lateranense

ARRIVA IL GIUBILEO E GLI SPIONI CONQUISTANO PURE IL VATICANO - ALL'UNIVERSITÀ LATERANENSE, MASSOLO E IL COMANDANTE DELLA GENDARMERIA VATICANA, GIANI, APRONO UN CANTIERE DI SICUREZZA PARTECIPATA. CON LA BENEDIZIONE DI MONS. ENRICO DAL COVOLO, MAGNIFICO RETTORE DELL'ATENEO DEL PAPA

 

http://www.sicurezzanazionale.gov.it/sisr.nsf/archivio-notizie/intesa-dis-lateranense-studenti-a-scuola-di-intelligence.html

Giampiero Massolo e mons. Enrico dal CovoloGiampiero Massolo e mons. Enrico dal Covolo

 

 

Costruire percorsi di conoscenza e sicurezza per contribuire alla pace. È l’obiettivo che vede uniti il Dipartimento dell’informazione per la sicurezza e la Pontificia Università Lateranense in vista del grande appuntamento del Giubileo straordinario della Misericordia. Chiesa e Intelligence si sono confrontate sui temi della sicurezza e della pace in un incontro pubblico che segna l’inizio di un percorso di collaborazione tra il Dipartimento delle informazioni per la sicurezza (DIS) e la Pontificia Università Lateranense. Primo passo di una “allenza formativa tra l’Università del Papa e l’Intelligence”, ha detto mons. Enrico dal Covolo, Rettore della PUL, nel suo intervento all’incontro pubblico Shomér. Sicurezza internazionale e costruzione della pace, che si è tenuto nell’Aula Magna dell’ateneo pontificio, a Roma.

lateranense -2lateranense -2

 

Il DIS e la Lateranense hanno stretto un’intesa che porterà ad una comune strategia che intende allargare il campo delle collaborazioni tra due mondi all’apparenza così lontani. A illustrare l’iniziativa sono stati il Rettore dal Covolo e il Direttore generale del DIS, ambasciatore Giampiero Massolo. La giornata di lavori ha visto anche gli interventi e i contributi del comandante della Gendarmeria vaticana, Domenico Giani, del direttore della Scuola di formazione del sistema di informazione per la sicurezza della Repubblica, Bruno Valensise, del responsabile della Comunicazione istituzionale del Dis, Paolo Scotto di Castelbianco, di Vincenzo Buonomo, ordinario di Diritto Internazionale della PUL, e di Manuel Arroba Conde, Preside dell’Institutum Utriusque Iuris della PUL. A moderare gli interventi, Marcello Volpe, docente incaricato di Istituzioni di Diritto pubblico comparato della PUL.

 

massolo alla lateranense -4massolo alla lateranense -4

Costruire percorsi di conoscenza e sicurezza per contribuire alla pace. È l’obiettivo che vede uniti il Dipartimento dell’informazione per la sicurezza e la Pontificia Università Lateranense in vista del grande appuntamento del Giubileo straordinario della Misericordia. Chiesa e Intelligence si sono confrontate sui temi della sicurezza e della pace in un incontro pubblico che segna l’inizio di un percorso di collaborazione tra il Dipartimento delle informazioni per la sicurezza (DIS) e la Pontificia Università Lateranense.

 

Primo passo di una “allenza formativa tra l’Università del Papa e l’Intelligence”, ha detto mons. Enrico dal Covolo, Rettore della PUL, nel suo intervento all’incontro pubblico Shomér. Sicurezza internazionale e costruzione della pace, che si è tenuto nell’Aula Magna dell’ateneo pontificio, a Roma.

