augusto barbera

COME MAI NESSUNO FIATA SUL FATTO CHE IL GIUDICE DELLA CORTE COSTITUZIONALE AUGUSTO BARBERA, TOGA DI PUNTA DELLA CONSULTA CHE DOVRA’ GIUDICARE LA LEGGE ELETTORALE, E’ INDAGATO PER CORRUZIONE? - E’ SOTTO ACCUSA PER I CONCORSI UNIVERSITARI TRUCCATI

Anna Maria Greco per “il Giornale”

 

Indagato per corruzione il giudice della Corte costituzionale Augusto Barbera. La procura di Roma chiude uno dei filoni dell' indagine Do ut des, iniziata a Bari nel 2008, per pressioni a favore di alcuni candidati in concorsi universitari di diritto pubblico. E mentre ad altri contesta il reato di induzione al falso in atto pubblico usa la mano pesante con il giurista della Consulta.

 

AUGUSTO BARBERAAUGUSTO BARBERA

Da alcune intercettazioni, infatti, Barbera risulterebbe lo «sponsor» di Federico Pizzetti, figlio dell' ex garante per la privacy Franco, in un concorso all' Università Europea Legionari di Cristo. Situazione imbarazzante per uno dei membri della Consulta che nei prossimi mesi dovrà giudicare la nuova legge elettorale. Il professore di diritto costituzionale a Bologna, entrato all' Alta Corte a dicembre su proposta del Pd è stato anche trai «saggi» nominati da Enrico Letta e benedetti da Giorgio Napolitano per studiare la riforma costituzionale, oltre che ministro dei Rapporti con il parlamento nel governo Ciampi. Si capisce che peso possa avere alla Consulta.

 

sede consultasede consulta

Eppure, un fatto del genere è caduto nel silenzio più assordante del Palazzo della politica.

L' ipotesi di corruzione non riguarda «alcun passaggio di denaro, né scambio di favori, ma solo un collegamento tra diversi concorsi universitari nell' ambito dei quali sarebbero intervenuti aiuti vicendevoli per sostenere i vari candidati», precisano gli avvocati di Barbera, Filippo Sgubbi e Vittorio Manes. Ricordando che della vicenda, sulla quale insiste da giorni Il Fatto, «i giornali ebbero già a dare notizia». E che «sin dall' inizio, tra i reati ipotizzati dalla polizia giudiziaria vi è sempre stata la fattispecie di corruzione», come scritto dallo stesso quotidiano nel 2013.

Augusto BarberaAugusto Barbera

 

Non soldi, non favori, ma «aiuti vicendevoli», per gli avvocati. Una raccomandazione, insomma, nel più puro stile italico. Sufficiente, però, per addensare nubi su uno dei 15 giudici delle leggi che, per la loro posizione, dovrebbero essere al di sopra di ogni sospetto.

 

Soprattutto mentre gli italiani si preparano ad un referendum sulla riforma della Carta, strettamente connessa con l' Italicum. E negli atti dell' inchiesta sulla «concorsopoli» universitaria si parla anche di «pressioni da parte di Giuliano Amato», altro giudice costituzionale di peso, anche se non risulta indagato.

BOSCHI ITALICUMBOSCHI ITALICUM

 

I legali di Barbera spiegano di aver presentato «una memoria esplicativa a sostegno della richiesta di archiviazione» e ribadiscono che il professore Barbera ha manifestato «la sua piena disponibilità ad essere interrogato» e la «propria fiducia nella magistratura», nella speranza che il procedimento si chiuda presto. Per loro, è «totalmente estraneo a questa vicenda».

 

Nel concorso per titoli al centro dell' indagine che ha coinvolto una trentina di professori, Barbera non era componente di alcuna commissione ma avrebbe esercitato la sua influenza su un commissario per favorire Pizzetti e il suo allievo Tommaso Francesco Giupponi. Per i pm si è trattato di «uno scambio di favori», tra commissione dello stesso concorso, che nessuno dei due ha poi vinto.

 

BRUNETTA ITALICUMBRUNETTA ITALICUM

Le intercettazioni hanno però svelato un sistema ben poco trasparente nella scelta dei candidati, coinvolgendo decine di professori universitari, da Silvia Niccolai (candidata dal M5S alla Consulta nel 2014) a Giuseppe de Vergottini, anche lui tra i «saggi» del Quirinale. Nell' inchiesta di Bari, di cui un filone è stato trasferito a Roma e un altro a Milano, si parla di concorsi pilotati, di cattedre assegnate agli amici, di «pizzini» anche telematici. «Ho depositato una memoria ed ho chiesto di essere interrogato. Attendo che ciò avvenga per poter chiarire al più presto la mia posizione», ha dichiarato Barbera.

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…