L'ECUADOR È DISPOSTO A CONTINUARE I NEGOZIATI SUL DESTINO DI JULIAN ASSANGE E IN PARTICOLARE A CONSENTIRNE L'ESTRADIZIONE IN SVEZIA SE SVEZIA E GRAN BRETAGNA SI IMPEGNERANNO A NON PERMETTERE CHE L'AUSTRALIANO SIA A SUA VOLTA ESTRADATO NEGLI STATI UNITI – DOVE SU ASSANGE PENDE L’ACCUSA DI SPIONAGGIO. PUNIBILE CON LA PENA DI MORTE - ASCESA E CADUTA DI UN RANGER DELLA NUOVA ERA INFORMATICA….

1- ECUADOR A GB E SVEZIA 'NON DATE ASSANGE A USA'
Ansa.it

"Incoraggiato" dalla telefonata tra un alto esponente del Foreign Office e l'ambasciatore ecuadoriano a Londra l'Ecuador è disposto a continuare i negoziati sul destino di Julian Assange e in particolare a consentirne l'estradizione in Svezia se Svezia e Gran Bretagna si impegneranno a non permettere che l'australiano sia a sua volta estradato in altri paesi e in particolare gli Stati Uniti.

La disponibilità di Quito, trapelata da fonti diplomatiche ecuadoriane, è stata data nonostante la "minaccia" del Foreign Office di arrestare il padre di Wikileaks mentre si trova in ambasciata a Londra e la presenza "intimidatoria" di una cinquantina di agenti della polizia britannica attorno alla sede diplomatica di Knightsbridge.

"Il Foreign Office ha chiamato l'ambasciatore per confermare che ha ancora la volontà di negoziare, così parliamo", ha detto la fonte al Guardian: "Nei negoziati l'Ecuador si è detto pronto ad accettare un impegno britannico e svedese che, una volta che Assange avrà incontrato la magistratura svedese, non sarà estradato in un paese terzo, e nello specifico gli Stati Uniti".

Questa, secondo la fonte diplomatica "potrebbe essere una via di uscita". Ieri il Foreign Office aveva contattato l'ambasciata dell'Ecuador chiedendo di "smorzare i toni della retorica", una richiesta che aveva fatto seguito all'invito analogo rivolto al ministro degli esteri britannico William Hague dal primo ministro David Cameron in vacanza in Spagna.

3- ASCESA E CADUTA DI UN RANGER DELLA NUOVA ERA INFORMATICA
Andrea Scanzi per Il Fatto Quotidiano

Il camaleonte che voleva cambiare il mondo è inciampato nel soprannome della giovinezza. "Mendax", da Orazio. "Magnificamente mendace". Adesso che l'orizzonte è un asilo politico, di magnifico non c'è molto e la bugia non riecheggia nobile. Julian Assange, 41 anni. Ascesa e caduta di un ranger della nuova era informatica.

Nato a Townsville, Queensland, nord est dell'Australia. Fino al dicembre 2010 era uno degli uomini più potenti del mondo, in odore di Nobel per la pace. Ora è accusato di stupro e molestie. Ripete, cambiando pettinatura come uno Zelig alieno, che i rapporti con Anna Ardin e Sofia Wilèn erano consensuali. Che il preservativo si è rotto. Che è vittima di vendette personali (delle donne) e congiure (degli Stati Uniti).

Ieri citava Aleksandr Isaevič Solženicyn, martire dei Gulag: "Al momento giusto una parola di verità peserà più del mondo intero". Oggi grida al complotto. A differenza di altri, qualche motivo ce l'ha. L'accusa è "sex by surprise", rapporto consensuale ma senza protezione, aggravato da essersi rifiutato di sottoporsi ai test per le malattie sessuali trasmissibili.

La Ardin, nota femminista, sarebbe stata sobillata da una poliziotta molto amica, e forse sua amante, così super partes da scrivere in quei giorni sulla bacheca Facebook: «È ora di sgonfiare quel pallone gonfiato ed esageratamente osannato di Julian Assange». La tempistica è sospetta: 20 novembre 2010 il mandato d'arresto, 28 novembre il Cablegate, 7 dicembre l'arresto a Scotland Yard dopo essersi presentato spontaneamente, 14 dicembre la scarcerazione.

