savona conte massari

AVANTI SAVONA! IL MINISTRO DELLE POLITICHE COMUNITARIE CHIEDE A CONTE LA TESTA DELL' AMBASCIATORE A BRUXELLES MAURIZIO MASSARI PER IL MANCATO RECAPITO A JUNCKER DELLA PROPOSTA SULLA RIFORMA DELL' UE – BORDATE A DRAGHI: "FA INTERVENTI SUI CAMBI SU CUI SAPPIAMO MOLTO POCO. SI È DATO POTERI NON PREVISTI, SAREBBE MEGLIO METTERLI NELLO STATUTO DELLA BCE"

Andrea Bassi per il Messaggero

paolo savona

 

IL CASO ROMA La domanda inizia a circolare con insistenza. Nel governo sta per venire a galla un caso Savona? Uno nuovo naturalmente, dopo la mancata nomina del professore a ministro dell' Economia per lo stop del Quirinale. La scintilla che qualche giorno fa avrebbe potuto far da detonatore alle polemiche per il momento è scattata a Bruxelles. In breve, il ministro delle Politiche comunitarie, che non ha mai fatto mistero delle sue idee sull' Europa, ha messo a punto un corposo documento (si veda Il Messaggero di giovedì 13) che, almeno nelle sue intenzioni, avrebbe dovuto costituire la base della posizione italiana per la riforma dell' Eurozona che i governi, in particolare quello francese e quello tedesco, hanno da tempo iniziato a discutere.

Maurizio Massari

 

IL GIALLO DELLA CONSEGNA Nemmeno a dirlo, nelle 30 pagine del position paper di Savona compaiono passaggi difficili da digerire per l' attuale nomenklatura comunitaria. Come ad esempio la proposta di allungare, e di molto, le scadenze del debito pubblico italiano per la quota superiore al 60% del Pil con l' appoggio della Banca centrale europea e con la garanzia che in mancanza del pagamento delle rate i Paesi creditori potrebbero rifarsi sulle entrate fiscali italiane.

 

paolo savona

Oppure come la proposta di un deficit dinamico, ossia non più rigidamente legato al 3% del Pil ma ancorato alla crescita nominale, ossia quella che tiene conto anche dell' inflazione. Insomma, un documento per stomaci forti rispetto alle politiche in vigore attualmente a Bruxelles, ma che rispecchia fedelmente il pensiero di Savona e che il ministro, prima di rendere pubblico, avrebbe voluto che il presidente della Commissione, Jean-Claude Juncker, ne prendesse visione. Così aveva inviato il documento alla rappresentanza italiana nella capitale belga, chiedendo che fosse subito trasmesso a Juncker. Che però, sostengono fonti a lui vicine, non lo avrebbe mai ricevuto.

 

PAOLO SAVONA GIANCARLO GIORGETTI GIUSEPPE CONTE MATTEO SALVINI

Tuttavia, fonti diplomatiche italiane sostengono che la trasmissione sarebbe regolarmente avvenuta ma che evidentemente Juncker, per ragioni ignote, si sarebbe rifiutato di leggere. Comunque sia, nell' apprendere di questa disfunzione Savona si sarebbe fortemente irritato fino al punto da insinuare che gli ufficiali di collegamento con Bruxelles lo abbiano volutamente boicottato. Sicché, secondo fonti vicine a Palazzo Chigi, avrebbe chiesto una presa di posizione netta nei confronti degli uffici di Bruxelles, facendo balenare l' ipotesi di un dimissionamento del rappresentante italiano più alto in grado presso la delegazione italiana, vale a dire l' ambasciatore Maurizio Massari. Una richiesta che per il momento sarebbe però caduta nel vuoto.

 

draghi

IN DISACCORDO CON IL MEF A valle di questo incidente sono cominciate a circolare voci di possibili dimissioni che il ministro potrebbe rassegnare. Anche perché, secondo alcune fonti, Savona si sentirebbe poco ascoltato sulle questioni che riguardano la manovra economica. Ad ogni riunione cui partecipa, fanno sapere persone a lui vivine, Savona avrebbe molto da ridire su stime e calcoli che arrivano dalle strutture del ministero dell' Economia. Del resto, anche sui conti pubblici le sue idee sono note: basti pensare al piano di investimenti da 50 miliardi da tenere fuori dal deficit e che secondo lui potrebbero innescare un formidabile volano di sviluppo.

 

Insomma, un Savona arrabbiato e deluso che però non rinuncia a dire la sua anche su Mario Draghi, che pure reputa «un amico». Ieri per esempio ha detto che «il presidente della Bce si è procurato dei poteri che non avevamo previsto. Fa interventi sui cambi di cui sappiamo molto poco. La mia proposta è che questi poteri vengano messi nello statuto della Bce, in modo che poteri e responsabilità coincidano».

paolo savona col suo libro (2)MAURIZIO MASSARI

 

maurizio massari ambasciatore

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)