van der bellen e hofer

AUSTRIA INFELIX - TESTA A TESTA ALLE ELEZIONI PRESIDENZIALI TRA IL CANDIDATO DEI VERDI VAN DER BELLEN (48,1%) E IL MAL-DESTRO HOFER (51,9) - SARANNO DECISIVI GLI 885 MILA VOTI POSTALI CHE SARANNO SCRUTINATI IN GIORNATA

Tonia Mastrobuoni per “la Repubblica”

VAN DER BELLENVAN DER BELLEN

 

Al Cafe Weingarten hanno diviso i tavolini sin dalla mattina: d’un lato i sostenitori di Norbert Hofer, dall’altra quelli di Alexander Van der Bellen. «Per non farli litigare», ha spiegato il proprietario, ridacchiando. Una decisione simbolica, col senno di poi. Perché alla fine di una giornata al cardiopalma, i due candidati per la presidenza della Repubblica sono finiti testa a testa nelle proiezioni, 50 a 50.

 

VAN DER BELLEN E HOFERVAN DER BELLEN E HOFER

L’Austria si è spaccata a metà. E fino a stasera, finché non saranno scrutinati anche gli 885mila voti postali che mancavano ieri all’appello — su circa 6,3 milioni di elettori — non si saprà chi sarà il prossimo Capo dello Stato. Senza le schede mandate per posta, Hofer risulta in testa con 51,9 per cento delle preferenze, contro il 48,1 di Van der Bellen.

Norbert HoferNorbert Hofer

 

La differenza di 144mila voti non inganni: tradizionalmente il voto postale tende a sinistra, lo spoglio potrebbe dunque azzerare quella forbice, persino rovesciare il risultato. Basti pensare che al primo turno delle presidenziali, il 24 aprile, Van der Bellen era ampiamente in testa su Hofer, nel voto espresso per lettera; nel risultato finale è rimasto indietro di oltre dieci punti.

 

VAN DER BELLEN VAN DER BELLEN

La buona notizia, dunque, è proprio il testa a testa. Il dato politico più eclatante è la straordinaria rimonta del candidato indipendente Van der Bellen su quello della destra populista Hofer. Una dinamica che ne ricorda un’altra, quella della Francia che si ricompattò nel 2002 dietro Chirac per scongiurare la vittoria dell’ultradestra, del Front national di Le Pen. Anche l’affluenza non ha significato nulla, nella complessa interpretazione dei dati. Al primo turno il boom dei votanti (68 per cento) ha premiato Hofer, stavolta il 72 da record sembra aver aiutato la rincorsa di Van der Bellen.

 

Norbert Hofer  Norbert Hofer

Per 24 ore il giudizio è sospeso, chi già parlava di inizio della “Terza repubblica” con l’ascesa di Hofer alla Hofburg, con l’approdo della destra populista sullo scranno più alto della Repubblica, dovrà pazientare. Questa sera, verso le otto, dovrebbero arrivare i risultati definitivi. E a giudicare dalle proiezioni, conterà ogni voto. In ogni caso anche la nomina di Van der Bellen sarebbe un primato: sarebbe il primo Verde presidente della Repubblica, il primo anche in Europa.

 

I due partiti tradizionali, rimasti fuori dalla contesa finale per la prima volta dalla fine della guerra e scandalosamente tentennanti nel loro appoggio a Van der Bellen — fortunatamente uno dei pochi endorsement convinti è quello del nuovo cancelliere socialdemocratico Kern — restano alla finestra. In serata, il ministro dell’Interno, Wolfgang Sobotka ha comunicato con voce asettica i risultati definitivi, al netto di quelli postali, e si è fermato a margine per rispondere ad alcune domande sulla delicata situazione al Brennero.

Norbert HoferNorbert Hofer

 

Ha confermato l’intenzione di mandare 80 poliziotti al confine con l’Italia, dopo che «nei cinque giorni attorno alla Pentecoste abbiamo notato un aumento dei passaggi di frontiera da parte di profughi: è inaccettabile». Sobotka ha anche detto di averne parlato con il suo omologo italiano, Alfano, e che la decisione «non ha nulla a che fare con le elezioni: toglietevelo dalla testa». Il pericolo, ha aggiunto, è «che i numeri aumentino, con l’estate».

 

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO