emmanuel macron mark rutte sebastian kurz andrej babis mario draghi angela merkel

L'UE A PEZZI: IL CONSIGLIO EUROPEO DELLA PROSSIMA SETTIMANA SARÀ UNA SFILATA DI LEADER DIMEZZATI – NON SOLO LA MERKEL CHE VA IN PENSIONE E MACRON CHE RISCHIA LA BATOSTA ELETTORALE: KURZ SI È DIMESSO, RUTTE NON RIESCE A FORMARE UN ESECUTIVO. IL CECO BABIS PRESTO DOVRÀ LASCIARE E GLI ESECUTIVI SCRICCHIOLANO ANCHE IN ROMANIA E BULGARIA – L’UNICO CON L’AUTORITÀ PER TENERE IN PIEDI LA BARACCA È MARIO DRAGHI…

Marco Bresolin per “La Stampa”

 

angela merkel mario draghi. 5

Travolti da scandali politici, azzoppati dai risultati elettorali, incapaci di gestire la crisi sanitaria: il vuoto di potere rischia di diventare il principale protagonista dell’autunno europeo che sta accompagnando l’uscita di scena di Angela Merkel.

 

Al Consiglio europeo che si riunirà a Bruxelles la prossima settimana ci sarà una sfilata di leader dimezzati, privi della legittimazione democratica necessaria per dare un impulso all’Agenda Ue. Mark Rutte si presenterà ancora senza un governo, Merkel da quasi pensionata, il ceco Andrej Babis con il timore di dover cedere presto il suo posto.

mark rutte 3

 

Nel frattempo è caduto il governo in Romania (proprio ieri è stato nominato premier l’eurodeputato liberale Dacian Ciolos), la Bulgaria è alle prese con nuove elezioni e l’Austria ha appena cambiato cancelliere.

 

BABIS

In queste condizioni non è facile far funzionare la macchina del Consiglio europeo, sempre più il vero centro decisionale dell’Unione. Il summit del 21-22 ottobre si occuperà di questioni di strettissima attualità e di azioni di medio-lungo respiro, come la strategia per siglare accordi con i Paesi di origine e di transito dei migranti con l’obiettivo di frenare i flussi.

mateusz morawiecki jaroslaw kaczynski

 

Nel menu ci saranno anche la crisi energetica, le sfide del digitale e l’emergenza Covid per via dell’andamento della pandemia in Romania e Bulgaria, due Paesi che ora si trovano di fatto senza un governo. L’attualità ha poi riportato al centro dell’attenzione anche la questione del rispetto dello Stato di diritto, specialmente dopo la sentenza della corte costituzionale polacca.

 

Alexander Schallenberg

Proprio ieri la Corte di Giustizia dell’Unione europea ha iniziato a esaminare il ricorso presentato dalla Polonia e dall’Ungheria contro il meccanismo che vincola l’erogazione dei fondi del bilancio Ue al rispetto dello Stato di diritto. Un’agenda piena per un gruppo di leader alle prese con il vuoto di potere. Il prossimo Consiglio europeo segnerà l’esordio di Alexander Schallenberg, che ieri ha giurato come cancelliere e che fino a tre anni fa partecipava alle riunioni soltanto come sherpa del suo governo.

 

sebastian kurz

L’ex ministro degli Esteri ha preso il posto di Sebastian Kurz – dimessosi dopo lo scandalo sondaggi per le accuse di corruzione e abuso d’ufficio – di cui è un fedelissimo. Di più: per l’opposizione sarebbe soltanto una sorta di prestanome perennemente in bilico, in attesa che il giovane leader stacchi la spina per tornare al voto. Angela Merkel, impegnata nel tour europeo di commiato, tornerà a Bruxelles con le mani alzate: a Berlino continuano i negoziati per formare una coalizione e dunque lei non potrà schierarsi sulle decisioni politicamente più sensibili.

 

angela merkel mario draghi 10

Discorso simile per Mark Rutte: è ancora in carica (da 11 anni) e spera di restarci fino al 2025, ma da gennaio guida il governo senza una piena legittimazione (basti pensare che non ha ancora presentato il Recovery Plan nazionale). Dopo le dimissioni per lo scandalo sui sussidi, il premier ha affrontato le elezioni di marzo ma non è ancora riuscito a trovare un accordo di coalizione.

 

MERKEL RUTTE

Nelle ultime settimane c’è stata un’accelerata e si è avvicinata l’intesa tra il suo partito (Vvd), i socio-liberali (D66), l’unione cristiana (Cu) e i cristiano democratici (Cda), ma i Pandora Papers hanno travolto il ministro delle Finanze Wopke Hoekstra e questo potrebbe avere ripercussioni sulla nascita dell’esecutivo. A Est, traballa il ceco Andrej Babis. Alla luce dei risultati elettorali non sarà facile per il premier in carica formare un governo. E il ricovero in terapia intensiva del presidente Milos Zeman, che dovrebbe conferirgli l’incarico, complica ulteriormente le cose.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO