grande fratello fiscale

ARRIVA IL "GRANDE FRATELLO" FISCALE - NEL MIRINO DICHIARAZIONI DEI REDDITI, PATRIMONIO E TENORE DI VITA. SE TRA LE SPESE E GLI INCASSI, SI RISCONTRERÀ UNO SCOSTAMENTO DEL 20% DA UN ANNO ALL'ALTRO (A PARTIRE UNA SOGLIA DI SPESA ANCORA NON QUANTIFICATA), PARTIRANNO LE VERIFICHE - E’ IL CONTRIBUENTE A DOVER DIMOSTRARE LA LEGITTIMITA’ DEL PROPRIO STILE DI VITA (MA NESSUNO DICE NULLA SU UNO STATO SEMPRE PIU’ OCCHIUTO CHE SI INFILA NELLE TASCHE DEGLI ITALIANI?)

Gian Maria De Francesco per il Giornale

grande fratello fiscale

«Non si farà pesca a strascico ma un'analisi preventiva di rischio mirata». Il direttore dell'Agenzia delle Entrate, Antonino Maggiore, ieri ha voluto tranquillizzare i contribuenti sulla prossima novità in rampa di lancia: il risparmiometro.

 

Si tratta dell'ultima estensione del sistema di interscambio dati che coinvolge direttamente l'analisi dei conti correnti e degli altri rapporti finanziari dei cittadini italiani in ottica antievasione. In base ai risultati «si va a fare il controllo», ha aggiunto Maggiore. Ma quando l'agenzia «controlla», un brivido corre sulla schiena dei cittadini.

In buona sostanza, lo spesometro delle società si evolve nel risparmiometro per i contribuenti. Il software passerà al setaccio i rapporti finanziari di ogni singolo contribuente: conti correnti, conti di deposito, obbligazioni, buoni fruttiferi e carte di credito, prodotti finanziari emessi da assicurazioni e prodotti finanziari emessi da società che si occupano di compravendita di metalli preziosi.

 

fisco

Sono tutti contratti nei quali compare il nostro codice fiscale. Incrociandoli con gli altri dati provenienti da Inps (ad esempio, i contributi pagati alle colf e alle badanti), istituti di credito, dalle Poste e delle altri amministrazioni finanziarie, il Fisco sarà in grado di stimare la congruità tra le nostre dichiarazioni dei redditi, il nostro patrimonio e il nostro tenore di vita. Se tra le spese e gli incassi, si riscontrerà uno scostamento del 20% da un anno all'altro (a partire una soglia di spesa ancora non quantificata), partiranno le verifiche. Si chiama «risparmiometro» poiché non sono le spese a essere controllate dall'Agenzia, ma le giacenze sul conto. Se si risparmia troppo, le Entrate si chiederanno come si faccia ad acquistare la benzina per l'auto, a pagare l'affitto o a fare la spesa o qualche altro acquisto o investimento a noi riconducibile.

 

Se in base alle discrepanze rilevate, sarà presumibile l'evasione fiscale, scatterà la contestazione il cui passo finale è la cartella con la relativa sanzione. Tra la fase 2 e la fase 3 il contribuente può aprire un contraddittorio presentando la documentazione che attesti la liceità del proprio lifestyle. Si tratta di uno dei due paletti fissati dal Garante della privacy per dare il via libera al risparmiometro. L'altra prescrizione è che le verifiche non scattino sulla base di un'incongruenza rilevata dal software ma solo dopo un'analisi del funzionario.

 

grande fratello fiscale

Anche i comuni cittadini, dunque, potranno provare sulla propria pelle quello che da anni affrontano professionisti, commercianti, partite Iva e società di capitali. Il secondo passo prevede la contestazione e infine, se le risposte non convinceranno, si potrà arrivare alla sanzione. Una rete cui non sarà facile sfuggire. In sede di contraddittorio - spiegano dall'Agenzia delle Entrate - il contribuente può ovviamente presentare tutte le prove e i documenti attestanti la legittimità dei propri averi.

 

FISCO

C'è da stabilire, infine, la paternità di questa invenzione: è l'ex primo ministro Mario Monti che con il decreto Salva Italia del 2011 avviò l'anagrafe dei rapporti finanziari. Dopo le intese raggiunte tra Agenzia delle Entrate e istituti di credito e l'ok del Garante della Privacy, arrivato a fine aprile, manca solo l'ultimo decreto del direttore Antonino Maggiore. I tempi saranno molto brevi, è questione di settimane. Le sperimentazioni già effettuate sui titolari di partita Iva per l'anno di imposta 2013 e, in parte, per il 2014 hanno già dato risultati efficaci. L'ex generale della Guardia di Finanza ha voluto precisare che non tutti i contribuenti sono a rischio. Ma proprio quest'insistenza nel voler tranquillizzare gli italiani ha sfumature un po' sinistre. Il Grande Fratello ci guarda e sa tutto di noi, senza bisogno che glielo diciamo.

 

fiscofiscofiscoFISCO GIF

 

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)