1. SIAMO ARRIVATI ALLE COMICHE FINALI: LA CENA-SUMMIT GRILLO-BOLDI DA PUNY A PORTOFINO (DI NUOVO L’ITALIA DIMOSTRA DI ESSERE L’UNICA PATRIA DELLA COMMEDIA DELL’ARTE) 2. CIPOLLINO: “SONO DELUSO DELLA SITUAZIONE ATTUALE, GRILLO HA FATTO BENE AD ANDARE IN POLITICA, STO PENSANDO DI STARE CON LUI. NON SI PUÒ MAI DIRE, MA CI STO PENSANDO” 3.E BERLUSCONI? “È TANTO DEMOTIVATO, LO VOGLIONO FARE FUORI. PIÙ DI CHIAMARLO PER DIRE “CORAGGIO TI SONO VICINO”, IO NON SO COSA FARE. COSA AVRÀ FATTO DI MALE?” 4. “BEPPE È SCALTRO, SI TIENE A LATERE. PREDICA QUELLO CHE VUOLE LA GENTE E VUOLE IL POTERE. DICE COSE ANCHE POLITICAMENTE GIUSTE, MA FA SEMPRE IL COMICO, FA RIDERE”

Alessandro Trocino per Corriere della Sera

Fare politica è una roba seria, quasi come fare i comici. E a volte i due mestieri finiscono per intrecciarsi. Massimo Boldi, già Cipollino e Mago di Napoli, a far ridere ci prova da anni, con risultati alterni. Il secondo mestiere lo ha tentato nel '92, candidandosi nel morente Psi. «Me lo chiese Bettino, visto che c'era già Gerry Scotti». E come andò? «Primo dei non eletti».

Non male per uno noto per il «Drive in» e «Vacanze di Natale», no? «I primi tre della lista finirono subito in galera». E quindi subentrò? «Ma no, dio bono, mi è crollato giù tutto. Neanche Fantozzi». È così che Boldi torna a fare i cinepanettoni. La sua parabola passa da Teo Teocoli a Christian De Sica, con un'unica stella polare politica: Silvio Berlusconi.

Fino all'altro ieri, quando Boldi viene immortalato a Portofino a cena con il nemico giurato del Cavaliere, Beppe Grillo. Che è stato comico (e un po' lo è ancora) ed è politico (senza esserlo ancora del tutto).

Boldi, che ci faceva con Grillo?
«Eravamo da Puny, il ristorante dei vip. Un posto che si prenota l'anno prima. Ci pensa? Con la crisi che c'è, ci son locali ancora così».

E c'è chi se li può permettere.
«Noi non abbiamo neanche pagato. Hanno avuto il piacere di ospitarci».

Anche Grillo?
«Sì, credo di sì».

E dunque, l'incontro?
«Casuale. Due tavolate diverse: ci siamo visti e abbracciati».

Ma lei non era berlusconiano?
«Che c'entra, Beppe lo conosco dagli anni 70. Avevamo la stessa agenzia».

Che vi siete detti?
«Beppe è stato affettuoso. Si è ricordato di un mio sketch del Derby. Facevo Fidelio Cam, il mobiliere brianzolo che vendeva mobili da 140 mila lire a 8 milioni e mezzo e poi diceva che ci stava appena dentro».

Grillo ha nostalgia del teatro?
«Mi fa: io ormai mi sono buttato in politica. E hai fatto bene, dico. Io invece sto lottando, ma sono deluso. Mancano i soldi, l'anno scorso ho ridotto il mio cachet del 90 per cento. Ma niente».

Grillo l'ha consolata?
«Mi ha detto di buttarmi su Internet. Fatti un'app e fai pagare i tuoi sketch un euro. Ma non so, sono ancora tradizionale».

Anche nella politica non era capace ma ci ha provato.
«Lo dissi a Bettino: non sono capace. Ma lui: perché, gli altri sono capaci? Andò male quella campagna. Me ne dicevano di cotte e di crude. Mi ricordo una telefonata a una tv privata. Uno di Calolziocorte: "Boldi, vai a cagare. Non fai ridere neanche come comico figurati come politico". Terribile».

I leader com'erano?
«Andai da Cossiga e gli chiesi: devo far politica? E lui: ma certo, caro. È tutto un teatrino, ti puoi divertire quanto vuoi. Qualche volta mi divertii. Nello spot elettorale facevo Cipollino che leggeva il tg. Davo la parola a Ferrara e poi a Berlusconi, che parlava del Milan».

Ora Silvio è in difficoltà.
«Sì e sono molto dispiaciuto. Ha fatto errori, ma lui è un extraterrestre. Mica è Mussolini da appendere a piazzale Loreto, ha fatto solo peccati veniali. Resterà nella storia come grande statista».

E Grillo? Voterà per lui?
«Mai dire mai. Non abbandonerò mai Silvio, ma l'amicizia non è la politica. A me piace Letta, è un premier straordinario, preparato, spero che resista. Beppe è una prima donna, uno che ha sempre avuto una marcia in più. Quando mi sono scusato con lui, per un fraintendimento con Berlusconi, mi ha risposto: "Ma che ti frega, dobbiamo essere solidali, facciamo i comici, mica i politici"».

Ma come? Lui ha fondato i 5 Stelle.
«Sì ma Beppe è scaltro, si tiene a latere. Predica quello che vuole la gente e vuole il potere. Dice cose anche politicamente giuste, ma fa sempre il comico, fa ridere».

Lei ci riproverebbe in politica?
«Non so, la politica è un impegno serissimo, sarei a disagio. Se facessi comizi, farei come Totò: vota Boldi, vota Boldi, vota Boldi».

Meglio il cinema.
«Ma va male. Ho pronto il nuovo film: "Un Natale, un matrimonio, un funerale". Ma la Medusa non ha soldi. Pensi che a Venezia non porta neanche un film».

Medusa (Berlusconi) l'ha fatta lavorare. Sta passando sul carro dei vincitori?
«Lo so che si dirà questo. Ma Beppe è solo un amico, è stata una cena carina».

 

 

BEPPE GRILLO E MASSIMO BOLDI A PORTOFINO BEPPE GRILLO E MASSIMO BOLDI A PORTOFINO BEPPE GRILLO E MASSIMO BOLDI A PORTOFINO BEPPE GRILLO E MASSIMO BOLDI A PORTOFINO BEPPE GRILLO E MASSIMO BOLDI A PORTOFINO CRAXI-BERLUSCONIsilvio berlusconi E CRAXI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?