AUTONOMI “TIMIDI “ED “EVASIVI” (FORZA BEFERA!) - TASSISTI, GIOIELLIERI, RISTORATORI, PARRUCCHIERI, NELLA CLASSIFICA DEI REDDITI 2009 SONO QUASI TUTTI SOTTO I 10 MILA € - DICHIARANO MENO DI UN OPERAIO CHE GUADAGNA IN MEDIA 22 MILA EURO LORDI - TRA I RICCHI ‘DICHIARATI’ SPICCANO I NOTAI CON 281 MILA € L'ANNO SEGUITI DAI FARMACISTI (108 MILA €), I MEDICI (68 MILA €), ATTORI E REGISTI (61.300 €), COMMERCIALISTI (49.400 €), AVVOCATI (47 MILA €), DENTISTI (46 €) E TABACCAI (43 MILA €)...

Giovanni Stringa per il "Corriere della Sera"

Che cosa hanno in comune panettieri, psicologi, ristoratori, agenti immobiliari, giornalai, baristi, pasticcieri, orologiai, gioiellieri, tassisti, parrucchieri e venditori di barche? Due cose: la prima, sono lavoratori autonomi; la seconda, dichiarano di guadagnare meno di un operaio. Lo certificano nientemeno che i dati del dipartimento delle Finanze del ministero dell'Economia: le rilevazioni dei redditi medi netti delle persone fisiche nel 2009, legati agli studi di settore. Sono statistiche sugli autonomi che, se raffrontate a quei 22 mila euro (lordi) che guadagna in media un operaio italiano, spesso sono più bassi. Se non ben più bassi.

ESTETISTI E FRUTTIVENDOLI
Prendiamo l'esempio degli autonomi negli istituti di bellezza, con 7.400 euro l'anno: un terzo di un operaio e poco più di un quarto della voce «servizi di pulizia» (27.600 euro). Viaggiano sotto i Cipputi d'Italia anche i 16 mila euro dei baristi, i 14 mila euro dei fruttivendoli o dei tassisti e i 13.500 euro di orologiai e gioiellieri.

Svettano invece incontrastati in cima alla classifica i notai, con quei 281 mila euro l'anno che non temono di certo, per il futuro, il sorpasso dei farmacisti, medaglia d'argento con 108 mila euro. Seguono i medici (68 mila euro), attori e registi (61.300 euro), commercialisti e consulenti del lavoro (49.400), avvocati (quasi 47 mila euro), dentisti (quasi 46 mila) e tabaccai (43 mila euro).

LA RECESSIONE
Nell'annus horribilis 2009 - quello della grande recessione, con il Pil giù del 5%, che ha poi fatto da anticamera alla crisi del debito pubblico - l'operaio medio ha quindi pagato più tasse di tanti commercianti e professionisti. Dietro i dati medi si nascondono naturalmente tante realtà, dagli studi consolidati ai professionisti alle prime armi (e difficoltà); dai piccoli negozi in crisi agli alimentari «di lusso»; dagli evasori a chi le tasse le ha sempre pagate.

E i colori «arcobaleno» di questa variopinta classifica risaltano anche nella maxi differenza tra i guadagni del vertice e del fondo-classifica. Se i notai aprono la lista con 281 mila euro, infatti, a chiuderla sono gli autonomi di discoteche (4.500 euro) e centri per il benessere fisico (2.900 euro), e i pescatori (2.500 euro). Nella parte più bassa della classifica anche chi vende al dettaglio oggetti d'arte, corniciai e pelliccerie. Tutti (in media) rigorosamente sotto quota 10 mila euro. In generale, il numero complessivo dei contribuenti interessati dagli studi di settore (3,5 milioni) è diminuito dello 0,7%, i ricavi del 5,2% e i redditi dichiarati dell'8,7% rispetto al 2008.

LE IMPRESE
Segno meno anche quando si passa alle aziende, sempre sulla base dei dati forniti dal dipartimento delle Finanze. Il 37% delle imprese, infatti, ha chiuso il 2009 con un bilancio in perdita e il numero dei fallimenti è salito del 62%. Inoltre, il numero di aziende che hanno presentato la dichiarazione Irap è sceso del 3,3%. C'è poi un forte squilibrio tra Nord e Sud nelle dichiarazioni Ires delle aziende; secondo le dichiarazioni sul 2009 - ha sottolineato il dipartimento delle Finanze del ministero dell'Economia - il reddito d'impresa «si conferma fortemente concentrato nelle regioni del Centro e del Nord: nel Sud e nelle Isole viene dichiarato solo l'8,5% del reddito d'impresa totale».

GLI ACCERTAMENTI
Dal ministero sono arrivati poi i dati sulle entrate fiscali (per competenza): nei primi undici mesi del 2011 sono saliti a 364 miliardi, in aumento dello 0,4% sullo stesso periodo del 2010. Tra le voci in crescita ci sono le entrate tributarie relative ai giochi (+10,6%) e il gettito degli accertamenti (+858 milioni, +18,3%).

IL CONFRONTO CON L'ESTERO
Tra i documenti pubblicati ieri dal Tesoro c'è anche un confronto internazionale: l'Italia è il Paese con la crescita del gettito più debole tra i principali Stati europei. Secondo il Bollettino delle entrate tributarie internazionali, infatti, tra i sette Paesi presi a confronto spicca la Germania, che ha visto nei primi 11 mesi del 2011 un aumento delle entrate dell'8,5%; seguono l'Irlanda (+7,9%), il Portogallo (+5,7%), il Regno Unito (+5,5%), la Francia (+3,2%), la Spagna (+0,5%) e, ultima, l'Italia (+0,4%).

 

QUANTO DICHIARANO I PROFESSIONISTITASSISTI operai fiatConcorso notaiavvocatimedicibefera

Ultimi Dagoreport

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)