1- ELLEKAPPA: “INNESCATO IL TIMER DI MENTI RAFFINATISSIME CONTRO IL QUIRINALE” - “SI AVVICINA IL TINTINNARE DELLE ELEZIONI” (ARRIVANO BOMBE COME AI TEMPI DI FALCONE-BORSELLINO QUANDO ANDREOTTI VENNE “AZZOPPATO” E SALÌ AL COLLE SCALFARO?) 2- SALLUSTI: “NAPOLITANO INVOCA UNA VELOCE APPROVAZIONE DELLA LEGGE SULLE INTERCETTAZIONI (OLTRE CHE LA DISTRUZIONE DI QUELLE CHE LO RIGUARDANO) CHE LUI STESSO FECE MARCIRE IN PARLAMENTO TRA GLI APPLAUSI DEGLI ANTIBERLUSCONIANI” 3- TRAVAGLIO: “L’ORA È GRAVE. MAI, NEMMENO DOPO LA DISFATTA DI CAPORETTO, LA PATRIA FU ALTRETTANTO IN PERICOLO. IL NEMICO CI ASCOLTA: SI PONGA DUNQUE PRONTAMENTE MANO ALLA LUNGAMENTE AUSPICATA LEGGE BAVAGLIO CHE, MAI COME ORA CHE ASCOLTANO ANCHE NOI, SI È RESA COSÌ URGENTE. DUNQUE SI ATTIVI LA MOBILITAZIONE GENERALE E NON SI ESCLUDANO MISURE ESTREME COME LA SERRATA DELLE EDICOLE”

1 - VIGNETTA...
Ellekappa per "la Repubblica" - "Innescato il timer di menti raffinatissime contro il Quirinale" - "Si avvicina il tintinnare delle elezioni".

2 - NAPOLITANO HA PAURA...
Alessandro Sallusti per "il Giornale"

Il presidente Napolitano ha paura. Paura che la sua immagine, costruita cristallina e super partes, venga infangata da una storiaccia tutta italiana fatta di veleni, sospetti e intercettazioni telefoniche probabilmente illegali, finite sui giornali. La vicenda è nota, e riguarda l'ipotesi di una trattativa, agli inizi degli anni Novanta, tra Stato e mafia per mettere fine alla stagione delle stragi in cambio di una attenuazione del regime di carcere duro per i padrini delle cosche.

Roba vecchia, che coinvolge esponenti dei governi di allora, da Ciampi a Conso, da Martelli a Mancino. E proprio quest'ultimo, chiamato in causa di recente per falsa testimonianza, chiede aiuto oggi al Quirinale. Telefonate con gli stretti collaboratori del capo dello Stato e con Napolitano stesso che potrebbero far desumere un interessamento del Colle per mettere tutto a tacere. Ma come, il custode della Costituzione che si interessa dei destini giudiziari di vecchi compagni d'armi (politicamente parlando)?

Napolitano, come fece Scalfaro a suo tempo sulle accuse per i fondi neri, urla il suo «non ci sto». Campagna diffamatoria basata sul nulla, dice, autoassolvendosi e invocando una veloce approvazione della legge sulle intercettazioni telefoniche (oltre che la distruzione di quelle che lo riguardano) che lui stesso fece marcire in Parlamento tra gli applausi degli antiberlusconiani. Le reazioni dei vertici politici, da Casini a Fini, sono di unanime solidarietà.

Improvvisamente sparisce quella libertà di stampa, di intercettazione e di sputtanamento invocata negli anni scorsi per fare fuori Berlusconi. Tutto d'un tratto le alte cariche dello Stato non devono più affidarsi alla magistratura e difendersi nei processi, come i cittadini comuni, ma sottrarsi per diritto divino ai processi stessi.

L'uomo più amato dagli italiani è nella palta. E per uscirne, invece di spiegare, si aggrappa alle leggi salva presidente, invoca il silenzio dei giornali, ipotizza complotti. Che se ci sono non sono diversi da quelli usati, con il suo silente consenso e a volte plauso, per fare fuori il governo di centrodestra. Questo non ci consola, né fa giustizia dei torti. Ci fa solo sorridere vedere come leggi, etica e morale vengano sterzate, dai più, a seconda dei casi.

