italia in ferrari

NON CI RESTA CHE DIVENTARE LA FLORIDA D'EUROPA - ARRIVA LA TASSA ''ACCHIAPPARICCHI'': IMPOSTA FISSA A 100MILA EURO L'ANNO PER CHI SI TRASFERISCE IN ITALIA PER ALMENO 9 ANNI, INDIPENDENTEMENTE DAL REDDITO - PER TIRARE SU UN PO' DI SOLDI, PADOAN-RENZI SI BUTTANO NEL GIOCO DELLO SHOPPING FISCALE, FINORA DOMINATO DA LUSSEMBURGO, IRLANDA E REGNO UNITO

 

1. SPUNTA LA NORMA «ACCHIAPPARICCHI» TASSA FISSA A CHI SI TRASFERISCE IN ITALIA

Lorenzo Salvia per il ''Corriere della Sera''

 

Sono passati venti anni da quando Romano Prodi disse che il nostro Mezzogiorno doveva diventare la «Florida d' Europa». Un posto dove far venire a vivere i ricchi stranieri che, in cambio di un po' di sole e di grande bellezza, avrebbero pagato le tasse nel nostro Paese e sostenuto i consumi, dando fiato all' economia.

rich kids of beverly hills instagram rich kids of beverly hills instagram

 

Nel disegno di legge di Bilancio trasmesso ieri al Quirinale c' è una norma che si ispira a quell' idea, allargandola a tutta l' Italia. Un progetto che noi abbiamo solo vagheggiato e che nel frattempo è stato raccolto da altri Paesi, come il Portogallo, con i suoi sconti sulle tasse ai pensionati di tutto il mondo che si trasferiscono lì.

 

L' articolo in questione è il 24 bis. Funziona così: gli stranieri che decidono di trasferire in Italia la loro residenza potranno scegliere di pagare una tassa fissa di 100 mila euro l' anno a prescindere dal loro livello di reddito. Tecnicamente si tratta di una «imposta sostitutiva dell' imposta sui redditi delle persone fisiche calcolata in via forfettaria». Di fatto è una norma acchiapparicchi.

dan bilzerian in italia  4dan bilzerian in italia 4

 

Perché la tassa fissa da 100 mila euro sarebbe conveniente solo per chi ha redditi molto elevati e nel suo Paese d' origine finisce per versare al Fisco molto di più. Il meccanismo viene descritto nei dettagli: per chi ha intenzione di trasferirsi in Italia la tassa fissa non è né un diritto automatico né un obbligo. Si tratta di una scelta e si deve presentare domanda all' Agenzia delle Entrate, che fa i suoi controlli con il Paese di provenienza prima di prendere una decisione.

 

Se la domanda viene accettata, lo straniero deve impegnarsi a mantenere la residenza in Italia per un periodo di almeno nove anni. Scaduti i nove anni la tassa fissa non c' è più: lo straniero può decidere di rimanere a vivere nel nostro Paese, pagando da quel momento in poi le normali tasse, molto più salate. Oppure trasferirsi altrove, magari in cerca di altre aliquote vantaggiose.

 

dan bilzerian in italia  1dan bilzerian in italia 1

Se però lascia il Paese prima dei nove anni previsti, perde il beneficio e deve pagare tutti gli arretrati.

La tassa da 100 mila euro va pagata una volta l' anno, con un versamento unico. Non può essere scalata da altre imposte o contributi. Se si salta un versamento scattano tutti i meccanismi di accertamento e riscossione previsti per i contribuenti normali. E si potrà anche perdere lo sconto con il rischio di dover pagare gli arretrati. Funzionerà?

 

Forse la norma è stata pensata anche per intercettare i possibili flussi d' uscita che potrebbero seguire la Brexit, l' addio del Regno Unito all' Unione Europea, con un percorso per altro ancora da definire. Anche se la norma acchiapparicchi riguarda le tasse pagate dalle persone fisiche.

