meloni crosetto aspi bertolaso giorgetti ponte morandi autostrade luciano benetton

CHI SI RIVEDE! ATTENZIONE: I BENETTON POTREBBERO RIENTRARE IN AUTOSTRADE - L’IPOTESI DEL RITORNO (DI CUI NESSUNO PUÒ PARLARE VISTO IL PROCESSO PER IL CROLLO DEL PONTE MORANDI) SAREBBE ARRIVATA SULLA SCRIVANIA DEI MINISTRI GIORGETTI E CROSETTO - PER COMMISSARIARE SALVINI SUL DOSSIER LA MELONI VORREBBE NOMINARE BERTOLASO A CAPO DI “AISCAT”, LA CONFINDUSTRIA DELLE SOCIETÀ CONCESSIONARIE E SILURARE IL DIRETTORE GENERALE DEL TESORO RIVERA, CONSIDERATO TROPPO VICINO A GIORGETTI - OCCHIO: "IO SONO GIORGIA" SI STA GIÀ MUOVENDO INSIEME AL SUO COGNATINO LOLLOBRIGIDA E A CROSETTO PER IL PROSSIMO GIRO DI NOMINE..

Giovanni Mari per “la Stampa”

 

crollo ponte morandi

Il governo, varata la manovra, aprirà il dossier nomine. Un dossier articolato, che riguarda alcuni dei posti più importanti tra le direzioni dei ministeri (specie Mef e Mit), ma anche alcune imprese strategiche. E anche Autostrade per l'Italia entra in questo vortice, e il capitolo diventa fondamentale per le necessità infrastrutturali del Paese.

 

Aspi è nel guado e, dopo l'uscita dei Benetton, soffre di immobilismo a causa delle tensioni interne all'azienda e delle pressioni in arrivo dal governo: era così già con Draghi, lo è ancor di più con Meloni. I soci di minoranza, i fondi Macquarie e Blackstone, non possono permettersi svarioni e prima di aprire la cassaforte pretendono garanzie. Prima di rendersi disponibili a investire pretendono l'incasso di un dividendo. Cdp e il sistema pubblico fanno fatica a rispondere.

il crollo del ponte morandi

 

Per questo, sta circolando nei corridoi dei ministeri un'ipotesi che nessuno si sente di confermare alla luce del sole: un possibile rientro dei Benetton in Aspi. Un rientro clamoroso, di certo difficilissimo visto il contesto post-crollo del Morandi, che però sta attraendo sostenitori. I Benetton, magari con un aumento di capitale, fornirebbero liquidi utili al pagamento dei dividendi e al finanziamento di nuove opere. L'ipotesi sarebbe stata illustrata agli entourage dei ministri Giorgetti e Crosetto, in vista di un tentativo di trattativa con il ministero dei Trasporti.

 

giorgia meloni a porta a porta 3

Il cambio di governance tra i Benetton consente di sbandierare discontinuità, ma il ritorno sarebbe quasi ingestibile dal punto di vista mediatico; specie con il processo in corso sulla strage di Genova. Per questo, per ora, Palazzo Chigi sarebbe stato tenuto ai margini della discussione.

Invece, la presidenza del Consiglio avrebbe avuto modo di discutere di una possibile nomina di Guido Bertolaso al timone di Aiscat, la confindustria delle società concessionarie.

 

L'ex numero uno della Protezione civile ha un solido rapporto con Meloni e potrebbe bilanciare il peso della premier e delle concessionarie rispetto all'attuale strapotere leghista in fatto di infrastrutture. Del fascicolo si sarebbe occupato anche Gianni Letta, sempre attento a ripianare gli spigoli della maggioranza, e ne sarebbe informato il gruppo Palenzona. Con Bertolaso all'Aiscat, Palazzo Chigi avrebbe un occhio anche sul caso Autostrade.

 

guido berolaso 2

Ma per gestire direttamente la partita, Meloni avrebbe bisogno anche di un approdo sicuro nei gangli amministrativi del Tesoro. In questo senso in molti sanno che la nuova maggioranza vorrebbe agire sull'attuale direttore generale, Alessandro Rivera, considerato troppo vicino alle fondazioni del Nord (e forse per questo difeso da Giorgetti).

 

GIORGETTI

Per capire come muoversi, sarebbe stato allertato Crosetto. Meloni vuole giocare un ruolo di primo piano nella partita delle nomine e la sponda del fidato Lollobrigida non basta. Servono più retroguardie e per questo Palazzo Chigi ha messo nel mirino le tante caselle dei direttori e dei massimi dirigenti dei ministeri. Le caselle da riempire, nel giro di pochi mesi, sono molte. I giochi più importanti cominceranno subito dopo, verosimilmente con lo studio del caso Bertolaso all'Aiscat.

CROSETTO MELONIGUIDO CROSETTO GIORGIA MELONI

Ultimi Dagoreport

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…