BERLUSCONI CI “MARCIA”: FRA I PAPABILI A PRENDERE LE REDINI DEL FU PDL, SBUCA EMMA MARCEGAGLIA, L’ANTI-MONTEZEMOLO - ASSEDIATO DAI PROCESSI, IL BANANA MINACCIA: “NON MI FARÒ DA PARTE” - LA PREOCCUPAZIONE PER LE PRIMARIE SOFFOCA L’ORMAI ESTINTO PDL, CHE NON SA PIÙ A CHE SANTO VOTARSI: ALFANO POTREBBE RITIRARSI IN CASO DI SCONFITTA DI MUSUMECI IN SICILIA...

Adalberto Signore per "Il Giornale.it"

Il puzzle è complesso e di non facile lettura. Anche se alcuni segnali sembrano lasciare pochi dubbi. Intanto quel sibillino «Silvio è deluso, ma non dico da chi» con cui Marcello Dell'Utri racconta a Repubblica quanto sia stata «sofferta» la scelta del Cavaliere.

Un'uscita che arriva all'indomani dell'annuncio del passo indietro che mercoledì a caldo pure Barbara Berlusconi aveva commentato con un neanche troppo enigmatico «ora tocca ai tanti che in questi anni hanno dato lezioni». Due indizi non fanno una prova, ma ci vanno vicino. Soprattutto se a raccontare un Berlusconi amareggiato è chi il Cavaliere lo conosce praticamente da sempre.

Piccoli segnali - ma forse neanche troppo labili - di un Berlusconi in rotta di allontanamento dal Pdl e dal suo gruppo dirigente. Perché pare l'ex premier non abbia fatto salti di gioia a leggere il fiume di dichiarazioni dei tanti che ieri celebravano la sua uscita di scena come una sorta di panacea, la soluzione di tutti i mali, la strada verso un mondo migliore.

Al Cavaliere deve aver dato la sensazione di una sorta di commiato, probabilmente un pizzico affrettato se ancora mercoledì sera - poche ore dopo l'annuncio - alla festa di Alessandra Mussolini confermava di essere pronto a «stare dietro le quinte» ma escludendo «un'uscita di scena».

«State tranquilli, non mi faccio da parte. È solo finita una fase d'incertezza e se ne è aperta una nuova», spiega prima di intonare il solito repertorio di canzoni in francese. E chissà se è proprio questa la ragione del videomessaggio di ieri. Nessuna novità, perché il testo è esattamente lo stesso del comunicato di mercoledì. Con la differenza che il Cavaliere ci mette la faccia, con sullo sfondo la bandiera italiana e quella europea ma nessun simbolo di partito. Anche visivamente il Pdl pare essere sempre più lontano.

Anche in via dell'Umiltà pare che ieri abbiano iniziato a cogliere la distanza. E con un pizzico di preoccupazione dopo l'entusiasmo con cui mercoledì era stato accolto l'annuncio del Cavaliere. Neanche due mesi per organizzare da zero delle primarie non sono affatto uno scherzo e i vertici del Pdl ne hanno preso atto. «Sia che si facciano con Biancaneve e i sette nani, sia che siano primarie vere siamo già fuori con l'accuso», spiega un big di via dell'Umiltà.

Ecco perché si sta cercando di coinvolgere a pieno titolo Denis Verdini, l'uomo organizzazione del partito. Perché il suo contributo a questo punto può fare la differenza. Al netto del fatto che Verdini resta vicinissimo a Berlusconi e che l'ex premier è piuttosto freddo rispetto alle primarie temendo che possano finire in un flop. Forse anche per questo continua nella ricerca di quel candidato che possa sparigliare le carte che qualcuno ieri indicava in Emma Marcegaglia.

Certamente sarà decisivo il voto in Sicilia in programma domenica. Dovesse vincere Rosario Crocetta per Alfano sarebbe un colpo durissimo, tanto che pare il segretario non escluda di fare un passo indietro in caso di sconfitta di Nello Musumeci (che si sommerebbe a un crollo del Pdl già annunciato). A quel punto si riaprirebbe i giochi, chissà magari anche le primarie sarebbero da rivedere e un simile stravolgimento potrebbe favorire il rientro in partita di Mario Monti.

Pare che lì continui a guardare il Cavaliere. Che continua ad essere preoccupato per le vicende giudiziarie che ancora nei giorni scorsi gli hanno portato via ore ed ore. «Continua ad essere una guerra. Ci sono tre sentenze in arrivo e tre procure che continuano ad indagare», confidava al telefono qualche giorno fa ad un parlamentare. Oggi arriva quella sui diritti tv Mediaset e si capirà che aria tira.

 

marcegaglia-berlusconiberlusconi marcegaglia berlusconi marcegaglia Barbara BerlusconiANGELINO ALFANO SANTANCHE SALLUSTI ALLE SFILATE DI MILANO.jpgMario Monti

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...