 

lateranense -1lateranense -1

Il DIS e la Lateranense hanno stretto un’intesa che porterà ad una comune strategia che intende allargare il campo delle collaborazioni tra due mondi all’apparenza così lontani. A illustrare l’iniziativa sono stati il Rettore dal Covolo e il Direttore generale del DIS, ambasciatore Giampiero Massolo. La giornata di lavori ha visto anche gli interventi e i contributi del comandante della Gendarmeria vaticana, Domenico Giani, del direttore della Scuola di formazione del sistema di informazione per la sicurezza della Repubblica, Bruno Valensise, del responsabile della Comunicazione istituzionale del Dis, Paolo Scotto di Castelbianco, di Vincenzo Buonomo, ordinario di Diritto Internazionale della PUL, e di Manuel Arroba Conde, Preside dell’Institutum Utriusque Iuris della PUL. A moderare gli interventi, Marcello Volpe, docente incaricato di Istituzioni di Diritto pubblico comparato della PUL.

 

pontificia accademia lateranensepontificia accademia lateranense

Tra i diversi punti della collaborazione la realizzazione di corsi di studio comuni post lauream e l’istituzione di progetti di formazione messi a disposizione dal comparto Intelligence, per giovani studenti provenienti da aree di crisi del Medio Oriente.

DOMENICO GIANI DOMENICO GIANI

 

“La Chiesta cattolica – ha spiegato dal Covolo – grazie alla sua presenza capillare sul territorio ha sempre contribuito in conformità alla sua natura e missione alla salvaguardia della pace e della sicurezza, beni ancora oggi minacciati da un contesto internazionale destabilizzato da conflitti diffusi, dalla minaccia del terrorismo e da drammi umanitari, primo tra i quali la persecuzione dei cristiani che i nostri posteri, forse, potranno a ragione chiamare il ‘primo genocidio del XXI secolo’.

 

Papa Francesco, da parte sua, ha parlato efficacemente di una ‘guerra mondiale condotta a pezzi’, che divampa di fatto nel nostro pianeta”. “Occorre fuggire dalla tentazione di guardare la realtà dalla finestra – ha ammonito dal Covolo – vogliamo raccogliere le sfide che arrivano da un mondo scosso dalla povertà e dai drammi della migrazione. Le questioni della sicurezza internazionale riguardano ciascuno di noi. Il contributo delal Chiesa cattolica alla pace e alla sicurezza passa attraverso un instancabile impegno per il dialogo culturale e interreligioso”.

PAPA FRANCESCO BERGOGLIO CON IL PATRIARCA DEI CRISTIANI ARMENIPAPA FRANCESCO BERGOGLIO CON IL PATRIARCA DEI CRISTIANI ARMENI

 

“Mi rallegro – ha quindi rimarcato il Rettore dell’Università Lateranense – per l’alleanza educativa che oggi stringiamo con il DIS nella persona del Direttore Massolo. Sarei veramente felice se le energie formative di questa Università e la sua missione specifica da un lato e le necessità dell’Intelligence italiana dall’altro, trovassero corpo in un percorso di Alta Formazione da costruire insieme”.

Domenico Giani Domenico Giani

 

Chiesa e Intelligence, dunque, insieme per elaborare una strategia volta a “mettere in campo le condizioni di una maggior sicurezza per consolidare la pace”, ha spiegato il Direttore generale del DIS, sottolineando la necessità di “diffondere sempre più una vasta consapevolezza sui temi della sicurezza”. Proseguendo il confronto con i giovani, il progetto ‘Intelligence live’ del DIS punta a costruire una cultura della sicurezza partendo proprio dalle università, ovvero dai centri in cui si cura la formazione.

 

“La legge 124 – ha sottolineato l’ambasciatore Massolo – ha dato al Paese un Comparto Intelligence unitario e coerente, in grado – attraverso tutte le sue componenti – di dare alle istituzioni e ai cittadini uno strumento per fare sicurezza insieme e prevenire la nebulosa di minacce asimmetriche”.

 

PAPA RATZINGER E DOMENICO GIANI PAPA RATZINGER E DOMENICO GIANI

Avendo in comune un “umanesimo che pone al centro di ogni azione la centralità dell’uomo e il rispetto della persona”, il Direttore del DIS ha poi spiegato che “il senso del nostro confronto è fare un pezzo di strada insieme. Possiamo definire meglio, e insieme, i contenuti di sicurezza e condividere una visione della sicurezza come bene primario per la libertà delle persone”.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....