ADESSO ASSANGE SFILA IN PASSERELLA - IL NARCISISSIMO RE DI WIKILEAKS PER UN GIORNO FARA’ IL MODELLO, STILE SPAGHETTI-WESTERN, ALLA SETTIMANA DELLA MODA DI LONDRA

Fabio Cavalera per il "Corriere della Sera"

 

Sarah harrison A Londra nel 2010 con AssangeSarah harrison A Londra nel 2010 con Assange

Il problema di Julian Assange è che lontano dai riflettori non riesce proprio a starci. E per chi è stato ed è abituato, nel bene e nel male, a concentrare su di sé l’attenzione mediatica deve essere fastidioso e umiliante sentirsi dimenticato. Un po’ di amici l’hanno abbandonato al suo destino. Altri continuano ad andargli dietro identificandolo come eroe della libertà di informazione e supportando, lui e le sue battaglie, con generosi finanziamenti.

 

Sulla vera identità e personalità di questo attivista ricercato dagli americani perché ha divulgato ciò che non andava divulgato, cioè migliaia di rapporti segreti della diplomazia di Washington, ci sarebbe da discutere a lungo: «partigiano» del nostro tempo per i suoi scoop? O un bluff buono a nulla? Comunque la si pensi su un signore di 42 anni che è accusato di avere violentato due donne in Svezia e che si è rifugiato nell’ambasciata dell’Ecuador a due passi da Hyde Park e da Harrods per evitare l’estradizione (a suo dire una trappola per consegnarlo agli Stati Uniti), una cosa è chiara: Julian Assange ha la virtù di uscire dal limbo al momento giusto e di sapere battere un colpo. Naturalmente provocando accese discussioni.

 

SARAH HARRISON E JULIAN ASSANGE SARAH HARRISON E JULIAN ASSANGE

Sono trascorsi due anni da che, sconfitto in tribunale e in procinto di essere imbarcato su un volo con destinazione Stoccolma, il giornalista australiano fondatore di Wikileaks ha chiesto e ottenuto l’asilo politico dalla repubblica sudamericana e l’anniversario della «prigionia» gli ha portato la lieta notizia. Ben Westwood, il figlio della stilista Vivienne Westwood, lo ha ingaggiato per una sfilata di moda maschile con un tema suggestivo: spaghetti-western .

 

Difficile sapere se promettendogli qualche soldo o semplicemente per manifestargli la sua solidarietà. Fatto sta che all’appuntamento del prossimo settembre con le ultime novità dell’abbigliamento da uomo gli addetti ai lavori si troveranno recapitato in casella l’invito per l’evento all’interno dell’ambasciata dell’Ecuador. E qui assisteranno allo show. Vietato esibirsi fuori, in quanto se Julian Assange dovesse oltrepassare il varco i poliziotti di Scotland Yard che stazionano 24 ore su 24 (6 milioni di sterline, il costo stimato a carico dello Stato per la sorveglianza in questi due anni) lo blinderebbero all’istante e lo porterebbero all’aeroporto.

 

JULIAN ASSANGE JULIAN ASSANGE

Bel colpo per Ben Westwood, che ha un cognome pesante ma che non è fra i fuoriclasse del settore. Julian Assange gli ha offerto su un piatto d’argento la più efficace fra le pubblicità possibili. Va bene all’uno e va bene all’altro. «Credo che nessuno meglio di Assange indossi i miei vestiti», ha confessato Ben Westwood al Times . «E’ un eroe popolare ed è un dovere dei cittadini, di tutti i cittadini, combattere per la giustizia e la libertà». Se sia utile trasferire la battaglia di giustizia e libertà al teatrino delle passerelle del Far West firmate Ben Westwood è poi da vedere.

 

Il programmato spettacolo nelle stanze dell’ambasciata dell’Ecuador ha in ogni caso scatenato Jill Saward che nella storia della cronaca giudiziaria londinese ha un ruolo importante. Nel 1986 una banda di delinquenti entrò in casa sua a Ealing e la violentò. Il magistrato anziché condannare i criminali per stupro li dichiarò colpevoli di rapina.

 

Ne nacquero un caso e un campagna politica che si conclusero con il Parlamento finalmente costretto a modificare la legge sulla violenza alle donne. Ebbene Jill Saward, interpretando il sentimento di molti, è sbottata. «E’ davvero una iniziativa di pessimo gusto. Tutti coloro che sono dalla parte di Julian Assange dovrebbero dirgli: vai in Svezia, chiarisci la storia delle due donne e lasciati processare. Allora sì che avrebbero titolo per aiutarlo come credono. Così proprio no».

l ambasciata dell ecuador a londral ambasciata dell ecuador a londra

 

La settimana della moda maschile londinese avrà i suoi fuochi d’artificio. Magari ci sarà una frenata o un ripensamento. Chissà. L’accoppiata Assange-Ben Westwood sembra in rampa di lancio. Ma è matrimonio d’interessi che suona strano: l’attivista che ha messo al tappeto la diplomazia americana (ed è accusato di stupro in Svezia) va a braccetto con lo stilista un po’ fuori dalle righe che difende con passione la pornografia e i locali a luci rosse. Forse Assange non lo sa. 

ben westwood figlio di vivienneben westwood figlio di viviennejulian assange in modalita cowboy per westwood fara il modello a londrajulian assange in modalita cowboy per westwood fara il modello a londra

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO