1. MENTRE UNO SQUILIBRATO MENTALE AD ALTO TASSO DI DISAGIO SOCIALE DAVA IL BENVENUTO AL PRIMO GOVERNO RI-DEMOCRISTIANO SPARANDO DAVANTI A PALAZZO CHIGI A DUE CARABINIERI (VIDEO), NAPOLITANO CELEBRAVA IL CAPOLAVORO DELLA SUA CARRIERA 2. ESSI’, SARA’ UN GOVERNO FRAGILE E FORTE NELLO STESSO TEMPO, UN GOVERNO CUI SARÀ DIFFICILE STACCARE LA SPINA PERCHÉ UNA MOZIONE DI SFIDUCIA AL GOVERNO LETTA EQUIVARRÀ AD UNA MOZIONE DI SFIDUCIA A RE GIORGIO IL QUALE SI DIMETTEREBBE IMMEDIATAMENTE DA CAPO DELLO STATO FACENDO PRECIPITARE IL PAESE IN UN BARATRO 2. STRANO MA VERO. IL PD RIDOTTO A CENERE DETIENE LE PRIME CINQUE CARICHE DELLO STATO. STRANO MA VERO. L'UOMO CHE DOVEVA GUIDARE IL RINNOVAMENTO E L'ITALIA FUTURA (MONTEZEMOLO) NON HA NEPPURE UNO STRACCIO DI MINISTRO. STRANO MA VERO. LA MARGHERITA SI PRENDE PALAZZO CHIGI E CON RENZI ANCHE IL PARTITO

VIDEO
http://www.lastampa.it/2013/04/28/multimedia/italia/il-momento-degli-spari-davanti-a-palazzo-chigi-i0691MW8EKshvTlN1UPNVO/pagina.html

DAGOREPORT

Mentre uno squilibrato mentale, che esprime brutalmente un disagio sociale, spara davanti a Palazzo Chigi ferendo per fortuna in modo non grave due carabinieri e facendo temere per diversi minuti un attentato con complici sparsi in varie zone di Roma, per fortuna subito rivelatesi ipotesi infondate, Re Giorgio II celebrava il capolavoro della sua carriera politica con il giuramento del suo Governo stile presidente francese e con un Primo Ministro sotto tutela proprio come nel sistema di Parigi, un Primo Ministro - esecutore -, il pio Enrico Letta a capo del primo Governo di "centro-sinistra di stampo europeo", quello con il trattino tanto per intenderci, della nascitura Terza Repubblica a forte caratura democristiana come dimostrano i tanti Ministri che provengono da quella grande scuola che è stato il movimento giovanile della DC, in particolare negli anni Ottanta.

Un Governo fragile e forte nello stesso tempo, un Governo cui sarà difficile staccare la spina perché una mozione di sfiducia al Governo Letta equivarrà ad una mozione di sfiducia a re Giorgio il quale reagirebbe a quel punto senza indugio alcuno a dimettersi immediatamente da Capo dello Stato facendo precipitare in un baratro quello che esisterà in quel momento del PD e del PDL post Governo Letta.

La terza Repubblica nasce dunque all'insegna della Democrazia Cristiana anche perché i comunisti che prima erano PCI, poi PDS, poi DS ed infine PD da troppi anni ormai sono in una profonda crisi di identità ed oscillano tra Ulivi, catto-comunisti senza mai avere compiuti una scelta netta di essere un partito socialista di stampo europeo dove i Marini, i Letta, i Franceschini, i Fioroni, le Rosy Bindi avrebbero potuto al massimo aderire in ruolo marginale, smentendo la propria storia.

Questo coraggio non lo ha avuto D'Alema, non lo ha avuto Prodi che anzi nel tentativo di contaminare cattolici e comunisti per farli convivere insieme in una stessa formazione politica si inventò l'Ulivo addirittura europeo. Non ci è riuscito Veltroni con la sua prosopopea di vocazione maggioritaria, non ci è riuscito Bersani che vittima di tutta queste contraddizioni insolubili è stato quasi "costretto" a commettere una tale quantità di errori che hanno finito con il regalare al Paese il Governo Napolitano-Letta e a Berlusconi un ruolo di regista di una operazione politica imbroccata fina dai primi giorni dopo le elezioni improntate al realismo dei numeri e suggellati dall'azione del Colle.

Certo Bersani potrà anche pensare che Letta e Franceschini - l'asse portante del nuovo Governo - (con Alfano ovviamente) siano effettivamente Cassio e Bruto come li ha descritti sul Corriere della Sera Maria Teresa Meli, e che uno dei due oggi addirittura da Cassio si è trasformato in Giulio Cesare! ma non c'è dubbio che il fallimento dell'azione di Bersani sia stata davvero clamorosa.

Cosa succederà ora? Lo diciamo nel modo più semplice: la squadra di Governo è modesta ma se il Governo agirà in modo concreto e fattivo guadagnerà mesi e mesi preziosi della sua vita, i falchi finiranno sempre di più per soccombere e la stessa tenaglia rappresentata dall'incudine Napolitano ed il martello Grillo potrà spingere verso un'azione di Governo risoluta e concreta.

Se invece, l'azione del Governo sarà timida, ondivaga per le eccessive diversità, strabica e tutto sommato insufficiente rispetto alle attesa l'orizzonte della legislatura non potrà andare oltre le elezioni europee del 2014. Se si riesce invece, a metter mano da subito, oltre all'emergenza economica, alle emergenze istituzionali con l'avvio di una seria riforma della Costituzione, il Governo potrà guadagnare due anni di vita perché questo è un tempo ragionevolmente congruo per riformare in modo equilibrato la propria Costituzione e cambiando quindi la legge elettorale.

A quel punto Re Giorgio avrà 90 anni, avrà pur diritto a passare tutto il tempo che vuole nella sua amata Capri ed il Paese sarà più pronto alle elezioni anticipate. Insomma se il Governo si da da fare in modo efficace regge altrimenti sarà alla mercè di un qualunque soffio di vento.

P.S.: ma vi pare possibile, dopo 40 anni di vita politica e dopo tutti gli incarichi che ha avuto, che nessuno osi definire Emma Bonino come facente parte della Casta? Perché, in anni ormai lontani, ha lottato per i diritti civili e perché non e' mai stata coinvolta in episodi legati a fondi pubblici. Non e' poco, ma tecnicamente della Casta fa parte.

P.S./1: Strano ma vero. Il Pd ridotto a cenere detiene le prime cinque cariche dello stato. Strano ma vero. L'uomo che doveva guidare il rinnovamento e l'Italia futura (Montezemolo) non ha neppure un ministro. Strano ma vero. La margherita si prende palazzo Chigi e con Renzi anche il partito...

 

ENRICO LETTA E GIORGIO NAPOLITANOIL GOVERNO LETTA GIURA AL QUIRINALEnapolitano ed enrico lettaALFANO GIURA AL QUIRINALE CON LETTA E NAPOLITANOgoverno lettaLUIGI PREITI L ATTENTATORE DI PALAZZO CHIGIbonino ministro con prodi LUCA CORDERO DI MONTEZEMOLO RENATA POLVERINI - copyright PizziMATTEO RENZI

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…