ASSALTO DI RENZIE A PALAZZO KOCH - IL PREMIER NON SOLTANTO VUOLE TAGLIARE GLI STIPENDI MA VUOLE ANCHE CAPIRE COME MAI L'AUTHORITY HA ADOTTATO DUE PESI E DUE MISURE NEL CASO VENETO BANCA-POPOLARE DI VICENZA (CHIEDERE AL GRAND COMMIS MONORCHIO)

Alberto Statera per "la Repubblica - Affari & Finanza"

Matteo Renzi, il temerario, ha dato battaglia anche all'ultimo dei santuari. Dopo manager pubblici, direttori generali, prefetti, consiglieri di Stato, banchieri, magistrati, è toccato alla Banca d'Italia, la tecnostruttura, come si diceva una volta, più prestigiosa del paese. E' rimasto riservato un incontro quasi clandestino avvenuto nei giorni scorsi tra il presidente del Consiglio e il governatore della Banca d'Italia. Pare che Ignazio Visco, nonostante il naturale aplomb, ne sia uscito alquanto provato.

Per prima cosa Renzi ha chiesto di adeguare le retribuzioni dei vertici dell'Istituto centrale al limite di 240 mila euro della cosiddetta "Norma Olivetti" imposta per i dirigenti statali. Il governatore ha rivendicato l'"autonomia finanziaria e organizzativa", ma ha dovuto prendere atto del testo finale del decreto Irpef, che al comma 5 dell'articolo 13 recita: "La Banca d'Italia, nella sua autonomia organizzativa e finanziaria, adegua il proprio ordinamento ai principi del presente articolo".

Così il governatore, che già nel 2013 si era autoridotto lo stipendio da 757.712 a 550.000 euro lordi, poi scesi ancora a 495.000, adesso dovrebbe rinunciare ad altri 255.000 euro. Di 210.000 sarà invece il sacrificio dello stipendio di 450.000 euro del direttore generale Salvatore Rossi. Una falcidia micidiale.

Ma il sanguinoso diktat sugli stipendi non ha esaurito i dispiaceri del governatore, che nell'incontro conviviale ha trovato il premier molto informato sulla politica di aggregazione delle banche di territorio che la Banca d'Italia sta perseguendo per garantire il rafforzamento patrimoniale e che ha procurato pubbliche accuse, più o meno fondate, di favoritismi.

Del resto, il ministro di Renzi per le Riforme Maria Elena Boschi è figlia di Pier Luigi Boschi, esponente della cooperazione bianca e consigliere d'amministrazione di Banca Etruria, promessa in sposa su impulso della Banca d'Italia alla Popolare di Vicenza di Gianni Zonin. Dopo ispezioni ordinate dal capo della Vigilanza Carmelo Barbagallo durate molti mesi, accertato il livello dei crediti inesigibili, la Banca d'Italia ha imposto ad alcune banche di territorio di trovare partner di "elevato standing".

Sull'Etruria è calato da Vicenza Zonin. Adesso si sente minacciata Veneto Banca di Montebelluna. Dopo un'ispezione durata otto mesi, la Vigilanza ha redatto un rapporto durissimo nel quale ha chiesto il siluramento del presidente Flavio Trinca e dell'amministratore delegato Vincenzo Consoli. I quali non l'hanno presa niente affatto bene e, forse per la prima volta nella storia, in un'assemblea con 6 mila soci tenuta a Venegazzù hanno attaccato pubblicamente la Banca d'Italia, sfidandone la sacralità, con accuse gravi.

La banca di Zonin, che non si troverebbe in condizioni finanziarie eccelse, sarebbe stata scientemente favorita non tanto perché di "standing superiore", ma perché ha saputo tessere "relazioni diverse" con la Banca d'Italia. Dove "relazioni diverse" sta per una forte azione di lobbying, cui i vertici dell'Istituto centrale non avrebbero resistito.

Chi avrebbe fatto lobby a favore di Zonin ha anche un nome e un cognome: Andrea Monorchio, il grand commis che per più di un decennio è stato ragioniere generale dello Stato e che è stato nominato vicepresidente della Popolare di Vicenza. Un bel guazzabuglio anche questo dei "matrimoni combinati", nel quale il temerario Renzi non ha esitato a mettere le mani.

 

bankitaliaBANCA ITALIAIgnazio Visco RENZI E CARLO CONTI MARIA ELENA BOSCHI CORRIERE jpeg

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…