Non occorre avere visto Homeland o 24, serie - peraltro - che dopo Wikileaks sono immediatamente sembrate dei maestosi esempi di post-realismo verghiano, per ipotizzare che una tale accusa infamante sia l'escamotage per portare all'estradizione in Svezia e quindi negli Stati Uniti. Dove, dagli editorialisti del Washington Post alla destra più conservatrice, si esige per Assange e soci l'accusa di spionaggio. Punibile con la pena di morte.

La vicenda, per il ranger Assange, non è più solo giuridica. E' piuttosto morale e mediatica. Non è un'anomalia che il giudizio su di lui sia schizofrenico, santo o stupratore. Il ribelle, così come l'intellettuale, suscita reazioni veementi: se Assange piacesse a tutti, non sarebbe Assange. E non avrebbe vissuto come ha sempre fatto. Genitori idealisti e attori, 37 scuole cambiate da bambino. Via di casa a 17 anni, sposo e padre a 18, subito divorziato. Hacker negli Ottanta, oraziano e mendace. A 20 anni si infiltrava nel Dipartimento della Difesa Americano mentre i coetanei credevano che i computer fossero la casa di Pacman.

Accusato e condannato (24 capi di imputazione) nel 1992, rilasciato per buona condotta, studioso di fisica e matematica - ma pure filosofia e neuroscienze - guardandosi bene dal laurearsi. Anarchico, visionario, egotico. Assange credeva con Wikileaks, nato sei anni fa e di cui si definisce "editore in capo", di cortocircuitare il mondo. Tempestando i potenti di rivelazioni secretatissime e portando le democrazie presunte al default informatico (più che economico).

Alla formattazione liberatoria. Al resettaggio catartico. Il lessico era da profeta: "Noi diamo degli esempi", "Questa rivelazione riguarda la verità", "Ho capito l'importanza della divulgazione". Giugno, novembre, dicembre 2010. Guerra in Afghanistan, in Iraq, Cablegate. Torture, storture, segreti. Titoli e prime pagine, ovunque. Qualcuno, dentro Wikileaks, avrebbe preferito una tattica più dilatata nel tempo. Come Daniel Domscheit-Berg, che si è staccato da Assange fondando Openleaks.

Altra storia già vista: il paladino della democrazia liquida, nonché totale, accusato di individualismo. Affinità e divergenze dei nuovi ribelli.
Assange si era trasferito nell'estate 2010 in Svezia. "Ha le leggi più estese in materia di libertà di stampa". Poco dopo, per mano della giustizia svedese, l'accusa di stupro. Errore di sottovalutazione. Non l'unico. Desiderava dimostrare che pochi attivisti potevano più di milioni di giornalisti. Il mito della "stampa senza stampa", però, è ancora una chimera.

Assange ha sempre saputo che i cablo, per quanto deflagranti, non avrebbero comportato esplosioni rimarchevoli senza l'appoggio di testate rivali. Indesiderate. Superate. Epperò funzionali. Da una parte le ha usate e spremute abilmente (New York Times, The Guardian, El Pais, Le Monde, Der Spiegel). Dall'altra ha ammesso che di loro aveva bisogno. Il nuovo gulag di Assange è l'ambasciata ecuadoregna a Londra, da cui dovrà uscire come una valigia diplomatica.

Poco eroica, come exit strategy. Poco immaginifica, come stazione del calvario 2.0 di Don Chisciotte. Probabilmente il Magnificamente Mendace è vittima di un complotto. Sicuramente ha sopravvalutato se stesso. E sottovalutato l'assuefazione di chi, con o senza cabli, non prova poi così attrazione nell'essere informato. L'opinione pubblica dimentica Guantanamo, ma un preservativo rotto no.

 

ASSANGE E PATINOASSANGE- AMBASCIATA ECUADOR A LONDRECUADOR PROTESTE CONTRO GBASSANGE- AMBASCIATA ECUADORUN SOSTENITORE DI ASSANGE DAVANTI ALLALTA CORTE DI LONDRA JULIAN ASSANGEJULIAN ASSANGEassange cover assange2Assange Hope assange

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…