1- ELLEKAPPA: “INNESCATO IL TIMER DI MENTI RAFFINATISSIME CONTRO IL QUIRINALE” - “SI AVVICINA IL TINTINNARE DELLE ELEZIONI” (ARRIVANO BOMBE COME AI TEMPI DI FALCONE-BORSELLINO QUANDO ANDREOTTI VENNE “AZZOPPATO” E SALÌ AL COLLE SCALFARO?) 2- SALLUSTI: “NAPOLITANO INVOCA UNA VELOCE APPROVAZIONE DELLA LEGGE SULLE INTERCETTAZIONI (OLTRE CHE LA DISTRUZIONE DI QUELLE CHE LO RIGUARDANO) CHE LUI STESSO FECE MARCIRE IN PARLAMENTO TRA GLI APPLAUSI DEGLI ANTIBERLUSCONIANI” 3- TRAVAGLIO: “L’ORA È GRAVE. MAI, NEMMENO DOPO LA DISFATTA DI CAPORETTO, LA PATRIA FU ALTRETTANTO IN PERICOLO. IL NEMICO CI ASCOLTA: SI PONGA DUNQUE PRONTAMENTE MANO ALLA LUNGAMENTE AUSPICATA LEGGE BAVAGLIO CHE, MAI COME ORA CHE ASCOLTANO ANCHE NOI, SI È RESA COSÌ URGENTE. DUNQUE SI ATTIVI LA MOBILITAZIONE GENERALE E NON SI ESCLUDANO MISURE ESTREME COME LA SERRATA DELLE EDICOLE”

1 - VIGNETTA...
Ellekappa per "la Repubblica" - "Innescato il timer di menti raffinatissime contro il Quirinale" - "Si avvicina il tintinnare delle elezioni".

2 - NAPOLITANO HA PAURA...
Alessandro Sallusti per "il Giornale"

Il presidente Napolitano ha paura. Paura che la sua immagine, costruita cristallina e super partes, venga infangata da una storiaccia tutta italiana fatta di veleni, sospetti e intercettazioni telefoniche probabilmente illegali, finite sui giornali. La vicenda è nota, e riguarda l'ipotesi di una trattativa, agli inizi degli anni Novanta, tra Stato e mafia per mettere fine alla stagione delle stragi in cambio di una attenuazione del regime di carcere duro per i padrini delle cosche.

Roba vecchia, che coinvolge esponenti dei governi di allora, da Ciampi a Conso, da Martelli a Mancino. E proprio quest'ultimo, chiamato in causa di recente per falsa testimonianza, chiede aiuto oggi al Quirinale. Telefonate con gli stretti collaboratori del capo dello Stato e con Napolitano stesso che potrebbero far desumere un interessamento del Colle per mettere tutto a tacere. Ma come, il custode della Costituzione che si interessa dei destini giudiziari di vecchi compagni d'armi (politicamente parlando)?

Napolitano, come fece Scalfaro a suo tempo sulle accuse per i fondi neri, urla il suo «non ci sto». Campagna diffamatoria basata sul nulla, dice, autoassolvendosi e invocando una veloce approvazione della legge sulle intercettazioni telefoniche (oltre che la distruzione di quelle che lo riguardano) che lui stesso fece marcire in Parlamento tra gli applausi degli antiberlusconiani. Le reazioni dei vertici politici, da Casini a Fini, sono di unanime solidarietà.

Improvvisamente sparisce quella libertà di stampa, di intercettazione e di sputtanamento invocata negli anni scorsi per fare fuori Berlusconi. Tutto d'un tratto le alte cariche dello Stato non devono più affidarsi alla magistratura e difendersi nei processi, come i cittadini comuni, ma sottrarsi per diritto divino ai processi stessi.

L'uomo più amato dagli italiani è nella palta. E per uscirne, invece di spiegare, si aggrappa alle leggi salva presidente, invoca il silenzio dei giornali, ipotizza complotti. Che se ci sono non sono diversi da quelli usati, con il suo silente consenso e a volte plauso, per fare fuori il governo di centrodestra. Questo non ci consola, né fa giustizia dei torti. Ci fa solo sorridere vedere come leggi, etica e morale vengano sterzate, dai più, a seconda dei casi.

