua unica fonte di reddito. De Lorenzo, che pure è stato professore universitario, ha denunciato la difficoltà di mettere insieme il pranzo con la cena dopo la repentina cessazione dell' assegno su cui aveva ben fatto affidamento avendolo percepito per oltre 21 anni di seguito e nonostante la condanna diventata definitiva già 13 anni fa.

 

Di fronte alla richiesta di aiuto da parte di questi insospettabili bisognosi, per scrupolo in primo grado, il Consiglio di giurisdizione aveva pure cercato di accertare le loro reali condizioni economiche: ma niente da fare, nessuno - Isee alla mano - era risultato in stato di indigenza.

 

L' organismo di Montecitorio, insomma aveva risposto picche, invitandoli, se proprio, a chiedere aiuto al fondo di solidarietà per i parlamentari che versino in condizioni di difficoltà. Oppure di rivolgersi, come i comuni mortali, agli istituti previsti per la generalità dei cittadini.

BOBO CRAXI GIULIO DI DONATO

 

Giammai avrà pensato, nonostante le ristrettezze, la pattuglia degli ex parlamentari. Che feriti nell' onore e soprattutto nel portafogli si sono rimboccati le maniche. E hanno affilato le armi perché gli venga restituito il malloppo: Di Donato per le tre legislature passate a Montecitorio percepiva prima della sospensione del vitalizio 3600 euro al mese che rivuole al più presto perché non è mica una "graziosa concessione".

 

Giancarlo Cito che incassava 2088 euro ha denunciato nel ricorso l' incostituzionalità della delibera del 2015 e già che c' era pure la legittimità degli organi che hanno disposto la sospensione del vitalizio in regime di autodichia.

 

Per poi chiarire in un' intervista: "Chi cazzo si credono di essere, il Padreterno?". Si dice inciso nei suoi diritti fondamentali anche l' ex ministro della Sanità De Lorenzo che il vitalizio aveva cominciato a prenderlo dal 15 aprile del 1994, quando aveva cessato l' attività politica dopo 11 anni passati alla Camera. Da "incensurato e incensurabile" precisa nel ricorso il suo avvocato Maurizio Paniz che stigmatizza: avergli sospeso il vitalizio di punto in bianco è un intervento del tutto imprevedibile e irragionevole che manifesta un' ostinazione moralizzante pubblica che sfocia nell' arbitrio". Camera ingrata.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”