paolo savona euro

AVANTI, SAVONA! IL MINISTRO TORNA A EVOCARE IL PIANO B: “IL RISCHIO DI ATTACCO SPECULATIVO DEI MERCATI C'È” - PER IL PROFESSORE SERVE UNA STRATEGIA D'EMERGENZA. “OGNI PAESE NE HA UNA. PERSINO LA MERKEL, ANCHE SE LA GERMANIA NEGA” - IL LEADER M5S DI MAIO FRENA – E LE AGENZIE DI RATING…

Andrea Bassi per il Messaggero

 

paolo savona

Il cigno nero ha dispiegato le sue ali e vola sull' Italia? Giancarlo Giorgetti, il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, uno dei pochi politici autorizzato a dare del «tu» a Mario Draghi, non è l' unico a temere l' attacco speculativo dei mercati al debito italiano. Paolo Savona, il ministro delle Politiche comunitarie che nel suo discorso in Parlamento aveva spiegato la necessità che l' Italia si dotasse di un «Piano B» per uscire dalla moneta unica, ha ammesso che questo evento «può accadere».

 

Parlando a Porto Cervo, alla presentazione del suo libro autobiografico «Come un sogno, come un incubo», ha spiegato che non è importante se questo evento, il cigno nero, dipenda dal governo italiano o arrivi da altrove, l' importante è essere consapevoli che può accadere.

 

Il piano B, insomma, serve. Ogni Paese, ha spiegato il professore, del resto ne ha uno. Persino la cancelliera tedesca Angela Merkel, anche se la Germania nega.

PAOLO SAVONA GIUSEPPE CONTE MATTEO SALVINI

 

La crisi dei migranti può incartarsi fino a diventare il cigno nero? Matteo Salvini ha minacciato l' Europa di non far più versare dall' Italia i contributi al bilancio comunitario. Il ministro dello Sviluppo, Luigi Di Maio, parlando ieri alla trasmissione Agorà, ha detto che questa mossa non sta a significare che Roma vuole l' Italexit, ma soltanto che non vuole che Bruxelles «metta i piedi in testa» al Paese.

 

Non è però l' unico cigno, per ora più grigio che nero, all' orizzonte. C' è la questione, forse ancora più delicata, della manovra di bilancio.

 

paolo savona

Per adesso le agenzie di rating hanno concesso tempo all' Italia. Moody' s, quella considerata più vicina ad una bocciatura del debito pubblico italiano, ha rinviato il suo giudizio a ottobre, a dopo la pubblicazione della manovra di bilancio.

 

I mercati, a differenza del 2011, sembrano più prudenti, meno emotivi. Questa volta vogliono vedere le carte. Anche perché il Pil del Paese, seppure di poco, cresce. Non c' è recessione.

 

E c' è, per il momento, l' ombrello della Bce che ancora compra titoli europei per 30 miliardi al mese (tra poco scenderanno a 15 per poi azzerarsi a fine anno).

 

Certo, c' è sempre l' Omt, l' outright monerary transaction, l' arma di fine mondo, l' acquisto senza limiti dei titoli dei Paesi in difficoltà. Ma è difficile che il governo gialloverde possa accettare questo scudo, perché comporterebbe l' arrivo della Troika. Dunque, più che sul piano B, Savona in queste settimane sta provando a concentrarsi sul piano A. Che poi, salvo alcune differenze non marginali, è lo stesso cui pensa il ministro dell' Economia, Giovanni Tria.

stefano fassina paolo savona giorgio la malfa (2)

 

L' intenzione è quella di far ripartire gli investimenti per provare a spingere il prodotto interno lordo almeno al 2% annuo.

 

Tria vuole usare tutti i fondi disponibili nel bilancio pubblico, già scontati nei saldi di bilancio ma non ancora spesi. Si tratterebbe di una cifra di circa 150 miliardi di euro. Il piano Savona, presentato anche al governatore della Banca Centrale Mario Draghi, prevede invece la mobilitazione di 50 miliardi con un mix di investimenti pubblici e investimenti privati.

 

giovanni tria

La maggior parte, 34 miliardi, verrebbe dal pubblico (in particolare 22 miliardi dall' Eni e 12 miliardi da Terna). Gli investimenti dovrebbero riguardare settori ad alto moltiplicatore. Significa che per ogni euro speso se ne deve produrre almeno uno e mezzo, se non di più. Molti settori sui quali dovrebbero concentrarsi gli investimenti sembrerebbero comunque legati a reti soggette a tariffa. Un po' come le Autostrade, la cui gestione il governo vorrebbe in qualche modo rinazionalizzare attraverso Cdp.

 

Funzionerà il piano? Può darsi, ma intanto il governo ha un problema più urgente. Trovare dei compratori, che stanno rapidamente scomparendo, per i Btp.

Tria è in viaggio per la Cina. Il premier Giuseppe Conte avrebbe avuto rassicurazioni di aiuto da parte del presidente Donald Trump a cui, è il ragionamento, basterebbe alzare il sopracciglio per bloccare qualsiasi speculazione contro l' Italia. Il cecchino per abbattere il cigno nero, insomma, sarebbe Trump.

paolo savona col suo libro (1)paolo savona col suo libro (2)paolo savona e giorgio la malfa (2)giorgio la malfa saluta il ministro paolo savonaconte e triapaolo savona e giorgio la malfa (3)

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…