 


Marco Travaglio per il "Fatto quotidiano"

Corazzieri, palafrenieri, ciambellani, aiutanti di campo, assistenti al Soglio, guardie svizzere, marchesi del Grillo, magistrati democratici, giuristi, costituzionalisti, fuochisti, macchinisti, ferrovieri, uomini di fatica, ma soprattutto frenatori e pompieri sono pregati di convergere al segnale convenuto in piazza del Quirinale, possibilmente muniti di bandierine tricolori o pavesati di vessilli biancorossoverdi, e di cingere di un cordone protettivo il Sacro Palazzo a protezione dell'Illustre Inquilino, assediato da pm irresponsabili che intercettano falsi testimoni e "alcuni quotidiani" che "riempiono pagine con conversazioni telefoniche intercettate in ordine ad indagini in corso sugli anni della più sanguinosa strage di mafia", dando per giunta "interpretazioni arbitrarie e tendenziose e talvolta versioni perfino manipolate".

L'ora è grave. Mai, nemmeno dopo la disfatta di Lissa, il disastro di Adua, la rotta di Caporetto, la Patria fu altrettanto in pericolo. Il nemico ci ascolta: si ponga dunque prontamente mano alla lungamente auspicata legge bavaglio che, mai come ora che ascoltano anche noi, si è resa così urgente. Dunque si attivi la mobilitazione generale e non si escludano misure estreme come il coprifuoco e la serrata delle edicole.

Radio e tv, già opportunamente anestetizzate, trasmettano marce militari o, in caso di incursioni nella musica pop, brani esclusivamente tratti dal repertorio dei Tiromancino. Per motivi di ordine pubblico, è abolita dal dizionario la parola "trattativa". Il monito è uno solo, categorico e impegnativo per tutti: "Sopire e troncare", come disse il conte Zio, indimenticato padre della Patria assieme a don Abbondio e a Pinocchio. Twitter, facebook e gli altri social network rilancino pedissequamente gli ottimi messaggi di Sua Eccellenza il portavoce Cascella.

Bene la stampa, con l'eccezione di quegli "alcuni quotidiani" (praticamente uno, il solito), che vanno isolati. Ottima l'Unità, che nel giorno delle intercettazioni titola: "Severino: ‘Verità sulle stragi mafiose ma basta illazioni'. Mancino e il Quirinale: nessuna violazione". Eccellente il video-messaggio dell'amico Eugenio. Peccato che accanto al secco e virile titolo "Scalfari: irresponsabili gli attacchi a Napolitano, c'è chi prende di mira lui per far cadere Monti", compaia l'articolo arbitrario, tendenzioso e manipolatorio dei cronisti Bolzoni e Palazzolo: "Dal Quirinale D'Ambrosio seguiva ogni sviluppo dell'inchiesta sulla trattativa, sperava in un ‘coordinamento' che di fatto sfilasse ogni potere d'indagine ai pm siciliani e ragionava sul da farsi con Mancino... Le telefonate intercettate stanno scoprendo un eccessivo attivismo al Quirinale sulla delicata inchiesta di Palermo e sfiorano più di una volta il nome di Giorgio Napolitano".

Onde evitare che la gente capisca, si raccomanda di disperdere con gli idranti i cronisti, troppo legati ai fatti, per non contraddire i commentatori. Monito per l'amico Corriere: non si può titolare "‘Il presidente parla con Grasso'. Il consigliere informava Mancino", vanificandogli sforzi dell'eccipuo Battista che, anziché meravigliarsi delle chiamate di Napolitano a Mancino, si sdegna giustamente perché sono finite nelle intercettazioni di Mancino; e quelli del fine Ainis, che dice "nessuna interferenza, semmai un richiamo e una vigilanza doverosi. Esercitati in modo trasparente. Insomma una bolla di sapone".

Ma cribbio, sincronizzate gli orologi e coordinate gli interventi! Abrogate i fatti per non disturbare le opinioni! Benissimo gli amici giornali di centrodestra che nascondono tutto e il loro padrone sa perché. Magnifico il Foglio del patriota Giuliano, che giustamente lincia Ingroia, peccato non lo legga nessuno (all'uopo, si raccomanda di acquistare copie del Foglio da abbandonare fischiettando nei bar e sulle panchine ai giardinetti per dare massima diffusione). In caso di dubbi o incertezze residui, adottare la linea del consigliere D'Ambrosio dinanzi ai pm di Palermo: "Io, quando parlo di decreto, non parlo di decreto". Viva l'Italia, viva la Repubblica.

 

 

ALESSANDRO SALLUSTI NICOLA MANCINO E GIORGIO NAPOLITANOPIERO GRASSO vignetta mancino vincino LORIS D AMBROSIO ilmale vignetta quirinale SCALFARI E NAPOLITANO ALLA FESTA DEL 2 GIUGNOCARLO AZEGLIO CIAMPI - copyright PizziGiovanni ConsoMARCO TRAVAGLIO

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)