DISCARICA ITALIA - ALLEGRIA! LE ARMI CHIMICHE SIRIANE VERRANNO PARCHEGGIATE PER SETTIMANE O FORSE MESI IN UN PORTO ITALIANO ANCORA SCONOSCIUTO

Gian Micalessin per "Il Giornale"

Molti si chiedono «dove?», ma forse la domanda giusta è «per quanto a lungo?».Per l'Italia la principale incognita della complessa operazione di trasferimento e distruzione delle armi chimiche siriane riguarda i tempi di permanenza in un porto del nostro Paese. Tempi che rischiano di protrarsi per settimane o forse mesi generando allarme e proteste tra l'opinione pubblica.

Per capirlo basta considerare le mosse delle navi coinvolte nell'operazione coordinata dall'Onu e dall'Organizzazione per la Proibizione delle Armi Chimiche. Martedì - mentre la nave da trasporto danese Ark Futura caricava nel porto siriano di Latakia i primi container pieni di iprite e componenti chimici ­la nave americana Cape Ray ­su cui devono venir trasbordati e distrutti i gas - era ancora a Norfolk in Virginia.

La sua partenza non avverrà prima della prossima settimana e dunque difficilmente raggiungerà il porto italiano scelto per il trasbordo delle armi chimiche prima della fine di gennaio. Frattanto le armi chimiche caricate a Latakia potrebbero arrivare in Italia e restarvi immagazzinate in attesa del trasferimento sulla Cape Ray.

Sigrid Kaag, la diplomatica olandese responsabile della missione Onu, smentisce l'ipotesi ricordando che l'Ark Futura e la Taiko, la nave norvegese impegnata nella stessa operazione, «resteranno in mare attendendo l'arrivo al porto del restante materiale chimico».

Ma il problema vero in questa missione non sono le assicurazioni bensì le incognite. Le operazioni iniziate martedì a Latakia sono partite con oltre una settimana di ritardo rispetto alla data del 31 dicembre in cui in teoria doveva essersi già concluso il carico di tutte le 1300 tonnellate di armi e com­ponenti chimici provenienti da 12 siti siriani. Martedì peraltro sono stati imbarcati «simbolicamente» solo una decina di container provenienti da due siti.

Gli altri, tra cui quelli con i componenti più pericolosi, devono ancora raggiungere Latakia attraversando territori e strade minacciate dai ribelli. In un simile scenario è assolutamente plausibile ipotizzare ulteriori ritardi di settimane o mesi durante i quali i container con i materiali più pericolosi ­come l'iprite e i componenti del sarin- potrebbero venir trasferiti in Italia e immagazzinati nel porto prescelto in attesa del resto del materiale.

Anche perché l'immagazzinamento dei veleni siriani in un porto Nato è, da un punto di vista militare, assai più sicuro rispetto alla permanenza in alto mare a bordo di due mercantili difesi soltanto, stando al programma Onu, da una fregata norvegese e da una cinese.

Del resto l'ipotesi di una prolungata permanenza sul suolo italiano era forse già prevista. Pur ipotizzando la partenza da Latakia di tutte le 1300 tonnellate entro il 31 dicembre, l'Onu fissava solo il 31 marzo come data per la distruzione delle 20 tonnellate di componenti più pericolosi e il 30 giugno per l'intero carico.

A questo punto resta da capire se i veleni siriani verranno mandati a Taranto, base Nato più centrale rispetto alla rotta da Latakia e specializzata nelle operazioni di trasferimento logistico, o si sceglieranno invece centri a minor concentrazione urbana come i porti di Augusta e Gaeta o la base navale di Capo Teulada. Quest'ultima circondata da cento chilometri di costa sarda e da 72mila ettari di terreni «proibiti» adibiti a poligono, è forse la scelta migliore dal punto di vista della sicurezza e della prevenzione di eventuali proteste, anche se decentrata rispetto alla rotta di provenienza.

I porti di Augusta e Gaeta, seppur già off limits rispetto al territorio urbano in quanto riservati alla marina Usa, rischiano invece di ritrovarsi al centro di movimenti e mobilitazioni di protesta simili a quelli registrate di recente a Niscemi in seguito all'allestimento di un nuovo sistema radar americano.

 

VITTIME DELLE ARMI CHIMICHE IN SIRIA vittime armi chimiche SIRIA armi chimiche SIRIA armi chimiche VITTIME DI ARMI CHIMICHE IN SIRIA

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…