paolo savona euro

AVANTI, SAVONA! IL MINISTRO TORNA A EVOCARE IL PIANO B: “IL RISCHIO DI ATTACCO SPECULATIVO DEI MERCATI C'È” - PER IL PROFESSORE SERVE UNA STRATEGIA D'EMERGENZA. “OGNI PAESE NE HA UNA. PERSINO LA MERKEL, ANCHE SE LA GERMANIA NEGA” - IL LEADER M5S DI MAIO FRENA – E LE AGENZIE DI RATING…

Andrea Bassi per il Messaggero

 

paolo savona

Il cigno nero ha dispiegato le sue ali e vola sull' Italia? Giancarlo Giorgetti, il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, uno dei pochi politici autorizzato a dare del «tu» a Mario Draghi, non è l' unico a temere l' attacco speculativo dei mercati al debito italiano. Paolo Savona, il ministro delle Politiche comunitarie che nel suo discorso in Parlamento aveva spiegato la necessità che l' Italia si dotasse di un «Piano B» per uscire dalla moneta unica, ha ammesso che questo evento «può accadere».

 

Parlando a Porto Cervo, alla presentazione del suo libro autobiografico «Come un sogno, come un incubo», ha spiegato che non è importante se questo evento, il cigno nero, dipenda dal governo italiano o arrivi da altrove, l' importante è essere consapevoli che può accadere.

 

Il piano B, insomma, serve. Ogni Paese, ha spiegato il professore, del resto ne ha uno. Persino la cancelliera tedesca Angela Merkel, anche se la Germania nega.

PAOLO SAVONA GIUSEPPE CONTE MATTEO SALVINI

 

La crisi dei migranti può incartarsi fino a diventare il cigno nero? Matteo Salvini ha minacciato l' Europa di non far più versare dall' Italia i contributi al bilancio comunitario. Il ministro dello Sviluppo, Luigi Di Maio, parlando ieri alla trasmissione Agorà, ha detto che questa mossa non sta a significare che Roma vuole l' Italexit, ma soltanto che non vuole che Bruxelles «metta i piedi in testa» al Paese.

 

Non è però l' unico cigno, per ora più grigio che nero, all' orizzonte. C' è la questione, forse ancora più delicata, della manovra di bilancio.

 

paolo savona

Per adesso le agenzie di rating hanno concesso tempo all' Italia. Moody' s, quella considerata più vicina ad una bocciatura del debito pubblico italiano, ha rinviato il suo giudizio a ottobre, a dopo la pubblicazione della manovra di bilancio.

 

I mercati, a differenza del 2011, sembrano più prudenti, meno emotivi. Questa volta vogliono vedere le carte. Anche perché il Pil del Paese, seppure di poco, cresce. Non c' è recessione.

 

E c' è, per il momento, l' ombrello della Bce che ancora compra titoli europei per 30 miliardi al mese (tra poco scenderanno a 15 per poi azzerarsi a fine anno).

 

Certo, c' è sempre l' Omt, l' outright monerary transaction, l' arma di fine mondo, l' acquisto senza limiti dei titoli dei Paesi in difficoltà. Ma è difficile che il governo gialloverde possa accettare questo scudo, perché comporterebbe l' arrivo della Troika. Dunque, più che sul piano B, Savona in queste settimane sta provando a concentrarsi sul piano A. Che poi, salvo alcune differenze non marginali, è lo stesso cui pensa il ministro dell' Economia, Giovanni Tria.

stefano fassina paolo savona giorgio la malfa (2)

 

L' intenzione è quella di far ripartire gli investimenti per provare a spingere il prodotto interno lordo almeno al 2% annuo.

 

Tria vuole usare tutti i fondi disponibili nel bilancio pubblico, già scontati nei saldi di bilancio ma non ancora spesi. Si tratterebbe di una cifra di circa 150 miliardi di euro. Il piano Savona, presentato anche al governatore della Banca Centrale Mario Draghi, prevede invece la mobilitazione di 50 miliardi con un mix di investimenti pubblici e investimenti privati.

 

giovanni tria

La maggior parte, 34 miliardi, verrebbe dal pubblico (in particolare 22 miliardi dall' Eni e 12 miliardi da Terna). Gli investimenti dovrebbero riguardare settori ad alto moltiplicatore. Significa che per ogni euro speso se ne deve produrre almeno uno e mezzo, se non di più. Molti settori sui quali dovrebbero concentrarsi gli investimenti sembrerebbero comunque legati a reti soggette a tariffa. Un po' come le Autostrade, la cui gestione il governo vorrebbe in qualche modo rinazionalizzare attraverso Cdp.

 

Funzionerà il piano? Può darsi, ma intanto il governo ha un problema più urgente. Trovare dei compratori, che stanno rapidamente scomparendo, per i Btp.

Tria è in viaggio per la Cina. Il premier Giuseppe Conte avrebbe avuto rassicurazioni di aiuto da parte del presidente Donald Trump a cui, è il ragionamento, basterebbe alzare il sopracciglio per bloccare qualsiasi speculazione contro l' Italia. Il cecchino per abbattere il cigno nero, insomma, sarebbe Trump.

paolo savona col suo libro (1)paolo savona col suo libro (2)paolo savona e giorgio la malfa (2)giorgio la malfa saluta il ministro paolo savonaconte e triapaolo savona e giorgio la malfa (3)

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)