 


Marco Travaglio per il "Fatto quotidiano"

Corazzieri, palafrenieri, ciambellani, aiutanti di campo, assistenti al Soglio, guardie svizzere, marchesi del Grillo, magistrati democratici, giuristi, costituzionalisti, fuochisti, macchinisti, ferrovieri, uomini di fatica, ma soprattutto frenatori e pompieri sono pregati di convergere al segnale convenuto in piazza del Quirinale, possibilmente muniti di bandierine tricolori o pavesati di vessilli biancorossoverdi, e di cingere di un cordone protettivo il Sacro Palazzo a protezione dell'Illustre Inquilino, assediato da pm irresponsabili che intercettano falsi testimoni e "alcuni quotidiani" che "riempiono pagine con conversazioni telefoniche intercettate in ordine ad indagini in corso sugli anni della più sanguinosa strage di mafia", dando per giunta "interpretazioni arbitrarie e tendenziose e talvolta versioni perfino manipolate".

L'ora è grave. Mai, nemmeno dopo la disfatta di Lissa, il disastro di Adua, la rotta di Caporetto, la Patria fu altrettanto in pericolo. Il nemico ci ascolta: si ponga dunque prontamente mano alla lungamente auspicata legge bavaglio che, mai come ora che ascoltano anche noi, si è resa così urgente. Dunque si attivi la mobilitazione generale e non si escludano misure estreme come il coprifuoco e la serrata delle edicole.

Radio e tv, già opportunamente anestetizzate, trasmettano marce militari o, in caso di incursioni nella musica pop, brani esclusivamente tratti dal repertorio dei Tiromancino. Per motivi di ordine pubblico, è abolita dal dizionario la parola "trattativa". Il monito è uno solo, categorico e impegnativo per tutti: "Sopire e troncare", come disse il conte Zio, indimenticato padre della Patria assieme a don Abbondio e a Pinocchio. Twitter, facebook e gli altri social network rilancino pedissequamente gli ottimi messaggi di Sua Eccellenza il portavoce Cascella.

Bene la stampa, con l'eccezione di quegli "alcuni quotidiani" (praticamente uno, il solito), che vanno isolati. Ottima l'Unità, che nel giorno delle intercettazioni titola: "Severino: ‘Verità sulle stragi mafiose ma basta illazioni'. Mancino e il Quirinale: nessuna violazione". Eccellente il video-messaggio dell'amico Eugenio. Peccato che accanto al secco e virile titolo "Scalfari: irresponsabili gli attacchi a Napolitano, c'è chi prende di mira lui per far cadere Monti", compaia l'articolo arbitrario, tendenzioso e manipolatorio dei cronisti Bolzoni e Palazzolo: "Dal Quirinale D'Ambrosio seguiva ogni sviluppo dell'inchiesta sulla trattativa, sperava in un ‘coordinamento' che di fatto sfilasse ogni potere d'indagine ai pm siciliani e ragionava sul da farsi con Mancino... Le telefonate intercettate stanno scoprendo un eccessivo attivismo al Quirinale sulla delicata inchiesta di Palermo e sfiorano più di una volta il nome di Giorgio Napolitano".

Onde evitare che la gente capisca, si raccomanda di disperdere con gli idranti i cronisti, troppo legati ai fatti, per non contraddire i commentatori. Monito per l'amico Corriere: non si può titolare "‘Il presidente parla con Grasso'. Il consigliere informava Mancino", vanificandogli sforzi dell'eccipuo Battista che, anziché meravigliarsi delle chiamate di Napolitano a Mancino, si sdegna giustamente perché sono finite nelle intercettazioni di Mancino; e quelli del fine Ainis, che dice "nessuna interferenza, semmai un richiamo e una vigilanza doverosi. Esercitati in modo trasparente. Insomma una bolla di sapone".

Ma cribbio, sincronizzate gli orologi e coordinate gli interventi! Abrogate i fatti per non disturbare le opinioni! Benissimo gli amici giornali di centrodestra che nascondono tutto e il loro padrone sa perché. Magnifico il Foglio del patriota Giuliano, che giustamente lincia Ingroia, peccato non lo legga nessuno (all'uopo, si raccomanda di acquistare copie del Foglio da abbandonare fischiettando nei bar e sulle panchine ai giardinetti per dare massima diffusione). In caso di dubbi o incertezze residui, adottare la linea del consigliere D'Ambrosio dinanzi ai pm di Palermo: "Io, quando parlo di decreto, non parlo di decreto". Viva l'Italia, viva la Repubblica.

 

 

ALESSANDRO SALLUSTI NICOLA MANCINO E GIORGIO NAPOLITANOPIERO GRASSO vignetta mancino vincino LORIS D AMBROSIO ilmale vignetta quirinale SCALFARI E NAPOLITANO ALLA FESTA DEL 2 GIUGNOCARLO AZEGLIO CIAMPI - copyright PizziGiovanni ConsoMARCO TRAVAGLIO

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...