paola de micheli autostrade ponte morandi a26

ORMAI PURE IL PD HA SCARICATO I BENETTON: ENTRO DUE SETTIMANE PAOLA DE MICHELI CHIUDERÀ IL DOSSIER SU AUTOSTRADE - DOPO IL CEDIMENTO NEL TUNNEL DELLA A26 L’IPOTESI DELLA REVOCA È SEMPRE PIÙ PROBABILE – C’È UN GRANDE OSTACOLO: IL RISCHIO DELLE PENALI MOSTRUOSE IN CASO DI RESCISSIONE UNILATERALE, ALMENO 23 MILIARDI DA SGANCIARE ALLA FAMIGLIA DEI MAGLIARI…

 

 

Federico Capurso per “la Stampa”

 

giuseppe conte paola de micheli

Entro due settimane il ministro dei Trasporti Paola De Micheli chiuderà il dossier su Autostrade. Dentro ci saranno i report sulle manutenzioni, i procedimenti giudiziari aperti e i pareri dell' Avvocatura sui contratti stipulati con la società della famiglia Benetton. Sulla base di quello che ci sarà scritto, ad un anno e mezzo dal crollo di Ponte Morandi, il Consiglio dei ministri potrà prendere una decisione.

 

crollo del soffitto di una galleria sulla a26 1

Giuseppe Conte sta monitorando passo dopo passo la procedura, eppure non è affatto sicuro della piega che prenderanno gli eventi. Tra Luigi Di Maio che continua a pressare gli alleati per revocare le concessioni e Matteo Renzi che frena, era il Pd ad aver trovato un possibile punto di caduta, ma la sera del 30 gennaio sui precari equilibri politici è crollata una parte del soffitto di una galleria dell' autostrada ligure A26.

giuseppe conte luigi di maio

 

Una tragedia sfiorata che ha rimescolato tutte le carte. E adesso, l' ipotesi della revoca sembra essere più avanti delle altre. Resta in piedi un ultimo grande ostacolo, rappresentato dal pericolo per lo Stato di dover pagare delle penali monstre (si parla di 23 miliardi) in caso di rescissione unilaterale. Se queste penali saranno confermate, la revoca diventerà impossibile.

 

paola de micheli 4

In questo momento, però, Di Maio sente di avere il vento dalla sua parte: «Nel milleproproghe abbiamo inserito la norma sulle concessioni autostradali - dice durante una diretta video su Facebook - Questo decreto dice finalmente che si avvia un percorso per alcune infrastrutture che ci permette di revocare le concessioni». Il piano del leader pentastellato prevede la revoca ad Autostrade e l' assegnazione temporanea di quelle tratte ad Anas. Di Maio la considera ormai una battaglia identificativa per il suo Movimento e la famiglia Benetton viene ancora una volta attaccata frontalmente: «È giusto che perdano profitti, perché con la loro azienda non hanno fatto il loro dovere. La retorica che si perdono i posti di lavoro è una sciocchezza, perché i dipendenti avranno il passaggio di cantiere», da Autostrade ad Anas.

 

ponte morandi genova

Ecco perché Di Maio vorrebbe inserire la revoca delle concessioni all' interno del nuovo contratto di governo che verrà siglato questo mese, quando tutte le forze di maggioranza si siederanno intorno a un tavolo per stabilire gli obiettivi della legislatura. Difficile che Renzi dia mai il via libera, mentre nel Pd gli angoli si stanno smussando.

PAOLA DE MICHELI

 

D' altronde, dal crollo sull' A26 del 30 gennaio, nel partito di Nicola Zingaretti hanno le mani nei capelli. Per la rabbia e la preoccupazione, certo, ma anche perché la loro idea di rivedere l' intero piano di concessioni trattando con Autostrade (senza far perdere un solo euro allo Stato), adesso rischia seriamente di tramontare.

crollo ponte morandi 2crollo ponte morandi 4

 

E Aspi - assicurano i dem - avrebbe accettato ogni richiesta, o quasi, pur di sedersi al tavolo con il governo. Il tratto ligure sarebbe passato probabilmente ad Anas, lasciando il resto delle attuali tratte ai Benetton, e il Mit avrebbe imposto un ente terzo chiamato a ulteriori controlli sui lavori di manutenzione, mentre Aspi avrebbe abbassato le tariffe sui tratti più disagiati. Ma dopo il Ponte Morandi è crollato il viadotto sull' A6 che collega Torino a Savona e poi, ancora, il soffitto della galleria dell' A26: «Davvero troppo», sbottano dal Pd.

paola de micheli alle celebrazioni per i 10 anni dell'alta velocita' 1

 

paola de micheli 3crollo del soffitto di una galleria sulla a26 patuanelli paola de micheli ponte morandi genovail ponte morandi nel video girato da un drone 6demolizione ponte morandi 4

Il clima pessimo che si respira in Autostrade è un altro indizio. L' ultimo dell' anno Aspi è stata convocata d' urgenza a Roma dal ministro De Micheli.

camion basko ponte morandi

 

Ha presentato un piano di monitoraggio da affidare a società esterne e ha mostrato i progressi del programma di manutenzioni, con 500 interventi e 370 milioni di euro da spendere. Uno sforzo che però non peserà sulle valutazioni del governo. O almeno, non quanto una penale da 23 miliardi.

 

viadotti a26crollo del soffitto di una galleria sulla a26

Ultimi Dagoreport

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

MILANO TREMA: L’INCHIESTA SU “PALAZZOPOLI” POTREBBE INGROSSARSI – NELLA CAPITALE A-MORALE DEL PAESE, IMPRENDITORI, POLITICI E BUSINESSMAN SONO AMMUTOLITI E TERRORIZZATI DALLE POSSIBILI INDAGINI – SE IL GIP, DOPO GLI INTERROGATORI DI OGGI, DOVESSE CONFERMARE LE MISURE CAUTELARI RICHIESTE DALLA PROCURA, L’INCHIESTA TROVEREBBE NUOVO VIGORE, E LO SCANDALO ESPLODEREBBE IN MODO ANCORA PIÙ DECISO. A QUEL PUNTO IN TANTI, DI FRONTE AL RISCHIO DI FINIRE INDAGATI E INGUAIATI, POTREBBERO INIZIARE A PARLARE…

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…