 

Per le aziende, in realtà, c' è un' altra misura di cui si era già parlato nei giorni scorsi perché era presente anche nelle bozze precedenti della manovra. Si tratta delle agevolazioni, anche sui visti di ingresso, per chi decide di investire nel nostro Paese sia in start up, sia in aziende già esistenti a condizione di creare nuovi posti di lavoro. La norma acchiapparicchi sembra chiudere il cerchio.

 

RENZI PADOANRENZI PADOAN

Sempre che l' intero pacchetto regga nel testo della manovra che verrà trasmesso al Parlamento. Dall' approvazione in Consiglio dei ministri sono passate ormai due settimane. Ieri sera il ddl è stato inviato al Quirinale con la bollinatura della Ragioneria generale dello Stato e in una versione più asciutta. Modifiche e cambiamenti sono ancora possibili.

 

 

2. PADOAN VA ALL' ATTACCO: "REGOLE UE SCRITTE MALE" LA MANOVRA AL QUIRINALE

Alberto D'Argenio per ''la Repubblica''

 

Una giornata di incontri e di polemiche a Bratislava, dove la prima fila dei ministri finanziari della moneta unica si è ritrovata per la conferenza sull' economia europea. Gli occhi erano puntati sulla bilaterale tra Pier Carlo Padoan e il commissario agli Affari economici Pierre Moscovici, che seguiva di poche ore la lettera di risposta italiana ai dubbi di Bruxelles sulla manovra. Manovra che proprio ieri sera il governo ha inviato al Qurinale e che Padoan è tornato a difendere: «È scritta nel rispetto delle regole europee».

 

L' Italia contesta però le norme europee, in particolare quelle sui criteri Ue per stabilire le porzioni di risanamento ai governi nonché la frazione, al posto dell' intero, delle spese per sisma e migranti scomputabile dal deficit. Ieri Padoan lo ha detto chiaramente a Moscovici: «Le regole vanno rispettate, ma a volte sono chiaramente disegnate male, vanno migliorate ».

 

PIERRE MOSCOVICIPIERRE MOSCOVICI

Il faccia a faccia è stato «costruttivo e positivo», affermavano entrambe le delegazioni, «ma non risolutivo», ha aggiunto Moscovici pur usando toni distensivi verso il governo Renzi. La sensazione è che Bruxelles - la cui forza politica si sta affievolendo - voglia cercare l' accordo con Roma evitando virulente polemiche con uno dei principali paesi dell' Unione in un momento di crisi tra Brexit e migranti. Così Moscovici è arrivato a definirsi «fiducioso sul fatto che si troverà sempre una soluzione con l' Italia » sui migranti. Lo stesso commissario ha rivendicato la legittimità di un «uso intelligente delle regole» che «offrono spazi di manovra» su terremoti e richiedenti asilo.

 

E ha richiamato lo statement politico con il quale venerdì scorso i leader hanno sottolineato che le spese per migranti dei paesi di frontiera devono essere riconosciute. Tra l' altro il francese ha affermato che «l' Italia è membro fondatore e terza potenza economica dell' euro, Renzi è un europeista impegnato e sappiamo tutti che l' Italia sta producendo un bene pubblico per gli altri fronteggiando l' afflusso di rifugiati, per questo occorre solidarietà».

 

La certezza è che il 31 ottobre la manovra non sarà bocciata. La sensazione è che la Commissione stia cercando le vie tecniche per venire incontro a parte delle richieste di Roma, che a sua volta dovrà cedere qualcosa. Il tutto per arrivare a un ok non traumatico alla Finanziaria con nuovo esame a maggio.

 

wolfgang schaeuble schauble  1wolfgang schaeuble schauble 1

Ma le difficoltà sono molte, come ha dimostrato ieri il ministro tedesco Wolfgang Schaeuble che a Bratislava ha attaccato Bruxelles affermando: «Abbiamo bisogno di istituzioni neutrali, la Commissione è diventata politica e questo rende più difficile imporre il rispetto delle regole». Il Finanzminister è poi tornato a dire che la sorveglianza sui conti dovrebbe passare all' Esm, il fondo salva- stati, organo totalmente tecnico, auspicando che se ne discuta nei prossimi mesi. Moscovici ha difeso le scelte di Bruxelles sottolineando che «la Commissione non è politicizzata ».

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…